ArturoMargherita ha scritto: ↑04/07/2023, 17:10
In attesa di risposte tecniche sull’acqua (e di cambiare vasca) ti suggerisco di aggiungere un Pothos (lo tiri fuori dal vaso, lavi bene tutta la terra e inserisci in acqua solo le radici passando da qualsiasi apertura del coperchio lasciando le foglie fuori) e una pianta rapida e facile come il Ceratophyllum. Tenere Oranda senza piante condanna te a cambi continui e i pesci a vivere (poco) in acqua inquinata.
Grazie per la risposta,ma sono abbastanza ignorante in materia... cos'è esattamente un Pothos?
Il cambio d'acqua lo posso fare tranquillamente ogni settimana,non mi pesa,e poi ci vogliono 10 minuti,niente dichè,questo e altro per far stare meglio i 4 oranda.
Per il nuovo acquario sto lavorandomi la dolce metà,io volevo cercare di prendere almeno un 120 litri,è comunque poco per 4 Oranda,ma è sempre meglio di 30,poi al max qualcuno lo darò via.
roby70 ha scritto: ↑04/07/2023, 18:21
MikeOwen79 ha scritto: ↑04/07/2023, 16:18
Siccome Sabato cambierò nuovamente l'acqua,secondo voi potrebbe servire inserire dell'acqua osmotizzata?
Il GH è 8, il KH sicuramente non a 20 quindi direi che non serve. Ma se usi acqua di rubinetto allora recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui così vediamo le durezze e qualche altro valore, poi decidiamo.
Guarda,per il KH non so dirti,oggi sono andato a casa dei miei,che abitano in un altro comune,ho provato a testa re altri 3 tipi di acque li,quella del comune mi da comunque 20,una di fonte mi da 19,e solo quella piovana che aveva raccolto mio papà mi dava 5.
Ovviamente ho usato sempre le medesime strisce tetra che ho usato per l'acquario.
Provo a cercare di nuovo,e vedo se trovo le analisi online dell'acqua del mio comune e ve le posto.
Nel frattempo grazie a tutti per le risposte.