Aumentare nutrienti in vasca giovane

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Aumentare nutrienti in vasca giovane

Messaggio di Sideris » 30/06/2023, 18:14


Certcertsin ha scritto:
30/06/2023, 17:54
3 ml di micro comunque in 70 litri pochi non sono, si parla di rinverdente?

nono, è della seachem perchè rinverdente non ne ho trovato da nessuna parte. Già contengono percentuali bassissime i prodotti per acquario, io ho usato dosi ancora più basse di quelle consigliate, quindi per ora questo è quello che sospetto di meno. Quello che sospetto dopo è il ferro, ma se mi dici che può dipendere anche dall'azoto potrebbe anche essere. Di solito lo doso quando le piante smettono di fare pearling e non ho mai notato aumenti di NO2-
Metto un po' di magnesio, fosforo per ora ne è rimasto ancora un po', azoto mi dispiace che le piante restino a zero ma in qualche modo dovrò pur contrastare ste filamentose

Certcertsin ha scritto:
30/06/2023, 17:54
Le piante come ti sembrano invece?

ottima salute, crescono tutte, le polysperma hanno sempre dei buchi sulle foglie dovuti probabilmente alle physa che non trovano altro cibo. Ogni tanto però mangiano anche qualche filamentosa, quando hanno voglia mi aiutano

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
mi correggo, le piante crescono bene ma mi sembrano un po' rallentate rispetto ad una volta che dovevo tagliare le sessiliflora praticamente ogni tre giorni, però di salute stanno bene

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aumentare nutrienti in vasca giovane

Messaggio di Certcertsin » 01/07/2023, 14:26


Sideris ha scritto:
30/06/2023, 18:20
nono, è della seachem perchè rinverdente non ne ho trovato da nessuna parte. Già

Ok perfetto allora.
 

Sideris ha scritto:
30/06/2023, 18:20
Di solito lo doso quando le piante smettono di fare pearling e non ho mai notato aumenti di NO2-

Vedi di trovare il giusto dosaggio le piante giustamente hanno bisogno d azoto come il pane e non è per nulla auto.atico che le alghe arrivino per colpa sua, l ho solo messo nella lista dei sospettati.​
Sideris ha scritto:
30/06/2023, 18:20
azoto mi dispiace che le piante restino a zero ma in qualche modo dovrò pur contrastare ste filamentose

ECco a zero non va bene, foto di queste alghe?​
Sideris ha scritto:
30/06/2023, 18:20
Metto un po' di magnesio

Bene.

Sideris ha scritto:
30/06/2023, 18:20
fosforo per ora ne è rimasto ancora un po', az

Bene ecco lui per scrupolo al limite non metterlo lo stesso giorno dell' azoto, poco ma un pochino lo ha pure lui.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Aumentare nutrienti in vasca giovane

Messaggio di Sideris » 01/07/2023, 15:01


Certcertsin ha scritto:
01/07/2023, 14:26
Vedi di trovare il giusto dosaggio le piante giustamente hanno bisogno d azoto come il pane e non è per nulla auto.atico che le alghe arrivino per colpa sua, l ho solo messo nella lista dei sospettati.​

potrebbe essere il ferro?
la prima volta che ho dosato micro sono apparse delle puntiformi sui vetri e lessi che è normale se c'è abbondanza di micro, quindi escluderei quello. Altro che doso è il ferro ma tipo una volta ogni due settimane, ma probabilmente quello che ho dato di più è l'azoto dato che ho molte piante e nitrati fissi a 0. Fosforo 1mg a settimana circa, e ridoso quando torna a 0
 
ti carico delle foto ma purtroppo non si vede granché, sia perchè il telefono ha una qualità bassina sia perchè per fortuna non sono troppe alghe ( si sviluppano soprattutto su sessiliflora e rotala ) e spesso le tolgo anche. In alcuni punti pare che fanno pearling pure loro 

Aggiunto dopo 14 minuti 25 secondi:
si attaccano anche alle galleggianti a volte e devo togliere entrambi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aumentare nutrienti in vasca giovane

Messaggio di Certcertsin » 03/07/2023, 7:55

Buongiorno, appena riesco passo anche per il resto, scusami.
Queste alghette che consistenza hanno?
E perché no odore?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Aumentare nutrienti in vasca giovane

Messaggio di Sideris » 03/07/2023, 14:35


Certcertsin ha scritto:
03/07/2023, 7:55
Buongiorno, appena riesco passo anche per il resto, scusami.
Queste alghette che consistenza hanno?
E perché no odore?

Ciao, sono normali filamentose e non hanno odore
per ora sto smettendo di fertilizzare azoto e ferro, se andranno via comincerò a dosare uno per volta in quantità minori e vedere come reagisce l'acquario

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aumentare nutrienti in vasca giovane

Messaggio di Certcertsin » 03/07/2023, 17:11


Sideris ha scritto:
03/07/2023, 14:35
Ciao, sono normali filamentose e non hanno odore
per ora sto smettendo di fertilizzare azoto e ferro, se andranno via comincerò a dosare uno per volta in quantità minori e vedere come reagisce l'acquario

Non è detto che sia saggio però puoi provare.
Perché ?
Perché le piante son viziate e più sono in salute più contrastano le alghe nella loro eterna battaglia.
Se ti sembra invece di aver esagerato con questo due elementi fai benissimo a sospendere.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Temperatura come sei messo?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Aumentare nutrienti in vasca giovane

Messaggio di Sideris » 03/07/2023, 17:31


Certcertsin ha scritto:
03/07/2023, 17:12
Se ti sembra invece di aver esagerato con questo due elementi fai benissimo a sospendere.

non credo di aver esagerato però in qualche modo devo pur trovare il colpevole, l'unico modo che mi viene in mente è sospendere dei fertilizzanti per vedere se cambia la situazione ​ :-??
anche perchè sembra stiano facendo pearling anche le filamentose oltre che alle piante

Certcertsin ha scritto:
03/07/2023, 17:12
Temperatura come sei messo?

non riesco a scendere sotto i 25, con la ventola sempre accesa riesco a mantenermi tra i 25 ed i 26.5

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aumentare nutrienti in vasca giovane

Messaggio di Certcertsin » 04/07/2023, 16:51


Sideris ha scritto:
03/07/2023, 17:31
non credo di aver esagerato però in qualche modo devo pur trovare il colpevole, l'unico modo che mi viene in mente è sospendere dei fertilizzanti per vedere se cambia la situazione ​
anche perchè sembra stiano facendo pearling anche le filamentose oltre che alle piante

A ok certo provare non costa nulla.
Inizia con uno dei due così puoi andare per esclusione.

Sideris ha scritto:
03/07/2023, 17:31
non riesco a scendere sotto i 25, con la ventola sempre accesa riesco a mantenermi tra i 25 ed i 26.5

Bhe 26,5 non direi nulla d esagerato,se parliamo già intorno ai trenta allora il discorso cambia.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Aumentare nutrienti in vasca giovane

Messaggio di Sideris » 20/09/2023, 16:15

@Certcertsin  Ciao! ho una domanda
seguendo il pmdd, si inserisce il magnesio tramite il sale inglese cosi da far aumentare anche il GH, ma per quanto riguarda il calcio invece? usando solamente acqua osmotica non rischio di avere troppo magnesio e zero calcio dato che non viene inserito in alcun modo? probabilmente il calcio è a zero nella vasca e non so come risolvere, non vorrei inserire magnesio quando non ce n'è bisogno

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16991
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aumentare nutrienti in vasca giovane

Messaggio di Certcertsin » 22/09/2023, 10:54


Sideris ha scritto:
20/09/2023, 16:15
ho una domanda
seguendo il pmdd, si inserisce il magnesio tramite il sale inglese cosi da far aumentare anche il GH, ma per quanto riguarda il calcio

Buongiorno!
Quanto calcio e quanto magnesio c era nella tua acqua di partenza?
Quanto magnesio hai aggiunto da quando hai avviato?

Sideris ha scritto:
20/09/2023, 16:15
usando solamente acqua osmotica non

L acqua demoralizzata la usi per cambi(da evitare o motivare) o solo per compensare quella che evapora?

Sideris ha scritto:
20/09/2023, 16:15
probabilmente il calcio è a zero nella vasca e non so come risolvere, non vorrei inserire magnesio quando non ce n'è bisogno

Hai GH di quanto?
Proviamo a capire assieme quanto calcio e magnesio c è lì dentro.
Poi modo più semplice per ridare calcio se manca è fare un cambio con acqua con calcio eventualmente tagliata con osmosi e se serve si aggiusta di magnesio.
Se il magnesio invece fosse troppo troppo non metti altro magnesio.
 
 
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti