Quando mi vedo arrivare case per Betta in ferti mi prudono un po' le mani .
Perché mi prudono ?
Perché son vasche con acqua ambrata, durezze basse e giustamente pure galleggianti.
Tra l altro hai costruito una casetta stupenda, complimenti!
Però c è un però.
Di cosa hanno bisogno le piante sommerse tanto più rapide o palustri ?
Di luce bene primario per fare la fotosintesi.
Più c è luce e più si mettono piante viziate o false sommerse e più si fertilizza.
Meno c è luce più si mettono piante adatte e meno se non addirittura manco si fertilizza.
Ma noi ci vogliamo giustamente complicare la vita hihihi.
Benissimo, proviamo a trovare una via di mezzo che vada bene a tutti quanti considerando ad esclusione delle galleggianti il fattore poca luce = poca sintesi .
Aggiunto dopo 10 minuti 7 secondi:
Iniziamo a ragionare con quello che c è in vasca.
GH facciamo finta che sia quasi tutto calcio.
Io metterei massimo mezzo grado di GH con il solfato di magnesio fai 2 mg/l.
Poi metterei un 5 mg/l di potassio con il nitrato di potassio.
Poi metterei meno di mezzo ml di rinverdente(mi pare di aver letto flortis) .
Azoto un po' lo dai con il nitrato di potassio.
Fosforo non ti manca .
Ferro lo dai con il rinverdente, per il momento può bastare.
Ml e mg/l.
Ml è la quantità di concime liquido che vai a mettere in vasca.
Mg/l è la quantità di un dato elemento che apporti in vasca.
Qui ci va il calcolatore di fertilizzanti.
Hai già provato ad utilizzarlo?
Ti va di calcolare quanto nitrato di potassio e quanto solfato di magnesio dovresti mettere?