Cambio fondo per corydoras

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Cambio fondo per corydoras

Messaggio di IvanPzt » 11/06/2023, 13:12

Ciao a tutti/e!
 
La mia vasca è allestita con ghiaino nella parte posteriore, una divisione con dragon stone e sabbia davanti. L’ho fatto così pensando ai corydoras.
Ora però ho trovato dei cory con le branchie infiammate, e nella sezione pesci da fondo mi è stato detto che la sabbia potrebbe non essere abbastanza fine e irritargli le branchie. 
 
Lasciamo perdere le parolacce che avrei voglia di dire al negoziante…. Secondo voi è possibile cambiare il fondo o ricoprirlo senza fare enormi disastri? Nel caso, come e con cosa? Ovviamente non deve essere calcareo…
Metto foto della vasca.
 
Grazie!
IMG_6947.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cambio fondo per corydoras

Messaggio di pietromoscow » 11/06/2023, 13:15

Tienila cosi che meglio devi rifare tutto non distruggere l'equilibrio della vasca

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Questi sono errori che fanno tantissimi utenti prima si fanno spennare bene bene dai negozianti e poi chiedono aiuto sul forum
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Cambio fondo per corydoras

Messaggio di IvanPzt » 11/06/2023, 13:21


pietromoscow ha scritto:
11/06/2023, 13:15
Tienila cosi che meglio devi rifare tutto non distruggere l'equilibrio della vasca

eloquente e pragmatico. Grazie. Allora devo dare via i corydoras. Può andare per gli ancistrus o altri pesci da fondo?
 

pietromoscow ha scritto:
11/06/2023, 13:19
Questi sono errori che fanno tantissimi utenti prima si fanno spennare bene bene dai negozianti e poi chiedono aiuto sul forum

gli ho chiesto sabbia fine e ha detto che quella andava bene… comunque ho cambiato negozio anche per altri motivi.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cambio fondo per corydoras

Messaggio di pietromoscow » 11/06/2023, 13:27

La sabbia e fine e probabile che la sabbia sia tagliente, la sabbia ideale per i corri e il quarzo fine a granelli arrotondati.

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Gli ancistrus sono dei carri armati sono robusti i corri piu delicati

Aggiunto dopo 16 minuti 48 secondi:
Mi sono ricordato adesso, attenzione agli ancistrus le piace rosicchiare le foglie delle piante.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
IvanPzt (11/06/2023, 13:35)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4685
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Cambio fondo per corydoras

Messaggio di LouisCypher » 11/06/2023, 13:50

Come ti hanno detto di là,  non vi è certezza che la colpa sia del fondo, quindi io mi limito a darti istruzioni per cambiarlo nel caso volessi provare a mettere della sabbia davvero fine.
 
Prendi un sifone e stacca la campana dal tubicino, poi col tubicino aspira sifonando il fondo che vuoi togliere e poi ricopri con la sabbia. È piuttosto semplice in realtà,  ma poi tieni d'occhio i valori soprattutto di nitrati e nitriti perché ogni volta che si tocca il fondo qualche rischio c'è 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Monica (11/06/2023, 16:42)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Cambio fondo per corydoras

Messaggio di IvanPzt » 11/06/2023, 14:00


LouisCypher ha scritto:
11/06/2023, 13:50
Come ti hanno detto di là, non vi è certezza che la colpa sia del fondo, quindi io mi limito a darti istruzioni per cambiarlo nel caso volessi provare a mettere della sabbia davvero fine.

Prendi un sifone e stacca la campana dal tubicino, poi col tubicino aspira sifonando il fondo che vuoi togliere e poi ricopri con la sabbia. È piuttosto semplice in realtà, ma poi tieni d'occhio i valori soprattutto di nitrati e nitriti perché ogni volta che si tocca il fondo qualche rischio c'è

grazie. Nel caso il quarzo bianco AMTRA potrebbe andare?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cambio fondo per corydoras

Messaggio di pietromoscow » 11/06/2023, 14:07

Io no lo farei e un vero peccato.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Cambio fondo per corydoras

Messaggio di IvanPzt » 11/06/2023, 14:10


pietromoscow ha scritto:
11/06/2023, 14:07
Io no lo farei e un vero peccato.

devo dormirci sopra! Penso che riporterò i cory in negozio e prenderò altro in realtà. 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4685
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Cambio fondo per corydoras

Messaggio di LouisCypher » 11/06/2023, 14:11


IvanPzt ha scritto:
11/06/2023, 14:00
il quarzo bianco AMTRA potrebbe andare?

A quel punto se decidi di cambiare andrei sulla granulometria 0.1-0.3

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo per corydoras

Messaggio di Monica » 11/06/2023, 16:45

La domanda è... tieni più ai pesci o all'allestimento? Seria è 😊 rispondi a questo e trovi la strada 😊 il metodo consigliato da louis è molto semplice, ho svuotato ieri un cento litri 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti