Aiuto per le mie piante sono disperato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
SPOK
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ceglie Messapica
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 210
Lumen: 20000
Temp. colore: 6000/RGB
Riflettori: No
Fondo: Tetra active
Flora: Miryophillium
Sagittaria
Fauna: P. scalare
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 0

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di SPOK »

Buongiorno ragazzi avrei bisogno d aiuto per il mio acquario non capisco cosa succede alle mie piante non partono nella crescita sto erogano CO2 durante il fotoperiodo con 30 bolle per min per 8 ore e attualmente uso il protocollo base della seachem. Vi posto i valori della vasca fatti sabato a cui ho aggiunto il potassio fatto qlk min fa
Kh4
Gh7
NO2-
NO3- 25
pH 7
PO43- 1.2
Fe 0.1
K 20 mg/l
Vi allego la foto spero che mi aiutate per mi dispiace veder morire le piante in qst modo orrendo nonostante mi sforzi di aiutarle. ho usato acqua d osmosi dal mio impianto penso ormai esausto e corretto i valori durante i cambi (50l) con i sali della seachem tranne per l ultima volta dove ho fatto decantare con il biocondizionatore i 50 lt del cambio. Ill uminazione è quella base della juwel dove sul lato delle piante che vogliono più luce ho aggiunto due neon a ventosa da 60cm,in più gli otocinclus e i Corydoras divorano letteralmente la limnophila. Aiutatemi per favore vi prego. Ho ordinato un conduttivimetro ma mi arriva mercoledì grazie a chi mi vorrà aiutare in anticipo 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di aldopalermo »

Da quanto hai allestito?
Perché usi i sali?
ogni quanto fai cambi?
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Avatar utente
SPOK
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ceglie Messapica
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 210
Lumen: 20000
Temp. colore: 6000/RGB
Riflettori: No
Fondo: Tetra active
Flora: Miryophillium
Sagittaria
Fauna: P. scalare
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 0

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di SPOK »

L'acquario ha già qlk anno con veramente poco successo con la vegetazione ho inserito qst ultime piante quelle visibili in foto da un mesetto ma oltre ad essere bloccate sembrano il pasto principale deli otocinclus e dei Cory, i cambi li faccio più o meno ogni 3 sett di 50/60 lt su un volume di 230l netti, i sali li uso per tenere Kh4 e GH 8 

Posted with AF APP
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di cicerchia80 »

Che sali usi della Seachem?
La CO2 usala H24, anche perché così è poca
Stand by
Avatar utente
SPOK
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ceglie Messapica
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 210
Lumen: 20000
Temp. colore: 6000/RGB
Riflettori: No
Fondo: Tetra active
Flora: Miryophillium
Sagittaria
Fauna: P. scalare
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 0

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di SPOK »

Buongiorno e grazie in anticipo per aver risposto alla mia richiesta d aiuto, i sali sono equilibrium e alkanine buffer. Cmq ricapitolando questa mattina mi sono messo con calma e ho rifatto tutti i test con i reagenti sera ed ho avuto i seguenti valori:
pH 7; KH 4; GH 8; NO2- 0; NO3- 25; k 13/17;PO43- <0,25; Fe 0
Ripeto che il conduttivimetro mi arriva domani e che uso prodotti seachem al momento,(poi passo al PMDD), ora la mia domanda è : a che valori più o meno devo portare i vari elementi per aiutare le piante a riprendersi? E ancora una cosa una volta fertilizzato dopo qnt tempo devo ricontrollare i valori? I vari elementi vengono dosato nello stesso momento? Vi allego ulteriori foto fatte stamattina 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di aldopalermo »

Dovresti seguire le istruzioni del tuo protocollo inclusi eventuali cambi.
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Avatar utente
SPOK
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ceglie Messapica
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 210
Lumen: 20000
Temp. colore: 6000/RGB
Riflettori: No
Fondo: Tetra active
Flora: Miryophillium
Sagittaria
Fauna: P. scalare
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 0

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di SPOK »

Quindi chiedo conferma, il prodotto mi dice che per alzare il potassio di 2 mg/l dovrei mettere 1 tappo su 125 l siccome sono intorno ai 15mg/l ho aggiunto 6 tappi, per il ferro invece mi dice che un tappo mi porta 200l a 0,1 avendo un acquario da 240 ho fatto 1tappo e mezzo di ferro in più ho aggiunto un tappino di microelementi come da istruzioni del protocollo. Tra qnt giorni devo rifare completamente i test? E soprattutto avrò dei miglioramenti? Se si tra qnt gg? 

Posted with AF APP
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di cicerchia80 »

Dal sito della Seachem

Equilibrium non contiene né sodio né cloruro che possono risultare dannosi per un acquario se presenti in una concentrazione elevata.

Ed hanno ragione!

Mentre l'alkaline buffer è quasi tutto bicarbonato di sodio (che pagheresti 50c per mezzo chilo)
Però non lo usare, che come dicono loro può risultare dannoso per le piante...un pó contorta come descrizione ma vabbe

La tua acqua di rubinetto che problemi ha che non è utilizzabile?
Per i valori non preoccuparti
Sinceramente non è scritto su nessuna tavola mistica che i valori devono stare a KH 4 e GH 8
Io molto sporadicamente uso i sali della Drak, sicuramente è una linea più performante della storica Seachem, e ha un rapporto KH 5 GH 6 :-??

Non riesco a decifrare la qualità del tuo impianto luci, se riesci a dettagliare meglio che prodotti sono, possiamo ragionarci meglio

KH 4 pH 7 la tua CO2 è scarsa :)
Erogala H24, ma abbassa prima le bolle che se no secchi i pesci

SPOK ha scritto: 19/06/2023, 13:52 uso prodotti seachem al momento,(poi passo al PMDD),
Personalmente te lo consiglio...ma tranquillo ti si aiuta anche con il Seachem :)

SPOK ha scritto: 19/06/2023, 16:44 Tra qnt giorni devo rifare completamente i test? E soprattutto avrò dei miglioramenti? Se si tra qnt gg?
Che prodotti hai della linea Seachem?
Hai tutto per il protocollo avanzato?

Segui questo schema


Giorno 1... ipotizzando un post cambio
Flourish
1 tappo per 240 litri

Flourish Excel
1 tappo (5 ml) per 40 litri

Flourish Phosphorus
Mezzo tappo per 80 litri

Flourish Nitrogen
Mezzo tappo per 160 litri

Giorno 2
Flourish Trace 1 tappo (5 ml) per 80 litri

Flourish Excel
1 tappo (5 ml) per 200 litri

Flourish Iron
1 tappo (5 ml) per 200 litri

Flourish Advance (facoltativo)
1 tappo (5 ml) per 80 litri

Giorno 3
Flourish Potassium
1 tappo (5 ml) per 120 litri

Flourish Excel
1 tappo (5 ml) per 200 litri

Flourish Iron
1 tappo (5 ml) per 200 litri

Giorno 4

Flourish
Trace 1 tappo (5 ml) per 80 litri

Flourish Excel
1 tappo (5 ml) per 200 litri

Flourish Phosphorus
Mezzo tappo per 80 litri

Flourish Nitrogen
Mezzo tappo per 160 litri

Flourish Advance * 1 tappo (5 ml) per 80 litri

Giorno 5

Flourish Potassium
1 tappo (5 ml) per 120 litri

Flourish Excel
1 tappo (5 ml) per 200 litri

Flourish Iron
1 tappo (5 ml) per 200 litri

Flourish
1 tappo (5 ml) per 240 litri

Giorno 6

Flourish Excel
1 tappo (5 ml) per 200 litri

Flourish Iron
1 tappo (5 ml) per 200 litri

Flourish Advance *
1 tappo (5 ml) per 80 litri

Se non ci fai cambi sopra

7 giorno nulla

Primo giorno senza cambio, abbassa le dosi dell' Ex el come le altre
Stand by
Avatar utente
SPOK
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ceglie Messapica
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 210
Lumen: 20000
Temp. colore: 6000/RGB
Riflettori: No
Fondo: Tetra active
Flora: Miryophillium
Sagittaria
Fauna: P. scalare
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 0

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di SPOK »

Grazie infinite per l'attenzione alla mia richiesta d aiuto.la mia acqua di rubinetto credo non abbia nessun problema perché mi arriva già con un pH 7.5, e la mia ossessione per KH è GH e quella di avere un pH sotto i 7(con pessimi risultati?) per i miei P. scalare e per favorire in nutrimento delle piante perché leggo sul forum che a pH sotto i 7 le piante mangiano di più. Ora della seachem non ho il protocollo avanzato ma bensì quello base ossia POTASSIUM IRON TRACE EXCEL E FLOURISH. Dall ultima fertilizzazione credo di aver abbondato col potassio viste le biforcazioni sull aromatica. Dovrei riacquistare il carbonio liquido ma come ti ho detto vorrei passare a PMDD anche perché non vorrei fertilizzare tutti i giorni per varie ragioni, quindi se hai consigli su pmdd ben vengano. Per quanto riguarda le luci invece ho ma multilux originale che porta 2 tubi LED da 21 w cadauno e s io attualmente uso il 9000k ed un colour da 4000 credo dove in quest l'ultimo c è una piccola componente di rosso, a questi sul lato destro dove ci sono le piante diciamo a crescita rapida ho aggiunto 2 tubi LED da 60 cm a ventosa opposti  l uno all altro e che sono sicuramente 6500k. Domani provvedo ad eliminare l elettrovalvola ed inizio a erogare H24 e dimezzo le bolle passando magari a 15 al min. Spero di averti dato tutte le altre informazioni che ti servono per avere un quadro completo della situazione. Ah dimenticavo dopo l ultima fertilizzazione di lunedì pom credo di esserci andato pesante con il potassio visto che la limnophila aromatica ha iniziato ad avere getti laterali, la cosa non mi dispiace perché mi fa sperare che non tutto è perduto. Attendo ulteriori consigli soprattutto per qnt riguarda la fertilizzazione e spero di cessare stato il più esaustivo possibile con le luci, ah dimenticavo i tubi da 60cm non avevano scheda tecnica me li sono ritrovati ed aggiunti perché un mio amico non li usava più......buonanotte e grazie ancora per il tuo tempo

Posted with AF APP
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di cicerchia80 »

SPOK ha scritto: 21/06/2023, 1:10 ragioni, quindi se hai consigli su pmdd ben vengano. Per quanto riguarda le luci invece ho ma multilux originale che porta 2 tubi LED da 21 w cadauno e s io attualmente uso il 9000k ed un colour da 4000 credo dove in quest l'ultimo c è una piccola componente di rosso, a questi sul lato destro dove ci sono le piante diciamo a crescita rapida ho aggiunto 2 tubi LED da 60 cm a ventosa opposti  l uno all altro e che sono sicuramente 6500k
c'è un mega topic sulle luci Juwel, aggregati ler favore
Giá che non hai alghe è un successo


Senza che modifico la tabella, usa i prodotti che hai
L'Excel non è indispensabile ;)

Per il PMDD quando hai tutto a portata di mano, cominci

SPOK ha scritto: 21/06/2023, 1:10 la mia ossessione per KH è GH e quella di avere un pH sotto i 7(con pessimi risultati?) per i miei P. scalare e per favorire in nutrimento delle piante perché leggo sul forum che a pH sotto i 7 le piante mangiano di più.

Corretto
Intanto posta le analisi che fa il gestore e vediamo da che è composta :)

SPOK ha scritto: 21/06/2023, 1:10 ah dimenticavo i tubi da 60cm non avevano scheda tecnica me li sono ritrovati ed aggiunti perché un mio amico non li usava più......buonanotte e grazie ancora per il tuo tempo
ma LED o neon normali?
Foto?
Stand by
Bloccato