Convivenza ancistrus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Convivenza ancistrus

Messaggio di mikymiky » 03/05/2023, 17:07


marko66 ha scritto:
03/05/2023, 16:03
mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 14:53
Posso farti una domanda? Come fai a non sifonare il fondo? Eviti anche i cambi d'acqua o quelli li effettui con regolarità?
Non sifono quasi mai i fondi delle mie vasche tranne a volte nel Malawi (e nella vaschetta piccola) se vedo accenni di ciano sulla sabbia,li aspiro piu' che sifonarli.
In questa vasca penso di non averlo mai fatto ed è attiva dal 2010.Ma con un fondo molto alto una marea di Cryptocoryne, 10 corydoras e l'ancistrus che scava come una ruspa la superficie è pulitissima
I cambi acqua 2/3 volte l'anno li faccio per compensare le durezze piu' che altro,non direi con regolarita' :))

Ho capito e che altri pesci hai in vasca?

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Convivenza ancistrus

Messaggio di emanuele14 » 03/05/2023, 19:27

mikymiky, ciao, io non ci vedo particolari problemi, per il semplice fatto che quello a destra nella foto non è un Ancistrus, ma probabilmente un pleco che diventerà mezzo metro. Per una identificazione più certa, posta un'altra foto.
Quindi l'unica cosa che puoi fare è togliere il pleco e aggiungere l'altro Ancistrus senza timori. Ovviamente parlando di Ancistrus, come già ti hanno spiegato, sappi che potrebbero farti alcuni casini in vasca. Inoltre il pleco sembra avere una pancia bella piena, ma l'Ancistrus sembra molto magro, assicurati che mangia e aumenta il cibo, anche tramite surgelato e verdura, soprattutto zucchine.
Ultima cosa, la sifonatura del fondo, anche io non la faccio mai, destabilizza l'acquario e non apporta alcun beneficio. Ha senso farla solo nelle vasche di allevamento totalmente prive di fondale. Sono pesci che sporcano molto, aumentare il movimento potrebbe essere una soluzione migliore alla sifonatura.

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Convivenza ancistrus

Messaggio di mikymiky » 03/05/2023, 20:01


emanuele14 ha scritto:
03/05/2023, 19:27
mikymiky, ciao, io non ci vedo particolari problemi, per il semplice fatto che quello a destra nella foto non è un Ancistrus, ma probabilmente un pleco che diventerà mezzo metro. Per una identificazione più certa, posta un'altra foto.
Quindi l'unica cosa che puoi fare è togliere il pleco e aggiungere l'altro Ancistrus senza timori. Ovviamente parlando di Ancistrus, come già ti hanno spiegato, sappi che potrebbero farti alcuni casini in vasca. Inoltre il pleco sembra avere una pancia bella piena, ma l'Ancistrus sembra molto magro, assicurati che mangia e aumenta il cibo, anche tramite surgelato e verdura, soprattutto zucchine.
Ultima cosa, la sifonatura del fondo, anche io non la faccio mai, destabilizza l'acquario e non apporta alcun beneficio. Ha senso farla solo nelle vasche di allevamento totalmente prive di fondale. Sono pesci che sporcano molto, aumentare il movimento potrebbe essere una soluzione migliore alla sifonatura.

Grazie mille, appena torno a casa stasera provo a fare un'altra foto in cui si veda meglio.
Per quanto riguarda l'alimentazione mi assicuro sempre che mangino entrambi e non ho mai riscontrato problemi, ma ci presterò più attenzione sicuramente.
Le zucchine a crudo o le devo sbollentare prima? Per quanto le lascio in acquario? non ho mai somministrato verdure fresche e mi servirebbe qualche dritta.
Mi è capitato di vedere qualche settimana fa l'ancistrus avventarsi sul cadavere di un povero guppy che è morto improvvisamente, ovviamente mi sono premurato di toglierlo prima che lo divorasse tutto, da lì a poco sono morti anche gli altri guppy probabilmente per dei parassiti intestinali. Mi chiedo a questo punto se possa aver contratto qualche parassita, anche se il suo comportamento mi è sembrato normale.
Per quanto riguarda il pleco, è cresciuto molto i primi 6 mesi nel mio acquario, ma poi si è fermato alle dimensioni attuali, non è possibile che abbia raggiunto le dimensioni massime vero?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza ancistrus

Messaggio di marko66 » 03/05/2023, 21:02

emanuele14 ha scritto:
03/05/2023, 19:27
ciao, io non ci vedo particolari problemi, per il semplice fatto che quello a destra nella foto non è un Ancistrus, ma probabilmente un pleco che diventerà mezzo metro.
Io temo sia uno pterygoplichthys,aspettiamo foto e speriamo di no,ma è da togliere cmq x_x
mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 20:01
Le zucchine a crudo o le devo sbollentare prima? Per quanto le lascio in acquario? non ho mai somministrato verdure fresche e mi servirebbe qualche dritta.
Io le do' crude faccio lo spiedino come in foto cosi' è piu' facile tenerle a fondo e togliere i resti.
mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 20:01
Mi è capitato di vedere qualche settimana fa l'ancistrus avventarsi sul cadavere di un povero guppy che è morto improvvisamente, ovviamente mi sono premurato di toglierlo prima che lo divorasse tutto, da lì a poco sono morti anche gli altri guppy probabilmente per dei parassiti intestinali. Mi chiedo a questo punto se possa aver contratto qualche parassita, anche se il suo comportamento mi è sembrato normale.
E' normale è un pesce fitofago,nessun rischio anche se morti per parassiti intestinali
mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 20:01
Per quanto riguarda il pleco, è cresciuto molto i primi 6 mesi nel mio acquario, ma poi si è fermato alle dimensioni attuali, non è possibile che abbia raggiunto le dimensioni massime vero?
Eh no,purtroppo.In vasche piccole puo' restare un po' piu' piccolo ma mi sa che è un pesce da mezzo metro o comunque bene che vada sopra i 30cm.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Convivenza ancistrus

Messaggio di Matias » 03/05/2023, 21:22

Anche senza una foto più dettagliata io già mi sentirei di confermare questa ipotesi:

marko66 ha scritto:
03/05/2023, 21:02
pterygoplichthys
​ ​ :-?? 
Sicuramente ha smesso di crescere per via delle dimensioni della vasca. A questo punto l'ideale sarebbe trovare una sistemazione adatta allo Ptero (non scontata come cosa purtroppo) e sostituirlo con un maschio di Ancistrus...​​​​​
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Convivenza ancistrus

Messaggio di mikymiky » 03/05/2023, 21:35

Cavolo, pensate che mi è stato venduto come ancistrus.
Ho anche fatto l'upgrade della vasca, passando da 70 a 120, ma anche qui non è più cresciuto.
Proverò a parlare col mio negoziante, magari riesce a trovare una sistemazione migliore.
In alternativa potrei inserirlo in un pond con una tartaruga, ma non so se sia una grande idea, adesso mi informo sulle sue esigenze e vedo di trovare una soluzione 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Convivenza ancistrus

Messaggio di emanuele14 » 03/05/2023, 21:50


mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 20:01
Le zucchine a crudo o le devo sbollentare prima?


marko66 ha scritto:
03/05/2023, 21:02
Io le do' crude faccio lo spiedino come in foto cosi' è piu' facile tenerle a fondo e togliere i resti.

Esatto, è la soluzione migliore, io le sbollento perché crude galleggiano e non ho voglia di mettere ogni giorno le mani in vasca per tirare fuori il ferro dello spiedino. Però crude hanno valori nutrizionali decisamente superiori.
 

mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 20:01
Mi è capitato di vedere qualche settimana fa l'ancistrus avventarsi sul cadavere di un povero guppy che è morto improvvisamente, ovviamente mi sono premurato di toglierlo prima che lo divorasse tutto, da lì a poco sono morti anche gli altri guppy probabilmente per dei parassiti intestinali

Come già detto, avresti fatto meglio a lasciarlo cibarsi dei Guppy. In natura per l'Ancistrus nutrirsi dei cadaveri di pesci morti costituisce molto probabilmente la maggior parte della sua dieta. Per questo motivo è importante non fargli mancare nella dieta pezzetti di gambero o pesce. 
 

mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 20:01
non è possibile che abbia raggiunto le dimensioni massime vero?

Purtroppo assolutamente no. Urge trovargli una nuova casa, tra l'altro i loricaridi molto probabilmente non smettono mai di crescere nella loro vita, raggiunta la maturità sessuale diminuiscono drasticamente la crescita, ma non si arresta mai del tutto. Questo almeno è ciò che si sta teorizzando adesso, sono pesci poco studiati e ci vorrà tempo per una conferma scientifica.  

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:

mikymiky ha scritto:
03/05/2023, 21:35
In alternativa potrei inserirlo in un pond con una tartaruga, ma non so se sia una grande idea, adesso mi informo sulle sue esigenze e vedo di trovare una soluzione

Non è una cattiva idea in realtà, che temperatura minima arriva in inverno?
In alternativa potresti provare a regalarlo a qualcuno che ha un vascone di due metri o ad un acquario pubblico. 

Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:

marko66 ha scritto:
03/05/2023, 21:02
Io temo sia uno pterygoplichthys,aspettiamo foto e speriamo di no,ma è da togliere cmq

L'alternativa non è più confortante, anzi tutt'altro. Questo è un pleco adulto ...​  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di emanuele14 il 03/05/2023, 22:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Convivenza ancistrus

Messaggio di mikymiky » 03/05/2023, 22:04

Ah perfetto, la prossima volta lascerò il lauto pasto agli ancistrus allora. Temevo che se fossero morti per malattia potessero infettarli, ma a quanto pare mi sbagliavo. Inizierò a somministrargli anche le zucchine crude e dei pezzi di pesce.
Per quanto riguarda il pond in realtà non è un vero è proprio laghetto, è una tartarughiera molto grande in balcone. Essendo in balcone è coperta e termoregolata in inverno, intorno ai 25 gradi.
La mia paure sono che l'acqua non è trattata e che la tartaruga è molto grande 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Convivenza ancistrus

Messaggio di emanuele14 » 04/05/2023, 8:08

mikymiky, non conosco assolutamente le tartarughe, quindi lascio la parola agli altri, quello che ti posso dire è, che in acquari pubblici o grosse vasche domestiche ho visto spesso pleco insieme alle tartarughe.
Per quanto riguarda l'acqua, prova a fare un giro di test nel pond(pH, kg, GH, NO2-, NO3- e magari anche ammoniaca), postali e vediamo se è un'acqua adatta. Fai conto che sono pesci molto adattabili ai valori, il loro problema principale è lo spazio ...

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Convivenza ancistrus

Messaggio di lorenzo165 » 04/05/2023, 10:57

Ciao mikymiky, dal tuo profilo non vedo come si presenta il tuo acquario, ma se in questo ci sono due o più nascondigli la convivenza può essere tollerata benissimo dal maschio.
Di fondamentale importanza risultata anche la presenza in vasca di legni, perché sono fondamentali come integrazione alimentare.
 
Ahimè! Anch’io penso che quel pesce da te fotografato non si tratta di un Ancistrus.
Ciao  👋 

         

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti