Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 14/05/2023, 6:46

Buongiorno @fabbb  

fabbb ha scritto:
13/05/2023, 19:52
Fatto i test 
pH 7,2
Conducibilità 191
KH 4
GH 6
NO2-
PO43- 0,1
NO3- 0

Ok, il GH è "tornato" quello di due volte fa, il che vuol dire che la volta scorsa c'era stato un inghippo. Lo puoi vedere anche dalla conducibilità che è rimasta invariata. Se il GH fosse effettivamente calato di due punti, la EC l'avrebbe evidenziato.
Anche il resto è invariato, ma ci sta visto che hai tolto molte piante vecchie e messe di nuove.
C'è un momento di stallo.
 

fabbb ha scritto:
13/05/2023, 19:52
La CO2 alla fine è sempre sulle 20 bolle al minuto, non è semplicissima

Sì lo so. Lo avrei anche io e alla fine mi sono stufata 😅

fabbb ha scritto:
13/05/2023, 19:52
Devo aggiungere fertilizzanti?

Ancora no, aspetta qualche altro giorno, in modo che le piantine nuove si ambientino.

fabbb ha scritto:
13/05/2023, 19:52
Attualmente sono a 5,5 ore e 60 lumen litro circa. Passo a 6 ore e una 70 ina di lumen?

Aumenta martedì, così sarà una settimana dall'introduzione delle nuove piante.

fabbb ha scritto:
13/05/2023, 19:52
Monte Carlo (vediamo se con la nuova luce va meglio)
Hygrophila corimbosa siamensis 
Nesaea crassicaulis 
Ludwigia palustris super red
Alternatera reineikii mini 
Hygrophila lancea araguaia 
Hygrophila pinnatifida

Ti sei voluto complicare la vita? ​ :))
P.s. la pinnatifida è una pianta epifita. Non andrebbe interrata ma ancorata a legni o rocce.

fabbb ha scritto:
13/05/2023, 19:52
fondo fertile (ammesso che lo sia ancora

Mi ricordi da quanto è lì? 

fabbb ha scritto:
13/05/2023, 19:52
tra le piantine che ho davanti o al centro, ce n’è qualcuna che necessita di stick interrati?

Dipende: il Montecarlo no. Si nutre praticamente solo in colonna. Idem per la pinnatifida, in teoria.
Hygrophila e Alternanthera, invece, ne avrebbero bisogno.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 14/05/2023, 10:34


Marta ha scritto:
14/05/2023, 6:46
Aumenta martedì, così sarà una settimana dall'introduzione delle nuove piante.

va bene, martedì allora aumento

Marta ha scritto:
14/05/2023, 6:46
P.s. la pinnatifida è una pianta epifita. Non andrebbe interrata ma ancorata a legni o rocce.

~x(  mi sono documentato poco, sulla scheda della pianta dice giusto che è da metà vasca, mi sono fidato di quello che c’era scritto. La devo togliere?
 

Marta ha scritto:
14/05/2023, 6:46
Mi ricordi da quanto è lì?

Il fondo è lì da un anno

Marta ha scritto:
14/05/2023, 6:46
Hygrophila e Alternanthera, invece, ne avrebbero bisogno.

hygrophila è proprio al limite, magari un pezzetto ce lo metto? Alternatera sicuramente non ha niente di fertile sotto. Aspettiamo la prossima fertilizzazione anche per mettere i stick?
Anche in foto non fanno vedere che è su legni o rocce 😖
Immagine
Immagine

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 15/05/2023, 5:43


fabbb ha scritto:
14/05/2023, 10:34
La devo togliere?

No, puoi pure provare a lasciarla interrata.
Credo che possa stare pure interrata, non è come l'anubias, ma io l'ho sempre tenuta epifita.
Secondo me sarebbe meglio prendere un legno e attaccarcele sopra. Fa tutto un altro effetto e il legno fa pure arredamento, movimentando un po' il layout.
Vanno bene anche delle rocce, ma il legno è potenzialmente più bello.
 
L'unica accortezza, con un legno è che non galleggi. Quindi o ne compri/trovi uno molto pesante o devi tenerlo a bagno in modo che si appesantisca o lo tieni giù con dei pesi, finché non galleggerà più.

fabbb ha scritto:
14/05/2023, 10:34
fondo è lì da un anno

Allora se non è esaurito, poco ci manca.

fabbb ha scritto:
14/05/2023, 10:34
Aspettiamo la prossima fertilizzazione anche per mettere i stick?

Sì sì non c'è fretta. Le hai appena messe.

fabbb ha scritto:
14/05/2023, 10:34
Anche in foto non fanno vedere che è su legni o rocce

Se cerchi internet troverai mille foto in cui la puoi vedere su legni o rocce.
Anche sul sito che hai guardato tu (quello della foto) c'è scritto, anche se non molto chiaramente.
markaf_IMG_20230515_054023_3396570305831533622.jpg

fabbb ha scritto:
14/05/2023, 10:34
stick?
Quanto pesano? Così da capire in quanti pezzetti fare lo Stick.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 15/05/2023, 9:05


Marta ha scritto:
15/05/2023, 5:43
Quanto pesano?

se non sbaglio, 0,9 gr l’uno ​
Marta ha scritto:
15/05/2023, 5:43
Secondo me sarebbe meglio prendere un legno e attaccarcele sopra.
Volendo li ho anche i legni, li tolsi insieme alle rocce perché completamente ricoperto di ciano, poi ambravano parecchio l’acqua, le proverò a lasciare così per ora.
IMG_2525.jpeg
Il prossimo weekend rifaccio i test e martedì aumento la luce ok?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 16/05/2023, 6:33


fabbb ha scritto:
15/05/2023, 9:05
se non sbaglio, 0,9 gr l’uno ​

Ok, allora metterei 1/4 di Stick nei pressi delle piante a cui potrebbero maggiormente servire.
Calcola che un pezzetto va a nutrire un gruppetto di piante, non è che tu debba metterne uno a stelo.
Direi di cominciare con 1 Stick diviso in 4 e vediamo come va.
 
Mi raccomando, i pezzetti vanno spinti ben in fondo e ricordati dove perché non dovranno mai tornare in superficie.
 
Se vuoi un consiglio più preciso di dove posizionare gli Stick fai un paio di foto da sopra, non troppo da lontano. 

Posted with AF APP

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 16/05/2023, 13:25

Buongiorno 

Marta ha scritto:
16/05/2023, 6:33
Se vuoi un consiglio più preciso di dove posizionare gli Stick fai un paio di foto da sopra, non troppo da lontano.

da ieri l’acqua è un pochino torbida.
Ho provato a fare una foto, non so se riesci a vedere bene però. ​
IMG_2538.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 17/05/2023, 6:11


fabbb ha scritto:
16/05/2023, 13:25
da ieri l’acqua è un pochino torbida.

Sì vedo.
Preleva un po' di acqua con un bicchierino bianco. E vediamo di che colore è l'acqua.
Se fossero solo batteri, pace.

Posted with AF APP

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 17/05/2023, 13:35


Marta ha scritto:
17/05/2023, 6:11
Se fossero solo batteri, pace.

ecco la foto. Cosa sono ?​ :-s  
Qualche piccolo spot di cianobatteri si ricomincia a formare, appena metto le mani in vasca aspiro con siringa.​
IMG_2539.jpeg
Quello a destra è acqua dell’acquario 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Marta » 17/05/2023, 16:18


fabbb ha scritto:
17/05/2023, 13:35
Quello a destra è acqua dell’acquario

Sì, lo avevo immaginato. 
Guarda, potrebbe anche essere il colore dell'acqua (in acquario spesso assume un suo colore più o meno marcato)‽ ma potrebbe anche essere un principio di Volvox.
Ma speriamo di no. 
Non mettere fertilizzanti e non aumentare a luce.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 22/05/2023, 11:29

Buongiorno 
@Marta  
L’acqua è sempre un po’ torbida
Ho rifatto i test 
pH 7,2
Conducibilità 192
KH 3
GH 7
NO2- 0 
PO43- 2
NO3- 0
 
I fosfati probabilmente sono anche leggermente superiori a 2, qualche idea su come sono schizzati così in alto?​ :-??
La conducibilità non scende quindi inutile fertilizzare giusto?
Appena ho un attimo posso fermare il filtro, aspirare un po’ di cianobatteri e pulire i vetri?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti