Fertilizzazione primo acquario per betta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Fertilizzazione primo acquario per betta

Messaggio di Artic1 »


alessios999 ha scritto: 14/06/2023, 22:01 Chiedo scusa, se necessario chiedo ai moderatori di eliminare il messaggio.

No, tranquillo. 
Ma se riesci evita link esterni che possono essere temporanei e portare, dopo un po', a pagine indesiderate o dannose.

alessios999 ha scritto: 14/06/2023, 22:01 Calcio e magnesio potrei integrarli con i sali

Assolutamente no che spesso sono in forma di sali sodici ed il sodio è un grosso nemico delle piante.
Meglio pensare a dei rabbocchi con acqua contenente un buon livello di Ca e di Mg. 
E il Mg, in caso servisse, il sale di epsom in farmacia lo trovi facile e ti fanno pure sconti se dici che è per uso agricolo. 
 
Del calcolatore è importante tenere sott'occhio gli NO3- Totali Ipotetici.
Apporti da 10 mg/l di NO3- totali ipotetici, in vasche giovani, possono portarr ad un picco di NO2- rilevante. Con il tempo in vasche mature e spinte si arriva anche a tre volte tanto senza problemi, ma con i senza filtro è tutto più lento.
 
Hai preso un infusore? 
Io ti direi di iniziare con circa 1/3 o 1/4 di stick. 
 
Sei già informato sul fatto che probabilmente per un certo periodo di tempo (più o meno lungo) avrai alghe filamentose in vasca?
Hai molta pazienza o sei piuttosto esigente e frettoloso? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
alessios999 (14/06/2023, 22:55)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
alessios999
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/04/2023, 23:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mesagne
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 36x20x36h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 13
Temp. colore: 8500
Riflettori: No
Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
Grazie inviati: 70
Grazie ricevuti: 1

Fertilizzazione primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 »

Per quanto riguarda l' infusore che maglia deve avere? Avrei trovato anche delle sorta di bustine da riempire. 

Posted with AF APP
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Fertilizzazione primo acquario per betta

Messaggio di Artic1 »

Per pHmetro-conduttivimetro ok. Basta che non sia costato troppo.
Dopo ogni uso dovrai sciacquare bene le sonde con acqua d'osmosi prima di riporlo.

Aggiunto dopo 36 secondi:

alessios999 ha scritto: 14/06/2023, 22:53 Per quanto riguarda l' infusore che maglia deve avere?

Un normale infusore da thè in acciaio inox

Aggiunto dopo 40 secondi:

alessios999 ha scritto: 14/06/2023, 22:53 Avrei trovato anche delle sorta di bustine da riempire

Mai viste. Non so se è il caso, saranno difficili da pulire ​ :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
alessios999 (14/06/2023, 22:55)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
alessios999
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/04/2023, 23:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mesagne
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 36x20x36h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 13
Temp. colore: 8500
Riflettori: No
Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
Grazie inviati: 70
Grazie ricevuti: 1

Fertilizzazione primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 »


Artic1 ha scritto: 14/06/2023, 22:51
Sei già informato sul fatto che probabilmente per un certo periodo di tempo (più o meno lungo) avrai alghe filamentose in vasca?
Hai molta pazienza o sei piuttosto esigente e frettoloso?
Non ho alcun tipo di fretta, ho capito che bisogna essere molto molto pazienti. Le alghe non mi creano problemi, fanno parte del gioco 😁

Artic1 ha scritto: 14/06/2023, 22:54 Dopo ogni uso dovrai sciacquare bene le sonde con acqua d'osmosi prima di riporlo.

L'ho usato solo un paio di volte, ma sinceramente non l'ho sciacquato prima di riporlo... Avrò per sempre valori falsati ? 😳
 

Posted with AF APP
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Fertilizzazione primo acquario per betta

Messaggio di Artic1 »


alessios999 ha scritto: 14/06/2023, 23:00 Non ho alcun tipo di fretta, ho capito che bisogna essere molto molto pazienti. Le alghe non mi creano problemi, fanno parte del gioco

Molto bene. 
Sappi che passate le filamentose senza strani riti petrolchimici, sarai ufficialmente un pirata come noi.
La stabilità data dal limitare i cambi al minimo è molto utile nel lungo termine.

alessios999 ha scritto: 14/06/2023, 23:00 Avrò per sempre valori falsati ?

No. Ma ti consiglii d'ora in avanti di sciacquarlo sempre. Soprattutto la sonda del pH vedrai che a volte può essere rognosetta. Una pulizia in acido (misuri il pH di una soluzione di acido muriatico domestico, e poi risciacqui bene) una volta ogni anno probabilmente sarà necessaria per mantenere la sonda efficiente. 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
In estrema sintesi posso dire che, se il pH fornisce valori che non si conciliano bene con la logica, spesso è il pHmetro che "dice le bugie" per un motivo o per un altro. 
Conosco un'azienda che un anno ha buttato decine di kg di paté di olive perché "non riusciva ad acidificarlo a dovere con l'acido lattico".
Alla fine era semplicemente il pHmetro che era starato e con la sonda rovinata! Capita molto più spesso di quanto vorremmo.
Quindi ripeto, occhio al pH che non sempre la sonda dice il vero perché è sensibile a diversi fenomeni che la possono ostacolare/rovinare. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
alessios999 (15/06/2023, 7:43)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
alessios999
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/04/2023, 23:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mesagne
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 36x20x36h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 13
Temp. colore: 8500
Riflettori: No
Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
Grazie inviati: 70
Grazie ricevuti: 1

Fertilizzazione primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 »

Grazie dei preziosi consigli. 😁
Fra qualche giorno sarei già a 20 di maturazione, ma ancora a 5,5h di fotoperiodo. 
 
Cosa mi consigliate ? Inizio a somministrare qualche pezzetto di stick (magari in dose blanda) o aspetto ancora ? 

Posted with AF APP
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Fertilizzazione primo acquario per betta

Messaggio di Artic1 »


alessios999 ha scritto: 16/06/2023, 0:03 Cosa mi consigliate ? Inizio a somministrare qualche pezzetto di stick (magari in dose blanda) o aspetto ancora ?

Guarda io sono uno un po' controcorrente. Nel sneso che concimo sempre subito con tutto, appena il filtro lavora.
Però qui è un senza filtro. Io inizierei con 1/e di stick e vedrei quanto impoega a sciogliersi. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
alessios999 (16/06/2023, 7:52)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Avatar utente
alessios999
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/04/2023, 23:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mesagne
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 36x20x36h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 13
Temp. colore: 8500
Riflettori: No
Fondo: Prodac HUMUS PLUS coperto da iner
Flora: Microsorum pteropus
Vallisneria nana
Hygrophyla costata
Ceratophyllum
Anubias nana
Anubias barteri
Fauna: Poecilia wingei "Emerald green"
Neocaridine Davidi Red
Grazie inviati: 70
Grazie ricevuti: 1

Fertilizzazione primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 »


Artic1 ha scritto: 16/06/2023, 5:39  Io inizierei con 1/e di stick e vedrei quanto impiega a sciogliersi.
1/?

Posted with AF APP
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Fertilizzazione primo acquario per betta

Messaggio di aldopalermo »

alessios999 ha scritto: 16/06/2023, 7:53 1/e di stick
1/3 :)
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
alessios999 (16/06/2023, 15:07)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/2015, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,

Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.

Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati: 726
Grazie ricevuti: 2912

Fertilizzazione primo acquario per betta

Messaggio di Artic1 »


aldopalermo ha scritto: 16/06/2023, 10:18 1/3

Si scusa, era 1/3.
Ho i numeri assieme alle lettere e non ho tenuto premuto abbastanza. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
alessios999 (16/06/2023, 15:07)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Bloccato