per ora no, ma immagino che sole e limo facciano la differenza; quelle che ho nella tinozza fuori infatti sono più rigogliose.
Suggerimenti inquilini per due vasche
- ArturoMargherita
- Messaggi: 635
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
- Questi utenti hanno ringraziato ArturoMargherita per il messaggio:
- rargoth (05/05/2023, 17:34)
- rargoth
- Messaggi: 1059
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Giusto, domandona: quanta luce? Classiche 5h+30min/settimana o visto che sono piante emerse faccio diversamente? Sono in una camera luminosa, ma contro il mire di luce naturale praticamente non ne hanno.
PS, i faretti sono due da 30w,3000lm l'uno, entrambi 6400°k
Aggiunto dopo 41 secondi:
Per ora sto dando 5 ore dalle 16 alle 21(almeno di sera riesco a godermelo un minimo)
PS, i faretti sono due da 30w,3000lm l'uno, entrambi 6400°k
Aggiunto dopo 41 secondi:
Per ora sto dando 5 ore dalle 16 alle 21(almeno di sera riesco a godermelo un minimo)
- Monica
- Messaggi: 48285
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
No quasi osmosi
io con le emerse son sempre partita con le otto ore 
No quasi osmosi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- rargoth
- Messaggi: 1059
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Oggi mi sono dedicato al 60cm
Prima era abbandonato in questo stato:
Poi inserito i muretti ed un po' di rialzo sotto il lapillo
Messo rete di una zanzariera rotta a separare il lapillo(non separa perfettamente, un po' di sappia cadrà, ma vabbeh)
Poi inserito gli alberi Purtroppo non ho ottenuto l'effetto desiderato, l'idea era di una passeggiata tra due muretti che salgono, vedendo solo la parte bassa dei tronchi, così sembrano più alberi interi ma va beh, mi piace comunque!
Capitolo piante.. pensavo una versione piccola di elocaris e crypto parvula in primo piano, dietro un misto di bucefalandrie.. cos'altro? L'idea era, contro i canoni negli acquari, mettere cose più grosse in primo piano e più piccole dietro per dare profondità, ma ci sono motivi se in vasca non si fa ahah
In particolare non so cosa mettere a crescita rapida, piante a stelo non credo ci stiano benissimo e galleggianti con le radici che scendono va contro l'idea del bosco forse

Prima era abbandonato in questo stato:
Poi inserito i muretti ed un po' di rialzo sotto il lapillo
Messo rete di una zanzariera rotta a separare il lapillo(non separa perfettamente, un po' di sappia cadrà, ma vabbeh)
Poi inserito gli alberi Purtroppo non ho ottenuto l'effetto desiderato, l'idea era di una passeggiata tra due muretti che salgono, vedendo solo la parte bassa dei tronchi, così sembrano più alberi interi ma va beh, mi piace comunque!
Capitolo piante.. pensavo una versione piccola di elocaris e crypto parvula in primo piano, dietro un misto di bucefalandrie.. cos'altro? L'idea era, contro i canoni negli acquari, mettere cose più grosse in primo piano e più piccole dietro per dare profondità, ma ci sono motivi se in vasca non si fa ahah
In particolare non so cosa mettere a crescita rapida, piante a stelo non credo ci stiano benissimo e galleggianti con le radici che scendono va contro l'idea del bosco forse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48285
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Premesso che quello che volevi fare tu in un piccolo acquario è quasi impossibile... secondo me è venuto una meraviglia, bravissimo 
Discorso rapide potresti anche valutare di non metterle quando l'acquario sarà ben maturo e "tamponare" ora con, ad esempio, del cerato galleggiante 

Discorso rapide potresti anche valutare di non metterle quando l'acquario sarà ben maturo e "tamponare" ora con, ad esempio, del cerato galleggiante

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- LouisCypher
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Vero, però... se mettessi della Lemna avresti l'effetto del "pratino a testa in giù" con le sue radichette corte e potrebbe darti quell'effetto "luce soffusa tra le foglie" che invece è tipica dei boschi.
Non so se potrebbe funzionare, ma forse sì 
Vero, però... se mettessi della Lemna avresti l'effetto del "pratino a testa in giù" con le sue radichette corte e potrebbe darti quell'effetto "luce soffusa tra le foglie" che invece è tipica dei boschi.
Non so se potrebbe funzionare, ma forse sì

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- rargoth (08/05/2023, 8:30)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- ChiaraSantambrogio
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Che bello!! Con le piante poi verrá magico
- Questi utenti hanno ringraziato ChiaraSantambrogio per il messaggio:
- rargoth (08/05/2023, 11:47)
- Spumafire
- Messaggi: 5231
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Io proverei a inserire delle retine piene di muschio sullo sfondo.
Non che copra tutto,un po' qua e là dietro agli alberi.
Mi da l'idea di sottobosco
Aggiunto dopo 25 secondi:
Comunque,ottimo lavoro
Non che copra tutto,un po' qua e là dietro agli alberi.
Mi da l'idea di sottobosco

Aggiunto dopo 25 secondi:
Comunque,ottimo lavoro

Posted with AF APP
- rargoth
- Messaggi: 1059
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Grazie!
Il muschio mi piace e credo ci starebbe bene.. ma lo odio, vuole troppe potature ed è pure scomodo da potare
però credo che cederò e ne metterò un po'
Se ho tempo oggi o domani vado a fare un giro per le piante
Grazie!
Il muschio mi piace e credo ci starebbe bene.. ma lo odio, vuole troppe potature ed è pure scomodo da potare
Se ho tempo oggi o domani vado a fare un giro per le piante
- rargoth
- Messaggi: 1059
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
So che seguire le due vasche in un post è un pasticcio.. ma va beh ahah
La 100cm è diventata black water.. ora la domanda è.. così è troppo buia per piante immerse? Sinceramente ambrata mi va bene, ma qualche pianta la vorrei mettere in acqua. Dopo quanto e in che percentuale devo fare cambi per schiarire, vado a naso?
PS ho aggiunto qualche dettaglio: pietroline, 6/7:pignette di ontano, una foglia di palma e qualche legno dei semi della palma.
Ci sono altre botaniche che non rilasciano tannini? O almeno.. pochi..
Domani ho tempo per prendere le piante per entrambe le vasche
La 100cm è diventata black water.. ora la domanda è.. così è troppo buia per piante immerse? Sinceramente ambrata mi va bene, ma qualche pianta la vorrei mettere in acqua. Dopo quanto e in che percentuale devo fare cambi per schiarire, vado a naso?
PS ho aggiunto qualche dettaglio: pietroline, 6/7:pignette di ontano, una foglia di palma e qualche legno dei semi della palma.
Ci sono altre botaniche che non rilasciano tannini? O almeno.. pochi..
Domani ho tempo per prendere le piante per entrambe le vasche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti