Un aiutino per fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 03/06/2023, 7:47

Buongiorno!
Io non mi complicherei la vita con l osso di seppia al momento.
Calcio non dovrebbe mancarti.
Il KH in vasche mature pian piano scende anche già solo per l attività nitrificante ad esempio.
Ti sta scendendo anche un po' il pH, bene io direi.
Darei un mezzo grado di GH con il solfato di magnesio, fai 3 mg/l guarda quanto con calcolatore.
Darei ferro .
E si con tutta calma mi procurerei azoto.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Bellumat (03/06/2023, 12:05)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 03/06/2023, 12:05

Certcertsin ha scritto:
03/06/2023, 7:47
Buongiorno!
Io non mi complicherei la vita con l osso di seppia al momento.
Calcio non dovrebbe mancarti.
Il KH in vasche mature pian piano scende anche già solo per l attività nitrificante ad esempio.
Ti sta scendendo anche un po' il pH, bene io direi.
Darei un mezzo grado di GH con il solfato di magnesio, fai 3 mg/l guarda quanto con calcolatore.
Darei ferro .
E si con tutta calma mi procurerei azoto.

Buongiorno
Grazie @Certcertsin , 16 ml di magnesio mi farebbero arrivare ad una concentrazione di 3.1mg/L se il caffè é già entrato in circolo stamattina, prima di metterlo ricontrollo, ok per ferro, il cifo azoto lo metto nell’ordine che devo già fare per altre cose settimana che arriva, così nel caso è pronto sullo scaffale.
Dò anche la solita botta di potassio da 5mg/l o questo giro lo salto?
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 03/06/2023, 12:06


Bellumat ha scritto:
03/06/2023, 12:05
Dò anche la solita botta di potassio da 5mg/l o questo giro lo salto?

Io lo salterei.
Cosa ti raccontano le piante?
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 03/06/2023, 12:13

Certcertsin ha scritto:
03/06/2023, 12:06

Bellumat ha scritto:
03/06/2023, 12:05
Dò anche la solita botta di potassio da 5mg/l o questo giro lo salto?

Io lo salterei.
Cosa ti raccontano le piante?

Mi sembrano in forma, a parte le punte più vicine alla superficie della limno che sbiancano un po’, ma meno della settimana scorsa in realtà, la sagittaria stolona da matti, la Hydrocotyle si sta allargando dove le pare, il miryo non fa testo perché andrebbe sistemato ma anche lui cresce, la crypto ha ripreso a mettere foglie della stessa tonalità di verde di quando mi è stata ceduta e non quel verde scuro che metteva all’inizio qui da me, l’echinodorus inizia a preoccuparmi per le dimensioni, le anubias stanno mettendo foglioline nuove e il microsorum pure (loro con tutta calma ovviamente) galleggianti e cerato come sempre in piena forma
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Vinjazz » 03/06/2023, 12:14


Bellumat ha scritto:
02/06/2023, 23:54
É che mi é ben chiaro che sono ancora troppo alti, ma la vasca li sta mangiando piano piano e non ho intenzione di mettermi a fare cambi per poi dovermi trovare ad integrare cose che andrei a togliere insieme ai fosfati in base a chissà quale teoria sulle giuste dosi delle cose,

Secondo me il tuo ragionamento fila bene, magari c'é stato un eccesso di fosforo, ma conducibilità, NO3- e fosfati Stan pian piano diminuendo....il problema grosso ci sarebbe se fossero a 0, un cambio in questo momento secondo me non é necessario e anzi ti confonderebbe un po'!
Scusate l'intromissione, ho letto per caso e mi é piaciuto l'intervento :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Bellumat (03/06/2023, 12:21)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 03/06/2023, 12:20

Vinjazz ha scritto:
03/06/2023, 12:14

Bellumat ha scritto:
02/06/2023, 23:54
É che mi é ben chiaro che sono ancora troppo alti, ma la vasca li sta mangiando piano piano e non ho intenzione di mettermi a fare cambi per poi dovermi trovare ad integrare cose che andrei a togliere insieme ai fosfati in base a chissà quale teoria sulle giuste dosi delle cose,

Secondo me il tuo ragionamento fila bene, magari c'é stato un eccesso di fosforo, ma conducibilità, NO3- e fosfati Stan pian piano diminuendo....il problema grosso ci sarebbe se fossero a 0, un cambio in questo momento secondo me non é necessario e anzi ti confonderebbe un po'!
Scusate l'intromissione, ho letto per caso e mi é piaciuto l'intervento :)


Nulla di cui farti perdonare, credo anche io che mi manderebbe in palla la mia gestione a poca fatica e mani in tasca se possibile, grazie 😊
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 11/06/2023, 16:39

Ciao @Certcertsin

Aggiornamento settimanale, i valori non mi sembra si siano mossi più di tanto ‘sto giro, forse le piante hanno il metabolismo un po’ rallentato, inizia a fare caldo in vasca siamo sui 27/28 gradi, ho ancora il condizionatore come asso nella manica, ma si riesce ancora a dormire con le finestre aperte e mi sto tenendo per ora, la limno avrebbe bisogno di una bella potata ma ho dato una sfoltita epocale alle galleggianti e maltrattato parecchio il myrio e non me la sono sentita di toccare anche lei, al myrio io non piaccio e lui non piace a me, è reciproco, però magna quindi finché non rientrano i fosfati se ne resta lì brutto brutto, uno degli stoloni di sagittaria sta fiorendo ed ho (nel senso letterale del termine) buttato in vasca un pugno di riccia settimana scorsa, sembra essersi adattata bene ma ho giustamente pezzettini ovunque, vediamo quanto ci mette a farmi perdere la pazienza 😅

La crispata ha quasi mollato il sasso in vasca, cresce poco e male in generale ultimamente, ed a forza di leggere qui e lì di algexit e salicilico e compagnia bella, tutto sommato sto pensando che potrei anche fare un tentativo con qualche prodotto, per vedere se riesco a dargli qualche altro colpo, se qualcuno ha consigli su qualche prodotto a prova di pigrizia e fauna mi farebbe piacere 😁

Buona domenica ^ach^

Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
Ah dimenticavo, giusto per capire se dal basso del mio non capirci una benamata mazza sto imparando, darei la solita bottarella di ferro e potassio, ho visto la conducibilità giustamente alzarsi col magnesio e mi aspettavo che restasse anche tale, significa che le piante l’hanno pappato o c’è un’altra spiegazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 13/06/2023, 18:19

Buonasera !
Scusatemi ma son terribilmente occupato .
Durissima scrivere dalla spiaggia.
Allora, provo a capire che succede.

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:

Bellumat ha scritto:
11/06/2023, 16:47
vasca siamo sui 27/28 gradi

Siamo un po' al limite ma secondo me va ancora bene se salgono poi ancora vedremo che fare.

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

Bellumat ha scritto:
11/06/2023, 16:47
resta lì brutto brutto,

Speriamo che non legga.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:

Bellumat ha scritto:
11/06/2023, 16:47
vediamo quanto

Lei 

Bellumat ha scritto:
11/06/2023, 16:47
La crispata ha quasi

Più lei possono essere piuttisto noiosette soprattutto se stanno assieme ma chissà.

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Potassio mi ricordi quale hai e che test hai?
Micro quali hai .
Io salterei i ferro e darei un po' di loro

Aggiunto dopo 39 secondi:
In generale vedo le piante molto in forma.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Bellumat (13/06/2023, 19:11)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Bellumat
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/03/23, 19:25

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Bellumat » 13/06/2023, 19:10

Ciao cert 😄

Certcertsin ha scritto:
13/06/2023, 18:30
Durissima scrivere dalla spiaggia.

Immagino le complicazioni si 😂

Certcertsin ha scritto:
13/06/2023, 18:30
Siamo un po' al limite ma secondo me va ancora bene se salgono poi ancora vedremo che fare.

Sto approfittando del fatto che la sera, per ora, ancora rinfresca e tutto sommato si riesce a rinfrescare casa spalancando tutto ed a dormire, ma non durerà a lungo, poi dovrò lasciare il condizionatore acceso spesso, anche se non a temperature artiche, o la casa non si rinfresca più ed il anche cane sporgerà denuncia, peggiorerà al massimo di uno o due gradi, poi il condizionatore aiuterà anche la vasca, siamo al limite anche in casa per i miei gusti

Certcertsin ha scritto:
13/06/2023, 18:30
Speriamo che non legga.

Speriamo che non senta anche perché gli ho usato contro metà del mio repertorio Veneto quando l’ho potato 😂

Certcertsin ha scritto:
13/06/2023, 18:30
Potassio mi ricordi quale hai e che test hai?
Micro quali hai .
Io salterei i ferro e dare

Ho il bibitone di nitrato di potassio del pmdd ed i test a reagente jbl, rinverdente il florand v2, salto il ferro e dò quello, col potassio che faccio, solita dose da 5mg/l?


Certcertsin ha scritto:
13/06/2023, 18:30
In generale vedo le piante molto in forma

Le vedo belle in forma pure io, pensare che solo tre mesi va la vasca era spoglia, non ci credevo ieri a guardare le foto, merito delle tua guida, grazie

Mi è rimasta la curiosità sul magnesio e discesa della conducibilità però, so che rompo mentre ti godi la spiaggia, mi piace capire come funziona quello che faccio 😁
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un aiutino per fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 14/06/2023, 7:57

Buongiorno.
Rinverdente non lo metti da un po' mettine un tre ml.
Poi io un ml abbondante a settimana lo metterei.
Son sincero con lui si va anche un po' per tentativi.
Quando avrò capito perfettamente quanto e quando dare i micro molto probabilmente avrò cambiato hobby.
 
Potassio la tua vasca ne sta consumando.
Io lo porterei a 10 mg/l. Abbondanti(calcola quanto per apportare 4 mg/l dato che parti già da 6.
Poi stop sia test che dosaggio.
Tra due tre settimane se vuoi misuri.
Pian piano così capisci indicativamente il tuo consumo settimanale indicativamente sei sui 2/3 mg/l asettimana.
 
Ferro una bottarella la dai già con il rinverdente.
 
 
Fosforo beata te non manca.
 
Magnesio .

Bellumat ha scritto:
13/06/2023, 19:10
Mi è rimasta la curiosità sul magnesio e discesa della conducibilità

Magari è stato consumato pure altro tipo il potassio ad esempio o chesso i nitrati in vasca tutto fa brodo per alzare o abbassare la conducibilità.
Pure il magnesio(e il calcio) giustamente ma con lui  abbiamo un aiutino in più il GH.
Tieni d occhio pure l hydrocothyle (scusa la pronuncia) le è un ottima sentinella per il Mg.
 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:

Bellumat ha scritto:
11/06/2023, 16:47
La crispata ha quasi mollato il sasso in vasca, cresce poco e male in generale ultimamente, ed a forza di leggere qui e lì di algexit e salicilico e compagnia bella

Guarda io non vedo così grossa infestazione .
Se non ti dà troppo fastidio prova a ignorarla ogni tanto al limite arrotolando un po' io uso bacchette cinesi o aspirala .
Hai un buon equilibrio non disturbiamolo.
Se sarà il caso si vedrà!
 
 
Temperature.
Se saliranno troppo le piante perdono voglia di vivere.
► Mostra testo
Si vero esagero però teniamolo in considerazione anche per la ferti, loro come noi quando fa caldissimo non hanno tutto quello appetito.
Vorrebbero magari un gelato ma in vasca è un casino.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Bellumat (14/06/2023, 12:44)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti