La tana dei Loricaridi

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

La tana dei Loricaridi

Messaggio di Claudio80 » 10/04/2023, 12:22

:ymapplause::ymapplause: ​​​​​​​​ :ymapplause:
Ma con meno esemplari si potrebbe realizzare anche in una vasca più piccola? (Pura curiosità, al momento non ho intenzione di allestire altre vasche) 

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 10/04/2023, 15:05

Claudio80 ha scritto:
10/04/2023, 12:22
Ma con meno esemplari si potrebbe realizzare anche in una vasca più piccola?

Per gli Hypancistrus assolutamente si, basta una vasca di un centinaio di litri per allevare un gruppo riproduttivo di 5/8 esemplari, anzi chi li riproduce a scopo di venderli, li tiene in vasche anche più piccole. Mentre per gli Hemiacistrus subviridis no, sono già al limite io che li ho in 120 cm.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Claudio80 (10/04/2023, 16:14)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 18/04/2023, 20:58

Oggi sono rientrato dopo un weekend fuori casa e ho trovato la questa bella sorpresa, la coppia di Hypancistrus L260 ha deposto le uova /:d/ Essendo la prima volta, il maschio se è lasciato scappare il grappolo dalla tana(10/11 uova), sono corso in negozio a comprare una gabbietta galleggiante dove mettere le uova e farle schiudere, ma al mio rientro ovviamente erano già state divorate dagli altri pesci. Pazienza, andrà meglio la prossima volta, per adesso il maschio rimane lì nella tana, non saprei se ha altre uova con lui oppure no, staremo a vedere.



Mi potevo aspettare tutto tranne che si riproducessero proprio loro, è davvero molto difficile ottenere una riproduzione con solo due esemplari, di solito serve un gruppo di almeno 6/8 esemplari per avere una discreta probabilità successo. Inoltre la femmina qualche mese fa era più morta che viva a seguito di un primo tentativo di accoppiamento dove il maschio le aveva inflitto ferite profondissime sulla schiena, non avrei scommesso un centesimo che sopravvivesse e adesso invece addirittura sono i primi loricaridi a riprodursi in questa vasca. A volte la natura è davvero incredibile. E pensare che siccome sono gli unici pesci che ho in vasca a non farsi mai vedere, neanche quando do il cibo, volevo toglierli per lasciare spazio agli altri che si fanno vedere di più. Per fortuna che non sono mai riuscito a pescarli :))

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 20/04/2023, 21:49

Invece questo è un video dei miei preferiti in assoluto, il mio gruppo di Hemiancistrus subviridis. Spero tanto che tra loro ci sia almeno una femmina :ympray: sono abbastanza certo su 3 maschi, ahimè rimangono due sole candidate femmine ~x( :ympray:
Quando ho aperto il topic, li avevo appena inseriti, hanno fatto e sportellate per un po', adesso invece è tutto calmo, hanno stabilito le gerarchie e al massimo c'è qualche leggere parata dimostrativa quando doso il cibo (come si vede nel video)
I tre esemplari verdi, hanno ognuna una tonalità di verde differente: verde chiaro brillante il più grosso, verde scuro il più piccolo, una via di mezzo quello intermedio, li adoro davvero, mi piace un sacco vederli interagire e pascolare in gruppo con queste tonalità di verde differente.


Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

La tana dei Loricaridi

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 21/04/2023, 0:51

Che belli! 
Questi utenti hanno ringraziato ChiaraSantambrogio per il messaggio:
emanuele14 (21/04/2023, 21:20)

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

La tana dei Loricaridi

Messaggio di rargoth » 21/04/2023, 9:21

Vasca ed esemplari stupendi!
Non ricordo: non c'è rischio ibridazione?

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 21/04/2023, 21:45

rargoth ha scritto:
21/04/2023, 9:21
Non ricordo: non c'è rischio ibridazione?

Si si, dici bene, il rischio c'è. Nel caso degli Hemiancistrus in realtà no, perché L200(quelli verdi) ed L128(quelli blu), in realtà al 99% sono la stessa specie, provengono dal Rio Orinico, la forma blu è la forma più a valle(a nord), mentre quella verde è a monte(a sud), in pratica quella verde proviene da acque bianche o limpide, man mano che il fiume scende e attraversa la foresta, si trasforma in acque nere, la specie cambia colorazione, fino a diventare completamente nera/marrone nelle popolazioni che abitano acqua nere estreme, lo stesso biotopo degli altum per capirci. Il problema è che in commercio il 99% degli esemplari sono maschi, quindi sarà molto difficile avere una femmina, dunque per adesso non mi pongo nemmeno il problema. Questo perchè in natura, i maschi stazionano dentro le tane, quindi sono facilmente pescabili dai pescatori a mani nude, a loro basta infilare la mano nella tana senza neanche immergersi sott'acqua e tirare fuori il bottino, mentre le femmine non stanno in tana ma nuotano tra le rocce e non sono facili da catturare.

Negli Hypancistrus invece il rischio ibridi c'è, perchè ne ho tre specie diverse, però sto sperimentando e tengo monitorata la situazione, comunque non permetterò mai che si schiuda una deposizione ibrida, nel caso dovesse succedere, eliminerò le uova e in seguito dovrò fare una scelta e togliere dalla vasca una delle specie. Comunque per adesso il maschio di L260 si è riprodotto con l'unica femmina della sua specie presente in vasca, nonostante ci siano almeno 3 femmine di L236 disponibili, quindi sono proprio curioso di vedere se davvero si ibridano oppure no. Insomma sto un po' sperimentando. Al momento l'unica ibridazione possibile e tra Hypancistrus L260 e H. L236, visto che i due H. zebra hanno bisogno ancora di almeno un altro anno e mezzo prima di raggiungere la taglia minima riproduttiva. Quindi prima di fasciarmi la testa e crearmi problemi sugli ibridi, bisogna che avvengano le riproduzioni, poi anche che avvengano ibride ... C'è molta strada davanti, con i loricaridi spesso è necessario che passino un paio di anni prima che raggiungano la tagli giusta e iniziano a riprodursi, difatti per questo sono stato totalmente colto impreparato dalla riproduzione degli L260, non me l'aspettavo assolutamente.
A proposito, il maschio che ha appena perso le uova è tornato a fare una certa attività nei pressi delle tane ed anche un maschio ed una femmina di L236 ieri si davano parecchio da fare attorno ad una tana. Vedremo.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
rargoth (21/04/2023, 23:15)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 22/04/2023, 21:49

Green phantom on the rock :D :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5636
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

La tana dei Loricaridi

Messaggio di Pinny » 22/04/2023, 21:59

Che colori! La natura è inimitabile! ​ :-o
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 26/04/2023, 19:42

Pinny ha scritto:
22/04/2023, 21:59
Che colori! La natura è inimitabile! ​

Eh si, davvero ...

Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
Questi invece sono i due Blue Phantom, anche loro on the rock :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti