Crollo piante post cambio drastico

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Crollo piante post cambio drastico

Messaggio di marko66 » 17/05/2023, 6:42

Deb ha scritto:
16/05/2023, 18:45
Ho quindi effettuato un drastico cambio, sostituendo circa i 4/5 dell'acqua con altrettanta acqua demineralizzata,
Un cambio del genere avrebbe destabilizzato perfino una vasca matura e stabile,figuriamoci in maturazione.Poi fatto con demineralizzata pura rischia di essere tombante per tutti gli organisni presenti.
Deb ha scritto:
16/05/2023, 18:45
precedentemente testata (pH 5.5, Nitrati apparentemente 5 mg/l).
Hai testato due cose inutili,della demineralizzata ti interessano le durezze a zero e la conducibilita' bassa,stop.
Deb ha scritto:
16/05/2023, 18:45
Tutta la microfauna è scomparsa e me lo aspettavo, ma improvvisamente l'Egeria e la Nymphoides si sono rovinate: l'Egeria è sbiancata, le foglie della Nymphoides sembrano letteralmente trasparenti. La cosa procede rapidamente e penso che a breve saranno da buttare.
Direi che c'è poco da interpretare,è normale.Ma se sapevi di annullare la maturazione,perchè lo hai fatto :-? ?
Di solito chi lo fa' ne è inconsapevole :-??
Si puo' provare a salvare il salvabile e riavviare la maturazione,ma servono almeno i test di GH e KH se non hai il conduttivimetro.
Deb ha scritto:
16/05/2023, 19:45
La cosa strana è che oggi ho ripetuto il test del pH ed è uscito nuovamente 7-7.5.
E quello sara' piu' o meno.Hai solo provocato uno sbalzo momentaneo al pH,adesso si assestera' ai valori normali e prevedibili.
Restera' in ambito alcalino se il KH non è nullo o quasi e questo è comunque un bene in fase di maturazione,ma bisognera' probabilmente remineralizzare l'acqua se vuoi salvare le piante.Calma e gesso e mani in tasca(era da fare prima) :)) , ad ogni azione tua hai una reazione del sistema vasca, per cui piccole variazioni e pazienza sono l'unica via percorribile.
E' un senza filtro o ce l'ha?

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Crollo piante post cambio drastico

Messaggio di Catia73 » 17/05/2023, 7:48


marko66 ha scritto:
17/05/2023, 6:42
normale.Ma se sapevi di annullare la maturazione,perchè lo hai fatto ?

credo volesse dire che avendo tolto la maggiorparte dell'acqua,  cioè  i 4 quinti ha tolto pure la microfauna. Tutto lì,  non credo sapesse di riazzerare la maturazione.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Deb
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/04/23, 15:47

Crollo piante post cambio drastico

Messaggio di Deb » 17/05/2023, 7:51

Eh, confesso che ho testato l'acqua demineralizzata perché non ero sicura dell'affidabilità dei test😅
Ho fatto il cambio perché è una vasca che volevo destinare ad un Betta e cercavo stupidamente di ottenere il pH ideale per lui.
È una vasca senza filtro, con circa 5h di luce al giorno (talvolta di più, non riesco ad essere regolare perché non ho ancora messo un timer).
Ho fatto un casino e ne sono consapevole🙏 Un mix di impazienza e ignoranza.
In giornata testo GH e KH.
Grazie!

Avatar utente
Deb
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/04/23, 15:47

Crollo piante post cambio drastico

Messaggio di Deb » 17/05/2023, 12:41


Catia73 ha scritto:
17/05/2023, 7:48

marko66 ha scritto:
17/05/2023, 6:42
normale.Ma se sapevi di annullare la maturazione,perchè lo hai fatto ?

credo volesse dire che avendo tolto la maggiorparte dell'acqua, cioè i 4 quinti ha tolto pure la microfauna. Tutto lì, non credo sapesse di riazzerare la maturazione.

Ecco, in verità ingenuamente credevo che per conservare la microfauna bastasse togliere acqua dalla vasca munendo il tubo di un filtro all'entrata😅 ma un po' temevo che lo shock osmotico (o quel che è) avrebbe potuto ucciderla ugualmente.
Quello che invece non avevo contemplato è che la presenza di microfauna facesse parte della maturazione (che ritenevo solo "chimica") e che un suo crollo potesse riportarla a zero. Tant'è che, effettuato il cambio, ho tranquillamente inserito il Betta. Che a questo punto rischia la vita, vero?😰
 
Dimenticavo. L'enorme quantità di microcrostacei pre-cambio è stata sostituita da una massa incredibile di piccolissimi vermi bianchi, lunghi max 2mm e capaci sia di strisciare sia di nuotare, che interpreto come nematodi. Una quantità veramente notevole che, quando la luce è accesa, si raccoglie sotto il pelo dell'acqua formando quasi una nebbia. Può essere indicazione di qualcosa?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Crollo piante post cambio drastico

Messaggio di marko66 » 17/05/2023, 14:47

Catia73 ha scritto:
17/05/2023, 7:48
credo volesse dire che avendo tolto la maggiorparte dell'acqua,  cioè  i 4 quinti ha tolto pure la microfauna. Tutto lì,  non credo sapesse di riazzerare la maturazione.
Traduco,se sapevi di poter fare danni,perchè lo hai fatto lo stesso
Deb ha scritto:
17/05/2023, 12:41
Quello che invece non avevo contemplato è che la presenza di microfauna facesse parte della maturazione (che ritenevo solo "chimica") e che un suo crollo potesse riportarla a zero. Tant'è che, effettuato il cambio, ho tranquillamente inserito il Betta. Che a questo punto rischia la vita, vero?
Probabile,piu' che altro per l'instabilita' del sistema vasca.In questo caso il non avere il filtro puo' essere un vantaggio,ma non ti mette al riparo dai rischi.
Test durezze e servirebbe il test NH3/4 se possibile.Il pesce io lo toglierei.Mannaggia alla fretta di inserire sti pesci.... :-t
Se vuoi ti sposto in primo acquario,le piante al momento non sono una priorita'.

Aggiunto dopo 39 minuti 46 secondi:
Deb ha scritto:
17/05/2023, 12:41
L'enorme quantità di microcrostacei pre-cambio è stata sostituita da una massa incredibile di piccolissimi vermi bianchi, lunghi max 2mm e capaci sia di strisciare sia di nuotare, che interpreto come nematodi. Una quantità veramente notevole che, quando la luce è accesa, si raccoglie sotto il pelo dell'acqua formando quasi una nebbia. Può essere indicazione di qualcosa?
Metti una foto se riesci,poi chiamiamo la cavalleria per riconoscerli.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Crollo piante post cambio drastico

Messaggio di Catia73 » 17/05/2023, 16:01


Deb ha scritto:
17/05/2023, 12:41
conservare la microfauna

Non vorrei dire baggianate ma non è  la microfauna a determinare la maturazione.
Giusto @marko66  ?
 Di certo però lo sono i batteri nitrificanti del ciclo azoto! 
La micrifauna la si puo vedere a occhio.
I batteri no.
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
marko66 (17/05/2023, 16:18)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Crollo piante post cambio drastico

Messaggio di dob » 17/05/2023, 16:09

Piccola parentesi sui test Aquili, visto che devi ospitare un Betta, ti suggerisco di cambiare test del pH quando puoi eventualmente. Io con il test Aquili stavo impazzendo per il mio Betta, ha un range troppo ampio e i colori non si capiscono benissimo. Ti suggerisco il JBL 6-7.6
Questi utenti hanno ringraziato dob per il messaggio:
marko66 (17/05/2023, 16:17)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Crollo piante post cambio drastico

Messaggio di marko66 » 17/05/2023, 16:17

Catia73 ha scritto:
17/05/2023, 16:01
Non vorrei dire baggianate ma non è  la microfauna a determinare la maturazione.
Per microfauna io intendo tutto cio' che è vivo nel sistema acquario e contribuisce a trasformare e rendere stabile e vivibile una vasca,visibile (poco) ed invisibile(quasi tutto) ad occhio nudo.Se togli l'acqua ne togli una grossa fetta in maturazione.

Avatar utente
Deb
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/04/23, 15:47

Crollo piante post cambio drastico

Messaggio di Deb » 18/05/2023, 21:38

Finalmente sono riuscita ad effettuare i test.
I valori sono:
Ammoniaca = 0
GH = 5°
KH = circa 4,5°
Cosa devo fare?
 
Ps: Ho trovato, in un barattolone in cui conservo da anni un po' di alghe e microfauna, degli Ostracodi. Ha senso trasferirli nell'acquarietto?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Crollo piante post cambio drastico

Messaggio di marko66 » 18/05/2023, 21:48

Deb ha scritto:
18/05/2023, 21:38
Cosa devo fare?
Nulla,mani in tasca e ricontrolla i valori tra qualche giorno.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Deb (18/05/2023, 23:11)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: TALO81 e 3 ospiti