Riavvio 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 05/06/2023, 20:54


antoninoporretta ha scritto:
05/06/2023, 20:21
Hai testato con Viakal o Acido cloridrico (se lo possiedi) se le pietre e il fondo sono calcaree?

si, le pietre le ho testate (me ne aveva portate un po’ dal Trebbia mio cugino, incredibilmente tutte tranne due erano calcaree) e un paio le avevo prese dall’altro acquario, le avevo comprate in negozio, erano un assemblamento di pietre levigate in un retino, non le ho mai testate effettivamente ma sono andata sulla fiducia 🤔
Ora che ci penso, la causa di nebbia batterica e KH e GH quasi vicini potrebbero essere proprio quelle due pietre prese dall’altro acquario….
Il fondo è della blubios, c’era scritto “non calcareo” e sono andata sulla fiducia 😁

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Riavvio 30lt

Messaggio di antoninoporretta » 05/06/2023, 21:01


RaffaellaG ha scritto:
05/06/2023, 20:54

antoninoporretta ha scritto:
05/06/2023, 20:21
Hai testato con Viakal o Acido cloridrico (se lo possiedi) se le pietre e il fondo sono calcaree?

si, le pietre le ho testate (me ne aveva portate un po’ dal Trebbia mio cugino, incredibilmente tutte tranne due erano calcaree) e un paio le avevo prese dall’altro acquario, le avevo comprate in negozio, erano un assemblamento di pietre levigate in un retino, non le ho mai testate effettivamente ma sono andata sulla fiducia 🤔
Ora che ci penso, la causa di nebbia batterica e KH e GH quasi vicini potrebbero essere proprio quelle due pietre prese dall’altro acquario….
Il fondo è della blubios, c’era scritto “non calcareo” e sono andata sulla fiducia 😁

Quello che sospetto è che ci sia molto carbonato di calcio in vasca. Questo potrebbe spiegare il KH alto. Penso sia ancora presto, ma noti tra le foglie nuove delle piante delle deformazioni? Magari accartocciate?
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 05/06/2023, 21:14


antoninoporretta ha scritto:
05/06/2023, 21:01
noti tra le foglie nuove delle piante delle deformazioni? Magari accartocciate?

no, anzi! Paiono star bene, la sagittaria ha un gambo, che penso tra poco sbocci 😅 comunque in questi giorni le osservo meglio, magari mercoledì faccio un giro di test

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Riavvio 30lt

Messaggio di antoninoporretta » 05/06/2023, 21:33

Nessuna pianta con invece cenni di carenza di potassio? Ad esempio foglie un pò bucate?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 05/06/2023, 21:58

Per ora no, però stamattina ho notato un rametto della sessiliflora con radici avventizie, so quasi sicura che all’avvio non le aveva. Comunque domani faccio foto e metto tutto qua, così le vediamo insieme e valutiamo la nebbia batterica…

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Riavvio 30lt

Messaggio di antoninoporretta » 05/06/2023, 22:06


RaffaellaG ha scritto:
05/06/2023, 21:58
Per ora no, però stamattina ho notato un rametto della sessiliflora con radici avventizie, so quasi sicura che all’avvio non le aveva. Comunque domani faccio foto e metto tutto qua, così le vediamo insieme e valutiamo la nebbia batterica…

Questo potrebbe avvalorare la mia tesi...
@kromi  , tu sei esperto in piante... confermi che le radici avventizie prendono luogo in carenza di potassio?
 
Questa è la mia teoria:
 
In acqua è presente carbonato di calcio.
Il carbonato di calcio, a dosi alte, impedisce alle piante di assimilare potassio e questo sfocia in una carenza dello stesso...
 
Secondo me, questo spiega il KH alto all'inizio ed i valori che comunque sono ancora presenti in vasca.
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 05/06/2023, 22:11

Ma scusa, per un solo punto di KH rispetto al GH? Non potrebbe essere errore umano mio in questo caso nel conteggio?
Però non leggo di radici avventizie e carenza di potassio nella sessiliflora…prima leggevo solo che in carenza di potassio le foglie si accartocciano…

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Riavvio 30lt

Messaggio di antoninoporretta » 05/06/2023, 22:17


RaffaellaG ha scritto:
05/06/2023, 22:11
Ma scusa, per un solo punto di KH rispetto al GH? Non potrebbe essere errore umano mio in questo caso nel conteggio?
Però non leggo di radici avventizie e carenza di potassio nella sessiliflora…prima leggevo solo che in carenza di potassio le foglie si accartocciano…

https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/
 
In questo articolo, si menziona di radici avventizie causate da carenza di potassio su Bacopa e Cabomba... magari potrebbe essere anche nel caso della Sessiliflora...
Forse qui ne sa qualcosa @Pisu  . 
 
Premetto che la mia è solo una teoria.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Riavvio 30lt

Messaggio di kromi » 05/06/2023, 22:37

​​
antoninoporretta ha scritto:
05/06/2023, 22:06
confermi che le radici avventizie prendono luogo in carenza di potassio?
qualsiasi carenza essa sia, non dipende di certo dalle componenti dell'acqua della nuova vasca, 
RaffaellaG ha scritto:
05/06/2023, 8:15
Ho riavviato circa 3 giorni fa il mio piccolo 30litri
è passato veramente un nulla, 3 giorni, mani in tasca, lasciamo reagire le piante, guadiamole, e aspettiamo, il potassio viene accumulato, prima di andare in carenza una pianta, se ne è ben nutrita , ci mette mesi...mia esperienza su Bacopa Caroliniana.
 

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Riavvio 30lt

Messaggio di RaffaellaG » 05/06/2023, 22:48


kromi ha scritto:
05/06/2023, 22:37
mia esperienza su Bacopa Caroliniana.

😅 la mia in due mesi è conciata uno schifo nell’altro acquario 🤣🤣🤣 sono una delle poche che forse riesce ad ucciderla!
Comunque, domani metto foto. Anticipo i test a domani, faccio anche nitriti e nitrati e vediamo 🫶🏻
Grazie ❤️

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti