Inizio PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 12/07/2023, 15:09


Certcertsin ha scritto:
11/07/2023, 17:31
Quando ti arriva il fosforo batti un colpo.
@Certcertsin  Fosforo appena arrivato
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio PMDD

Messaggio di Certcertsin » 12/07/2023, 15:51

Ecco hai studiato come dosarlo?
In 25 litri non ne darei più di una goccia 0,04 ml ripeto zero virgola zero 
Ti dovrebbe apportare 0,7 mg/l di fosfati.
Se usi la siringa da insulina non sciacquarla poi in vasca se no ho paura che le. Gocce diventino almeno due o tre.

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Fatto ciò per almeno una settimana non fare più nulla.
Se ti va tra una settimana o più dopo aver poi rabboccato e fatto test batti un altro colpo che vediamo che dare, in base ai valori e a cosa raccontano le piante.
Se vedi problemi anche prima

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 12/07/2023, 18:23


Certcertsin ha scritto:
12/07/2023, 15:52
Fatto ciò per almeno una settimana non fare più nulla.
Se ti va tra una settimana o più dopo aver poi rabboccato e fatto test batti un altro colpo che vediamo che dare, in base ai valori e a cosa raccontano le piante.
Se vedi problemi anche prima
ok io avevo calcolato 0,05 una goccia ma stiamo li oppure con siringa insulina e se trovo dovrei avere una pippetta da laboratorio ancora piu graduata e piu sicura, ok ribatto un colpo tra una settimana, prima faccio test e dopo rabbocco oppure rabbocco e giorno dopo test? grazie di tutto 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio PMDD

Messaggio di Certcertsin » 12/07/2023, 18:40


CandidoSorgente ha scritto:
12/07/2023, 18:23
prima faccio test e dopo rabbocco oppure rabbocco e giorno dopo test?

Allora se vuoi fare le cose ben fatte procedi in questa maniera.
Prima di tutto fatti un puntino sul vetro dove è il tuo livello massimo o un altro punto di riferimento a tua scelta purché sia poi sempre quello.
Poi rabbocchi con demineralizzata, ecco la demineralizzata.
Poi quando si è ben miscelata test.
Diario lo hai già, molto bene.
 
Miei pensieri... come detto sei passato da un protocollo ad un altro, la situazione potrebbe pure sfuggire un po' di mano per il fatto che non sappiamo che c è in acqua oltre all acqua .
Io però proverei a vedere come va uguale, le piante sembrano star bene.
Al limite si pensa poi ad un più o meno piccolo reset con un cambio, na vediamo come va.
 
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 12/07/2023, 21:00


Certcertsin ha scritto:
12/07/2023, 18:40
Al limite si pensa poi ad un più o meno piccolo reset con un cambio, na vediamo come va.
Ok tutto chiaro grazie ancora

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 19/07/2023, 11:11

@Certcertsin 
Buongiorno, eccoci qua ieri sera ho fatto un rabocco osmosi di circa 2,5lt Osmosi, stamattina giro di test (in allegato diario aggiornato) credo che i valori vadino bene il GH e sceso di 2 punti, la conducibilità buona, i nitrati sono rimasti invariati, le piante stanno bene (foto di oggi). Voglio esprimere una mia valutazione se ho capito qualcosa, i valori vanno sul bene, guardando le piante aggiungerei 1 goccia di fosforo, 3ml Fe e 2ml NP, purtroppo non ho ancora ricevuto l'impianto CO2 si e smarrito il pacco, mi sà che oggi vado a prenderlo in negozio solo 10 euro di differenza da quello online

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
guardando bene le piante noto molti buchi quindi Potassio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio PMDD

Messaggio di Certcertsin » 19/07/2023, 15:30

Buongiorno!

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:

CandidoSorgente ha scritto:
19/07/2023, 11:13
il GH e sceso di 2 punti, la

Mmm questa cosa è un po' strana, almeno che non sia colpa del fondo ma non credo, poi pure il KH non si è mosso.
È scesa però la conducibilità, in verità pure quella non poco ma può essere.
Andiamo a vedere se mettere qualche concime

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Io darei solo fosforo e rinverdente a questo giro .
Prossima settimana valurei potassio, forse mah

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Gnesio e  forse pure un po' di potassio.
Parto molto piano per evitare possibilità d errori e sovradosaggi, allo stesso tempo per capire se uno o l altro elemento sono graditi.
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Fosforo guarda con calcolatore quanto per apportare 1 mg/l di fosfati.
Rinverdente ne metterei un mezzo ml scarso 0,3 ml possono forse bastare.
Ferro aspetterei uno perché da test non manca affatto, due perché le piante non sembrano chiederlo, tre perché le piante ne immagazzinano come riserva e se vogliamo pure quattro ne metti un po' pure con il rinverdente.

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Fosforo.
Lui è un grande amico di microelementi (rinverdente), ferro e magnesio.
Se dato contemporaneamente a questi si lega ad essi e resta indigesto per le piante.
Conviene somministrarlo a distanza di qualche ora.
 
Ferro rinverdente e roba chelata in genere, son fotosensibili se possibile meglio evitare di darli a luci accese.
Ad esempio farei: adesso fosforo, questa sera o domani rinverdente 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 19/07/2023, 17:36


Certcertsin ha scritto:
19/07/2023, 15:45
Fosforo guarda con calcolatore quanto per apportare 1 mg/l di fosfati
ok una goccia la metto ora e stasera dò 0,3ml di Micro....... bene e grazie domani mattina controlla la conducibilità post e segno tutto sul diario 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio PMDD

Messaggio di Certcertsin » 19/07/2023, 19:32


CandidoSorgente ha scritto:
19/07/2023, 17:36
bene e grazie domani mattina controlla la conducibilità post e segno tutto sul diario

Perfetto la cond dovrebbe rimanere tale ma fai bene a procedere cosi

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

CandidoSorgente
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/07/21, 13:20

Inizio PMDD

Messaggio di CandidoSorgente » 24/07/2023, 11:30

​@Certcertsin  
Certcertsin ha scritto:
19/07/2023, 19:32
Perfetto la cond dovrebbe rimanere tale ma fai bene a procedere cosi
Buongiorno, tre giorni fà per venire in aiuto ad un amico che doveva dismettere una vasca per problemi familiari l'ho aiutato prendendomi 4 rasbora arlecchino, finquà tutto ok ieri ho intravisto e notato un proliferarsi di diatomee? (vedasi foto), gli NO3- erano saliti a 30 vuoi dai pescetti e un po di mangime, (poi ho scoperto che mia moglie gliene ha dato per 2 giorni  di nascosto altro mangime anche in modo abbondante, dicendo che bellini vengono da me e gli do da mangiare, ho nascosto il cibo!!), quindi subito un cambio 25% di acqua osmosi, sifonatura, pulizia vetri e pulito al meglio piante e arredi, oggi (giorno successivo) giro test EC 343 pH 6.86, GH 9, KH 4, PO43- 0,1, Fe 0,25, N03 10. Potrei somministrare Fosforo (1 goccia) e 1 ml di Potassio? Oggi ho preso impianto CO2 vorrei allestirlo e iniziare a somministrare, specialmente a quest'ultimo posso chiedere consigli? potreGrazie
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti