non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5044
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di pietromoscow » 07/06/2023, 13:16

Avvolte anche avere valori in linea si possono sviluppare alghe e successo anche a me, fai questa manovra avvolte funziona. Fai due cambi d'acqua ravvicinati del 40% tieni spento la luce per 2 giorni, sospendi la fertilizzazione per una settimana, quando riparti con la fertilizzazione mantieni i macro cosi NO3-.5  PO43-.0,5. FE.0,1 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 07/06/2023, 13:20


Artic1 ha scritto:
07/06/2023, 13:05
Se sono filamentose la luce non c'entra nulla.

no sono le solite pelliccia
 

Artic1 ha scritto:
07/06/2023, 13:05
Se salgono i nutrienti è normale.
Il problema è che mi aspettavo un maggior consumo
 

Artic1 ha scritto:
07/06/2023, 13:05
Se fermi le piante con potature drastiche le alghe ti passan sulle orecchie.
il cerato non si ferma 😂😂 ne ho lasciato molto, circa 20-25 steli (considera che riempe metà superficie) lo tengo sempre il più a lungo possibile però quando non riesco più a dare da mangiare ai pesci o a lasciare movimento superficiale (importante soprattutto per i cory) devo proprio potare. 
 
Il pH sta a 6.5

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 07/06/2023, 13:35


markfree ha scritto:
07/06/2023, 13:20
no sono le solite pelliccia

Bah, specie strana. 
M vien voglia di coltivarla... 

markfree ha scritto:
07/06/2023, 13:20
il cerato non si ferma ne ho lasciato molto, circa 20-25 steli

Bene! Ottimo! 

markfree ha scritto:
07/06/2023, 13:20
Il pH sta a 6.5

:-bd

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di antoninoporretta » 07/06/2023, 14:00

Posso azzardare l'ipotesi che col cambio di luce ci sia qualche pianta che sarà andata in blocco e che il fertilizzante che rimane in più se lo mangiano le filamentose?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 08/06/2023, 0:17


antoninoporretta ha scritto:
07/06/2023, 14:00
Posso azzardare l'ipotesi che col cambio di luce ci sia qualche pianta che sarà andata in blocco

Le vedi ferme? 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di antoninoporretta » 08/06/2023, 0:30


Artic1 ha scritto:
08/06/2023, 0:17
Le vedi ferme?

Nono, ma magari qualche piantina potrebbe non essersi adattata alle luci che sono state inserite e quindi le alghe potrebbero esserci arrivate prima.
 
È solo un ipotesi, nulla di più.​ x_x

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 08/06/2023, 9:23

in realtà l'unica pianta che sta male è la ludwigia (foglie più piccole rispetto a prima, anche la velocita con cui prende le alghe è diminuita ma essendo lenta e rachitica viene colpita lo stesso), forse questione di lumen, in questa configurazione ne ho di meno rispetto a prima
 
le altre crescono bene, ho solo reiniziato a rivedere delle alghe non appena il fotoperiodo è diventato "decente"

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5044
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di pietromoscow » 08/06/2023, 9:57

Artic1 ha scritto: 
ieri, 13:05
Se salgono i nutrienti è normale.
Il problema è che mi aspettavo un maggior consumo
                                                                                                                                                                                                                 IL problema e che la flora che hai in vasca, consuma pochi nutrienti ecco perche ti ritrovi con valori quasi perfetti e anche le alghe. ti ricordo che le piante anno delle riserve, quindi se sono sazie il resto dei nutrienti va alle alghe. Un consiglio quando farai la potatura, taglia dal disotto e ripianta lo stelo non fare lo sbaglio che fanno in tanti che tagliano lapice e lo buttano cosi facendo avrai sempre delle belle piante.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di cicerchia80 » 08/06/2023, 21:36

markfree ha scritto:
08/06/2023, 9:23
le altre crescono bene, ho solo reiniziato a rivedere delle alghe non appena il fotoperiodo è diventato "decente"
quando era indecente, le piante crescevano bene?
Stand by

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 08/06/2023, 21:52

Sicuramente meglio che con le vecchie lampade, se poi con 6h andassero bene come con 7h non lo so, è stato un crescendo. Indubbiamente le crypto e il cerato  hanno tratto tantissimo giovamento dalle nuove lampade, l'echinodorus non capisco molto, la ludwigia purtroppo sembra sempre carente di tutto

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti