Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Messaggio di riioKen » 03/05/2023, 14:44

Un altra cosa, in base alle analisi del mio gestore idrico (c'è anche il file pdf più aggiornato) non riesco a capire realmente quant'è il calcolo KH, il GH lo vedo sia tramite calcio-magnesio, che con la durezza totale. Ma non vedo i bicarbonati. Mi sapreste aiutare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Messaggio di roby70 » 03/05/2023, 20:08

​​​Non quoto ma vediamo se rispondo a tutto:
Per la fertilizzazione questo link hai letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
 
Per abbassare le durezze non ci sono prodotti ma bisogna fare dei cambi con acqua d’osmosi o demineralizzata che hanno durezze a 0. Nel tuo caso devi cambiare almeno un 50% di acqua 
 
Sul discorso tabs sono utili per le piante che si nutrono dalle radici non per le altre; anche in questo caso al posto delle tabs si possono prendere gli stick da giardinaggio.
 
Per calcolare il KH ci vogliono i bicarbonati; senza questi l’unica è misurarlo con i test (a reagenti) ma sarà simile al GH
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Messaggio di riioKen » 04/05/2023, 1:11

​​
roby70 ha scritto:
03/05/2023, 20:08
Nel tuo caso devi cambiare almeno un 50% di acqua

Ok grazie, ovviamente sceglierò pesci in base alla durezza dell'acqua, piuttosto che raddoppiare la fatica nel renderla compatibile. 
 
Riguardo alla durezza appunto, abbiamo capito che la mia è 10,5 (acquisterò dei test appunto, ma diamola per buona almeno la GH, per la KH si vedrà).
Leggendo in rete alcune specifiche di mantenimento dei celestial pearl danio, li indicano come pesci che vivono bene in acqua con durezza tra bassa e media, la mia, che è 10,5, non rientra nella durezza media?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Messaggio di Fiamma » 04/05/2023, 10:10

Parli di loro?
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-margaritatus-rasbora-galaxy/

Senza sapere KH e pH difficile scegliere una fauna adatta.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Messaggio di roby70 » 05/05/2023, 8:10

Supponendo un KH intorno ai 10 tenderei ad abbassarli un po’ in qualsiasi caso più per le piante, diciamo 7/8.
Però appena hai il test del KH vediamo i valori e ci ragioniamo.
 
In qualsiasi caso capisco che adesso sembra un cambio grosso ma sarebbe una tantum non continuare a farlo quindi io sceglierei i pesci che ti piacciono e adatterei l’acqua ma ovviamente decidi tu
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Messaggio di riioKen » 06/05/2023, 17:43


roby70 ha scritto:
05/05/2023, 8:10
Supponendo un KH intorno ai 10 tenderei ad abbassarli un po’ in qualsiasi caso più per le piante, diciamo 7/8.
Però appena hai il test del KH vediamo i valori e ci ragioniamo.

Ho acquistato il test KH di Aquili, però non so se è fallato perché dovrebbe diventare arancione ma, verso 3 gocce diventa celestino, alla goccia 8 diventa una tonalità chiara di arancione, ho provato a dosare ancora fino alla goccia 17, ma non è mai diventato esattamente arancione ma sempre tonalità chiare quindi boh...
 
Ne ho acquistato un altro della Sera... arriverà domani, vediamo come va con questo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Messaggio di roby70 » 07/05/2023, 9:52

Direi che il KH è 8 e tornerebbe con i valori calcolati. Vediamo comunque con l’altro test 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Messaggio di riioKen » 07/05/2023, 19:44


roby70 ha scritto:
07/05/2023, 9:52
Direi che il KH è 8 e tornerebbe con i valori calcolati. Vediamo comunque con l’altro test

KH 8, il tester della Sera diventa giallo alla goccia 8, è necessario calcolare anche il GH interno alla vasca? Oppure quello è fisso? Ovvero 10.5? Il pH invece è 7.4
 
Stavo valutando concretamente anche un impianto CO2, la settimana prossima farò anche l'acquisto della lampada Chihiros WRGB II Slim60

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Messaggio di roby70 » 08/05/2023, 8:36


riioKen ha scritto:
07/05/2023, 19:44
è necessario calcolare anche il GH interno alla vasca?

Se hai preso il test si così lo confrontiamo con il valore che hai misurato.
 

riioKen ha scritto:
07/05/2023, 19:44
Il pH invece è 7.4

Direi in linea con il KH.
 

riioKen ha scritto:
07/05/2023, 19:44
Stavo valutando concretamente anche un impianto CO2, la settimana prossima farò anche l'acquisto della lampada Chihiros WRGB II Slim60

Ottima lampada ma perchp vuoi cambiare la Nicrew? Sul discorso CO2 invece con le rosse è praticamente obbligatoria.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Ciclo d'azoto quasi concluso, consigli su pesci, piante e curiosità generali

Messaggio di riioKen » 08/05/2023, 9:24


roby70 ha scritto:
08/05/2023, 8:36
Ottima lampada ma perchp vuoi cambiare la Nicrew?

Perché non è sufficiente.  È 30cm, 600lm per un acquario di 90l lungo 80cm.
 
Vorrei anche piantare del "prato" come la Montecarlo 

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Poi un'altra cosa. Qual'é la logica per cui si formano le alghe? Troppi nutrienti e poche piante che le consumano? Oppure luce troppo forte e/o troppo tempo accesa? Mi farebbe piacere una panoramica riguardo la formazione delle alghe.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti