@
kromi la mia maturazione è stata un pò caotica, devo essere sincero.
Io ho aspettato un mese ma per una questione di nitriti e nitrati alti, visto che ho utilizzato acqua già "usata" per velocizzare la maturazione.
Sull'acqua verde, vale esattamente come per un acquario filtromunito: se ci sono piante e sono ben nutrite, alle alghe resta poco o niente da pappare. Con nutrienti squilibrati, anche con il filtro più potente del mondo ci si può ritrovare un pastone di volvox, che alla fine sono loro a far diventare l'acqua verde.
L'unica accortezza è quella di non smuovere il fondo, dato che fa da "casa popolare" per i batteri.
Essenziale è che ci siano piante.
La vasca adesso è avviata da due mesi e non c'è stato più un filino di nitriti e i nitrati adesso sono spesso in carenza. Se devo mettere a confronto un filtromunito ad un senza filtro, adesso mi viene da dire che quelli senza sono decisamente più semplici.
Certo, se si vuole mettere CO
2 può essere necessaria una pompa di movimento.
Io la lascio andare senza, perché utilizzo quella fai-da-te e per due settimane riesce comunque a darmi la CO
2 necessaria, ma quando si stabilizza, senza movimento non fa granché.
La vasca di cui parliamo qui è più piccola della mia e forse i primi giorni potrebbe essere anche troppa nonostante l'assenza di movimento.
La CO
2 è secondo me importante in acquari senza filtro, visto che il filtro lo fanno anche le piante. Certo, se sono piante poco esigenti in fatto di CO
2 (sessiliflora ad esempio), non c'è questa grande necessità, però se si vuole variare con le tipologie di piante, tanto male non fa, soprattutto in presenza di piante veloci.
Riguardo la nebbia, da me è stata presente per qualche giorno, ma entro una settimana era rientrato tutto.
Quella è presente anche nei filtromuniti, alla fine. Anzi, nel mio 240 litri la nube era talmente tanto fitta che non vedevo le Echinodorus sullo sfondo.
Se c'è nebbia, ad ogni modo, è una bella cosa: i batteri ci sono.