Carenza di ferro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Carenza di ferro?

Messaggio di Minimo » 08/06/2023, 15:22

Guarda io non sono un esperto quindi per le specifiche attendi i pareri più autorevoli ma questa acqua di rubinetto io non lo userei per riempire completamente ad occhio vedo nitrati un po' troppo alti sodio abbastanza farei prevalentemente osmosi o demineralizzata questo però a Valle di una scelta soprattutto di fauna perché non tutti gli esemplari hanno bisogno della stessa acqua il discorso è un po' complesso, se specifichi anche quali esemplari ti piacciono di più si ragionerebbe meglio sui valori dell'acqua che dovresti creare.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di ferro?

Messaggio di mmarco » 08/06/2023, 15:42

Quoto tutto indietro. 
Hai agito bene ma dovrai un po' rettificare la gestione. 
Prima di tutto però, le piante non stanno malaccio a riprova che, ad oggi, l'acqua del rubinetto tomba e/o non tomba, "nella norma" e provoca o/e non provoca alghe secondo regola.
Procurati acqua in bottiglia povera un po' di tutto (sodio soprattutto tanto per iniziare) e inizia a cambiare tre/00 dita in orizzontale una volta a settimana per un po' di settimane.
Questo per vedere se e cosa cambia. 
Poi, più avanti potrai utilizzare nuovamente (se vuoi), quella del rubinetto. 
Io di più, non so dire. 
Ciao 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Carenza di ferro?

Messaggio di abalest14 » 08/06/2023, 15:48


mmarco ha scritto:
08/06/2023, 15:42
Prima di tutto però, le piante non stanno malaccio a riprova che, ad oggi, l'acqua del rubinetto tomba e/o non tomba, "nella norma" e provoca o/e non provoca alghe secondo regola.

infatti in questo acquario non ho mai visto alghe cosa che invece nel mio altro acquario con acqua prevalentemenre di osmosi vedo ogni mese ed  un disastroooooo
 

mmarco ha scritto:
08/06/2023, 15:42
Procurati acqua in bottiglia povera un po' di tutto (sodio soprattutto tanto per iniziare)

sant anna va bene?​
mmarco ha scritto:
08/06/2023, 15:42
e inizia a cambiare tre/00 dita in orizzontale una volta a settimana per un po' di settimane.

tre/00 non ho capito? ​ :)
 

mmarco ha scritto:
08/06/2023, 15:42
Poi, più avanti potrai utilizzare nuovamente (se vuoi), quella del rubinetto.

dici per i rabbocchi o cmq i rabbocchi  consolidato che devo farli con osmosi?
 
Grazie mille

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di ferro?

Messaggio di mmarco » 08/06/2023, 15:49


abalest14 ha scritto:
08/06/2023, 15:48
infatti in questo acquario non ho mai visto alghe cosa che invece nel mio altro acquario con acqua prevalentemenre di osmosi vedo ogni mese ed  un disastroooooo

Appunto..... 

Aggiunto dopo 40 secondi:

abalest14 ha scritto:
08/06/2023, 15:48
sant anna va bene?​

Sì. 
Se scontata, ancóra meglio. 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

abalest14 ha scritto:
08/06/2023, 15:48
tre/00 non ho capito? ​

Hai presente quando ti emettono un assegno? 
Un conto è 200/00 ​ :( 
Ben altra cosa è 200/10 ​ :-bd ​​​​​​

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:

abalest14 ha scritto:
08/06/2023, 15:48
dici per i rabbocchi o cmq i rabbocchi  consolidato che devo farli con osmosi?

Io mi permetterei di dire:
"ne possiamo riparlare?" ​ ^:^ 
Magari, con il tuo basso litraggio te la cavi con rubinetto e bottiglia scontata. 
Bisogna sempre capire cosa dice la vasca. 
Ciao ​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Carenza di ferro?

Messaggio di abalest14 » 08/06/2023, 16:00


mmarco ha scritto:
08/06/2023, 15:52
Hai presente quando ti emettono un assegno? 
Un conto è 200/00 ​  
Ben altra cosa è 200/10 ​

l'ultimo assegno che ho visto è stato 15 anni fa al mio primo impiego.
grazie per avermi insegnato una cosa nuova e per le dritte, sabato inizio a fare il primo cambio di 3 dita.
buona giornata
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di ferro?

Messaggio di mmarco » 08/06/2023, 16:15


abalest14 ha scritto:
08/06/2023, 16:00
l'ultimo assegno che ho visto è stato 15 anni fa al mio primo impiego.

Buon pomeriggio ​ :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza di ferro?

Messaggio di Marta » 09/06/2023, 6:58


abalest14 ha scritto:
08/06/2023, 13:17
Si sta sempre a zero, faccio test da 0 metto easylife ferro dopo 3/4 gg sta di nuovo a 0.

​​​Che pH hai? E che test usi?
 

abalest14 ha scritto:
08/06/2023, 13:34
test GH ed  a 22

Porca zecca 😅
E il KH? 
Che test usi (reagenti,/striscia e marca)?

abalest14 ha scritto:
08/06/2023, 13:34
conduttimetro ed è a 1330us/cm,

Acciderbolina ​ :-o

abalest14 ha scritto:
08/06/2023, 13:34
faccio cambi dal 1 maggio solo rabbocchi con acqua rubinetto

Ecco. Si rabbocca solo con demineralizzata, tranne casi particolari. Se rabbocchi con rubinetto sballi i valori che è un piacere.
 

abalest14 ha scritto:
08/06/2023, 15:15
un 40lt quanta ne cambio?

Aspe'. 
Hai fauna?
Gli altri valori (pH, KH ecc..)? 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Carenza di ferro?

Messaggio di abalest14 » 09/06/2023, 8:37

​ciao Marta, premetto che questa vasca che ho ereditato da circa 1 mesetto la sto lasciando andare da sola senza seguirla troppo, continuo con il protocollo Ada che mi hanno lasciato non faccio cambi da quando c'è l' ho e ho aggiunto un pò di piante visto che c'era solo una anubias dentro. Nonostante questo a parte una crescita lenta delle piante non si vedono alghe acqua cristallina nessun odore.
Marta ha scritto:
09/06/2023, 6:58
​​​Che pH hai? E che test usi?
Mai fatto test pH su questa vasca. Ho tutti test sera a reagente.
 

Marta ha scritto:
09/06/2023, 6:58
il KH?

2 settimane era a 11 test reagente sera
 

Marta ha scritto:
09/06/2023, 6:58
Hai fauna?

Di tutto e di più un fritto misto TOP
 

Marta ha scritto:
09/06/2023, 6:58
Gli altri valori (pH, KH ecc..

Domani faccio un giro completo e posto i risultati
 
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Carenza di ferro?

Messaggio di abalest14 » 12/06/2023, 22:41

Ciao @Marta ecco le analisi
 
NO2- 0
NO3- 50
GH 17
KH 9
pH 8.5
PO43- 0.5
Fe 0.25
Cond 1280 µS/cm
 
Fatto cambio di 5lt con acqua sant Anna.
 
Grazie
  
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza di ferro?

Messaggio di Marta » 14/06/2023, 6:28

​Buongiorno @abalest14  

abalest14 ha scritto:
12/06/2023, 22:41
NO2- 0
NO3- 50
GH 17
KH 9
pH 8.5
PO43- 0.5
Fe 0.25
Cond 1280 µS/cm

Qui c'è da sistemare parecchio. Ma non credo che la fertilizzazione sia la priorità.
In vasca hai tutto, il problema è che è troppo.
La conducibilità così alta è dovuta sicuramente in gran parte ad un accumulo di tutto ma soprattutto sodio a causa dei rabbocchi con acqua di rete (che ne ha ben 13 mg/l).
Il sodio non viene assorbito (anzi più è e più ostacola l'assorbimento del potassio) e quindi si accumula.
 
Il mio consiglio è quello di fare dei cambi (del 25%) in modo da abbattere quella conducibilità e togliere più sodio possibile.
Ne andranno fatti diversi ma con attenzione (su questo posso aiutarti), per non stressare eccessivamente la fauna.
A proposito di fauna, andrebbe forse rivista ed adeguata ad un 40 lt.
Ma per fare ciò sarebbe meglio che tu ti affidassi ai ragazzi di Primo Acquario.
 
Una volta sistemata acqua e fauna potremo riprendere in mano la fertilizzazione (ricorda che gli eccessi producono gli stessi effetti se non peggio, delle carenze).
 
Nel frattempo, cosa avresti per fertilizzare?
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti