Allora, la vasca saranno 90 litri netti, sono riuscito ad alzare un po’ la cassetta del filtro e a guadagnare qualche centimetro. Il filtro ha una cascatella ma con l’acqua arrivo quasi a filo in modo da limitare il movimento.
NO
2- a 0 dal 19 maggio.
Ho fatto cambio acqua circa 2 settimane fa, di 25 litri e solo con acqua di rubinetto. Volevo alzare il KH. Dovrei essere arrivati ad avere circa un 50% di acqua del rubinetto sul totale. Da allora ho fatto rabbocchi solo con osmotica. 5 -7 litri? Non ricordo esattamente.
Ho aggiunto circa 10 pigne di ontano per acidificare.
Fotoperiodo: ho iniziato con 6 ore fino ad arrivare a 8 da ieri, comprese mezz’ora di Alba e mezz’ora di tramonto.
CO
2 circa 35 bolle al minuto.
Fertilizzanti a disposizione:
Ho tutti i prodotti del pmdd base: Ferro chelato diluito in bottiglia da 500 ml, Nitrato di potassio 300 g in 1 litro, Solfato di magnesio 180 g in 1 litro (È un po' più diluito che nelle istruzioni, ma farò le proporzioni), rinverdente Orvital. Cifo fosforo. Pensavo di diluirlo x10.
Ho fertilizzato dopo il cambio acqua con 5 ml di nitrato di potassio, 5 di magnesio e 5 di rinverdente, secondo le MIE diluizioni, quindi un po’ meno di quanto proposto nell’articolo, almeno di magnesio. Poi più nulla.
Ieri mattina ho sistemato l’acquario coprendo con ghiaia fine delle zone in cui il sottofondo fertile era rimasto scoperto (possibile causa di aumento GH?).
Piante come da profilo, ho molta pistia che ho limitato con filo da pesca nelle zone dove serve maggiore luce, ma copre quasi il 50% della superficie e cresce tantissimo.
Valori ad oggi:
pH 6,8 circa (un po’ meno di 7 dal reagente, ma più di 6,5)
KH 4
GH 10
NO
2- 0
NO
3- 5-6
PO
43- 0
EC 400 µS/cm circa
IMG_6921.jpeg
IMG_6920.jpeg
IMG_6919.jpeg
IMG_6918.jpeg
IMG_6917.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.