Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 12/07/2023, 14:50
cristian1982 ha scritto: ↑12/07/2023, 8:02
l'assenza di LED bianchi
grazie Cristian grazie Chiara !!!
ciao Cristian, tutte le wrgb hanno anche la luce bianca...
tu a quale ti riferisci che non ha i bianchi?
attendo anche altri pareri intanto che ci rifletto preferisco fare una spesa in più , che pentirmi
Su acquariomania (che ho proprio vicino casa

)non hanno la chihiros wrgb90 II che invece trovo da acquariumline. ma provo a chiedere se tantevolte la ordinano.
a questo punto rivaluto tutto. attendo opinioni per confronti tra quest'ultima e la ledstar di inizio topic. se volete di nuovo, vi ascolto volentieri
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
cristian1982

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cristian1982 » 12/07/2023, 20:00
No, la wrgb2 120 ha LED rossi, verdi e blu e puoi solo combinare gli stessi tra loro. E se la wrgb2 non ha i bianchi allora dubito molto siano presenti nella slim
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cristian1982
-
ChiaraSantambrogio

- Messaggi: 1141
- Messaggi: 1141
- Ringraziato: 183
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3600
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl proscape plant soil
- Flora: Eleocharys minima
Echinodorus renii
Ceratopteris
Bacopa amplexicaulis
Echinodorus harbii rosa
Echinodorus radicans
Egeria densa
Cabomba aquatica
Didiplis diandra
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
In arrivo :
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione.
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
- Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020
É in maturazione
Ho apportato delle modifiche :
Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
- Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45
Filtro interno
Chiuso
Fondo ghiaino inerte
Rocce di luna, arenaria e ciottoli
Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
183
Messaggio
di ChiaraSantambrogio » 12/07/2023, 20:57
Io ce l'ho,la luce è data dalla combinazione degli RGB ed varia a seconda delle % che imposti.
Se non metti a prevalenza r o g o b la luce che vedi è bianca.
Oltre ai 3 canali r /g / b puoi regolare i gradi k e la % di potenza della plafo dallo 0 al 100%
Ex io ho impostato su 6700 k
La olafo al 90% e i colori nn ricordo ma tipo rosso al 95,verde al 60 e blu all'80%
Poi ti fai il programma con alba e tramonto da mezz'ora in su, e potenza max quante ore vuoi per i 7 giorni della settimana.
ChiaraSantambrogio
-
cristian1982

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cristian1982 » 12/07/2023, 23:22
Si ma se anche metti i colori uguali non ti viene la luce bianca, guarda la differenza di colori delle foto di vasche con luce chihiros e ledstar, le prime pompano molto più i colori, le seconde sono invece colori più naturali, tu con una chihiros non riuscirai mai ad ottenere il colore naturale di una ledstar.
Quanto ai gradi Kelvin e alla potenza in realtà ciò che molti ancora non hanno capito è che non è che regoli le percentuali di colore, la potenza e i Kelvin, le cose sono alternative nel senso che o gestisci la plafoniera regolando manualmente i tre colori con relative percentuali, oppure regoli i Kelvin e la potenza e ti modifica le percentuali di colore e la potenza in automatico. Ma i due sistemi di regolazione sono alternativi, se ti regoli i colori e poi vai ad agire sui Kelvin e sulla potenza i colori ti vengono modificati in automatico.
Hai impostato i Kelvin a 6700, luce bianca naturale in teoria. Hai una foto della vasca?perché con un rosso al 95, verde a 60 e blu a 80 non puoi avere luce bianca naturale in vasca
Posted with AF APP
cristian1982
-
ChiaraSantambrogio

- Messaggi: 1141
- Messaggi: 1141
- Ringraziato: 183
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3600
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl proscape plant soil
- Flora: Eleocharys minima
Echinodorus renii
Ceratopteris
Bacopa amplexicaulis
Echinodorus harbii rosa
Echinodorus radicans
Egeria densa
Cabomba aquatica
Didiplis diandra
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
In arrivo :
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione.
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
- Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020
É in maturazione
Ho apportato delle modifiche :
Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
- Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45
Filtro interno
Chiuso
Fondo ghiaino inerte
Rocce di luna, arenaria e ciottoli
Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
183
Messaggio
di ChiaraSantambrogio » 13/07/2023, 0:21
Invece si.almwno,se guardi le luci della plafo vedi bianco.
Ora si è spenta.domani ti faccio una foto.
Se cerchi in giro la vedi, le ultime che ho postato sono in faccele vedè faccele toccá.
la vasca dei borellii.l'altra vasca ha dei semplici faretti
Spé che cerco
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... -s160.html
ChiaraSantambrogio
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 13/07/2023, 0:39
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑13/07/2023, 0:26
le ultime che ho postato sono in faccele vedè faccele toccá
LOL
mm
bitless
-
aldopalermo
- Messaggi: 6313
- Messaggi: 6313
- Ringraziato: 765
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
765
Messaggio
di aldopalermo » 13/07/2023, 11:35
cristian1982 ha scritto: ↑12/07/2023, 23:22
Si ma se anche metti i colori uguali non ti viene la luce bianca
nessuna plafo bianca ha i colori allo stesso livello
cristian1982 ha scritto: ↑12/07/2023, 23:22
le prime pompano molto più i colori
guarda che sono regolabili.
cristian1982 ha scritto: ↑12/07/2023, 23:22
non è che regoli le percentuali di colore, la potenza e i Kelvin, le cose sono alternative
e così dovrebbe essere in tutte le WRGB. La Ledstar non è così?
Io ho sia la chihiros WRGB 2 SLIM che la A801 e devo dire che le piante crescono bene con entrambe

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Pisu (13/07/2023, 12:44)

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
cristian1982

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cristian1982 » 13/07/2023, 12:12
aldopalermo ha scritto: ↑13/07/2023, 11:35
nessuna plafo bianca ha i colori allo stesso livello
Io non parlo di plafoniere bianche, le bianche sono plafoniere "economiche", qui si parlava di plafoniere di un certo livello per non pentirsene poi in seguito e da come ho capito nelle chihiros pro la luce bianca ha dei LED propri che gestisci come preferisci, regolandone singolarmente in modo indipendente dai colori blu, verde e rosso. Decidi tu quanti usarne e a che intensità, per assurdo uno può anche mettere bianco al 100% e gli altri all'1%
guarda che sono regolabili
No, non lo sono nel senso, puoi regolare la potenza ma non l'effetto esaltazione dei colori. Un pesce giallo con una chihiros wrgb2 non riuscirai a vederlo giallo, renderà all'arancione a meno che tu non riduca tutta la potenza al minimo (non ho mai provato ma credo si riesca a vedere il giallo di un molly tanto per capirsi, i miei erano arancioni e certo non ho tanto rosso in vasca, non mi piace perché falsa tutto) ma in tal caso non avresti abbastanza luce per le piante. Avrei bisogno appunto di luce bianca per rendere il tutto più naturale e veritiero ma non è presente.
aldopalermo ha scritto: ↑13/07/2023, 11:35
e così dovrebbe essere in tutte le WRGB. La Ledstar non è così?
Non avendola non saprei, só che su alcune non puoi impostare singolarmente i colori ma solo i kelvin, fa tutto lei in automatico proprio per evitare gli effetti flash di cui parlavo sopra
aldopalermo ha scritto: ↑13/07/2023, 11:35
Io ho sia la chihiros WRGB 2 SLIM che la A801 e devo dire che
Sono plafoniere abbastanza base, vanno bene se hai piante semplici, se vuoi qualcosa in più però non reggono, anche i lumen per litro (cioè la quantità di luce emessa che penetra nell'acqua) sono molto inferiori alla wrgb2 o alla ledstar, ovviamente non quella economica. Se non ricordo male la A801 non ha nemmeno i LED wrgb, solo luce bianca a temperatura fissa, non ti permette di fare praticamente nulla a livello di personalizzazione, figurarsi andare su piante un pochino più esigenti. Del resto se costa 1/4 delle altre citate sopra ci sarà un motivo, e idem la slim...se sopra ad essa ci sono ora due modelli anche lì ci sarà un motivo...
Ma la mancanza del bianco è una cosa che devono aver riscontrato anche loro, altrimenti non si spiega perché nella wrgb2 pro uscita da pochi mesi (fine anno scorso?) li hanno inseriti, sempre indipendenti
Posted with AF APP
cristian1982
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 13/07/2023, 14:26
Nella mia wrgb2-90 chihiros ero partito regolando i kelvin e l'intensità (non avendo come la PRO anche i LED bianchi).
Regolando i Kelvin e intensità generale la selezione RGB era automaticamente impostata con minime differenze tra le 3 tonalità .
Non vorrei sbagliare ma segnando 6500 e 90% veniva 90-87-88 o comunque con poca differenza tra RGB .
Ora ho cambiato settings usando quelli preimpostati, ma, sono sincero, devo ancora trovare un setting che piaccia a me e alle piante.
frossie
-
aldopalermo
- Messaggi: 6313
- Messaggi: 6313
- Ringraziato: 765
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
765
Messaggio
di aldopalermo » 13/07/2023, 15:33
@
cristian1982
Guarda che non esiste una plafo o lampada che emette solo luce bianca.
Il bianco e sempre formato da 3 colori

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti