Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Baldu
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/05/23, 15:32

Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Messaggio di Baldu » 16/05/2023, 21:18

​Ciao a tutti. Questo il mio primo post. Sono qui a scrivervi perché ho allestito da poco un acquario rio 180 con l'idea di inserirci dei ciclidi del Malawi. Mi piacciono molto i colori e i comportamenti che hanno. So che la dimensione dell'acquario è un po' al limite per i ciclidi del Malawi, ma questo ho a disposizione e mi piace molto il biotopo, anche perché ha poche piante.
L'acquario l'ho riempito con acqua di rubinetto, ho aggiunto un biocondizionatore per il cloro e altri metalli pesanti, e dei batteri che secondo il protocollo dovevo inserire per tutta la prima settimana. Il fondo è sabbia e le rocce sono in resina. Ho già inserito 2 anubias, 1 anubias nana e 2/3 Vallisneria. 
I valori registrati ieri (giorno 17 dall'avvio) con test a reagente sono:
KH - 8  (all'inizio era 14, credo si sia abbassato perché ingenuamente ho fatto i rabbocchi con acqua addolcita​ x_x )
GH - 12 ( all'inizio era 18, come sopra)
NH3/NH4 - 0,25mg/l
NO2- - tra 0,50 e 1 mg/l
NO3- - 10mg/l
 
Ho anche i valori degli altri giorni visto che li ho presi praticamente ogni giorno, se serve Ve li condivido.
So che la pazienza è la prima arma di cui deve armarsi un acquariofilo, ma adesso basta aspettare che i nitriti siano a 0 per poter cominciare ad inserire i primi pesci? Ho una voglia incredibile..
 
E qui si apre un altro tema importante, quali pesci? 
Ciclidi mbuna del Malawi. 
Pensavo ai ceruleus visto il comportamento più tranquillo e facilmente associabile ad altri pesci. Poi un pesce azzurro o blu come gli pseudotropheus (ma quali? Elongatus? Demasoni?) E poi se riuscissi una specie rossa (aulonakara? Cos'altro?). Infine mi piacerebbe anche avere una specie di fondo. Consigli? Leggevo che per ogni specie bisogna inserire 1m/2f quindi una dozzina di pesci e uno da fondo. Ci potrebbero stare?
 
Considerate che è il mio primo acquario in assoluto, mi sono sempre piaciuti animali e natura, vado a pesca da 20 anni. Mi sarebbe piaciuto molto anche fare un acquario con persici sole e persici reali, idea che rimanderò a più avanti quando capirò meglio gli acquari. 
Per ora vi dico qualche cavolata che ho fatto in questi 18 giorni:
- Strizzavo la spugna con lana di perlon della juwel perché vedevo che si sporcava
- una volta ho pulito il vetro perché aveva come una leggera patina che non mi faceva vedere l'acqua cristallina
-fino a 3 giorni fa avevo la spugna ai carboni attivi perché mi era stato detto di mettere anche quella nel filtro.
Poi probabilmente avrò fatto qualche altra cavolata che non conosco, chiedete e lo scopriremo!​ :D da quello che ho capito per adesso non tocco più nulla ​ :))
 
Vi allego foto. 
 
Consigli? Idee? Suggerimenti? 
 
Dimenticavo: acqua a 25 gradi 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Messaggio di aldopalermo » 16/05/2023, 21:55

Non toccare e nonettere niente in vasca.
Le durezze che scendono non sono normali. Che fondo hai?
Non toccare il filtro.
Non avere fretta con i pesci.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Baldu
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/05/23, 15:32

Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Messaggio di Baldu » 16/05/2023, 22:25


aldopalermo ha scritto:
16/05/2023, 21:55
Non toccare e nonettere niente in vasca.
Le durezze che scendono non sono normali. Che fondo hai?
Non toccare il filtro.
Non avere fretta con i pesci.

Il fondo è sabbia fine della askoll
 https://www.askollaquarium.com/it-it/ac ... -pure-sand
 
Le durezze che scendono non possono essere dovute a rabbocchi fatti con acqua passata per l'addolcitore? Queste 2 settimane ho fatto questo errore
 
Inoltre i valori presi il primo giorno kh14 gh18 li ho registrati dopo 10 minuti dall'avvio, non so se conta qualcosa. 
Ci sta anche da 4/5 giorni come una polvere bianca sulle foglie delle anubias. Carbonato? Il negoziante dice che in avvio può essere normale, attesa e osservazione. Attendo cosa? ​ :)) Nitriti 0?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Messaggio di marko66 » 17/05/2023, 7:19

Ciao e benvenuto.Ti rispondo dopo.Per adesso ti invito a leggere questo ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... %20marko66
E dai un'occhiata ai topic relativi al Malawi,ce ne sono due in maturazione proprio adesso.
Piu' tardi leggo e ti rispondo,qualche errore l'hai fatto ma vediamo di rimediare :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Messaggio di marko66 » 17/05/2023, 15:47

Eccome.Ti rispondo leggendo:
Baldu ha scritto:
16/05/2023, 21:18
ho allestito da poco un acquario rio 180 con l'idea di inserirci dei ciclidi del Malawi.
E' piccolo,non il max per iniziare con questo genere di pesci.
Baldu ha scritto:
16/05/2023, 21:18
mi piace molto il biotopo, anche perché ha poche piante.
Anche nessuna,piu' che poche.
Baldu ha scritto:
16/05/2023, 21:18
L'acquario l'ho riempito con acqua di rubinetto, ho aggiunto un biocondizionatore per il cloro e altri metalli pesanti, e dei batteri che secondo il protocollo dovevo inserire per tutta la prima settimana.
Inutili i batteri inseriti ed hai l'acqua opaca grazie a loro.Non li mettere piu' tanto non acceleri nulla come maturazione.
Baldu ha scritto:
16/05/2023, 21:18
KH - 8  (all'inizio era 14, credo si sia abbassato perché ingenuamente ho fatto i rabbocchi con acqua addolcita​ )
GH - 12 ( all'inizio era 18, come sopra)
NH3/NH4 - 0,25mg/l
NO2- - tra 0,50 e 1 mg/l
NO3- - 10mg/l
Sei in pieno picco,calma e gesso e non toccare nulla.
Baldu ha scritto:
16/05/2023, 21:18
- Strizzavo la spugna con lana di perlon della juwel perché vedevo che si sporcava
Non toccare per adesso
Baldu ha scritto:
16/05/2023, 21:18
- una volta ho pulito il vetro perché aveva come una leggera patina che non mi faceva vedere l'acqua cristallina
Ininfluente puliscilo pure se vuoi,tanto si risporca subito
Baldu ha scritto:
16/05/2023, 21:18
-fino a 3 giorni fa avevo la spugna ai carboni attivi perché mi era stato detto di mettere anche quella nel filtro.
Inutile ma visto che c'era potevi pure lasciarla come substrato per i batteri.Mettine una normale.
Baldu ha scritto:
16/05/2023, 21:18
Dimenticavo: acqua a 25 gradi
Va' bene
Discorso pesci lo facciamo poi.
I pesci da fondo sono gli m'buna stessi,stanno quasi sempre li',non metterei altro.

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
P.S. quelle rocce non vanno per nulla bene per ospitare m'buna e neanche il layout che hai fatto.Guarda in sezione nelle discussioni che tipo di rocciate si fanno per questo genere di pesci.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Baldu (17/05/2023, 16:39)

Avatar utente
Baldu
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/05/23, 15:32

Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Messaggio di Baldu » 17/05/2023, 22:31


marko66 ha scritto:
17/05/2023, 15:50
Non toccare per adesso
Si, ho deciso che fino a quando i nitriti non sono a 0 non tocco più nulla. Mi limiterò a osservare e misurare i valori. 

Oggi sono comparse queste 2 chiazze più scure sulla sabbia del fondo​
16843551756627700292064644523477.jpg
 
16843552704098431422839345802147.jpg
 
16843553299767825513807603850400.jpg
 
Cosa potrebbero essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Messaggio di marko66 » 18/05/2023, 6:16

Baldu ha scritto:
17/05/2023, 22:31
Cosa potrebbero essere?
Diatomee.Se leggi i post delle altre vasche in maturazione o finite troverai le risposte a molte domande.La maturazione è identica in tutte.
Poi se hai domande specifiche o si presentano problemi particolari,siamo qui.

Avatar utente
Baldu
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/05/23, 15:32

Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Messaggio di Baldu » 25/05/2023, 23:55

 ​
marko66 ha scritto:
18/05/2023, 6:16
Poi se hai domande specifiche o si presentano problemi particolari,siamo qui

Ciao a tutti, eccomi ancora a scrivervi. Ho continuato a monitorare e prendere i valori. Valori presi 2 giorni fa. 
Nitriti 1
KH 8. 
 
Ho comprato uno di quegli affari per temporizzare la presa delle luci, ora sono a 4 ore e mezza, le diatomee non regrediscono, ma non sembrano neanche aumentare più di tanto. Ne sono comparse alcune anche sulle rocce. 
 
Inoltre sono pieno di lumachine, ma tipo che ho perso il conto. Sicuramente più di 20. Sono arrivate con alcune piante che ho messo per abbellire l'acquario adesso e per fare divertire i ciclidi poi. 
Cercando sembrano essere genere Physa.
 
Che fare con le lumache?
Dentro il filtro devo cambiare qualcosa? La lana di perlon è marrone. 
 
Non ho più messo mangime. Che altro devo fare? 
 
Osservo
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Messaggio di marko66 » 26/05/2023, 10:39

Aumenta pure il fotoperiodo fino ad arrivare ad otto ore a fine maturazione.Per il resto non toccare nulla,ma il mangime(un pizzichino) mettilo.

Avatar utente
Baldu
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/05/23, 15:32

Primo acquario in assoluto - mbuna malawi

Messaggio di Baldu » 26/05/2023, 21:58


marko66 ha scritto:
26/05/2023, 10:39
Per il resto non toccare nulla,ma il mangime(un pizzichino) mettilo.

Grazie mille..Ogni quanto? Prima ne mettevo 1 pizzico ogni 2/3 giorni, poi 10 giorni fa ho smesso e non ho più messo niente. 
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti