Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Simo88

- Messaggi: 1301
- Messaggi: 1301
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 10/07/2023, 14:08
Certcertsin ha scritto: ↑10/07/2023, 13:45
Micro cos hai di buono?
Ho sia rinverdente che Profito, però come dicevo l'ultima volta (il 2 luglio) ho messo 14 ml di profito su 170 lt netti e mi sono comparse le GDA!
Certcertsin ha scritto: ↑10/07/2023, 13:45
Le vime del cerato cosa dicono?
Le cime del cerato mi sembrano ok.. Belle fitte anche se non molto grandi diciamo che sono più o meno 1-1,5 cm
IMG20230710141238_7496705495938502978.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo88
-
Simo88

- Messaggi: 1301
- Messaggi: 1301
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 14/07/2023, 20:39
Ciao @
Certcertsin e scusa se ti rompo!
Domani/domenica faccio il cambio, cosa aggiungo oltre potassio e fosforo visto le foto delle risposte precedenti?
Inoltre oggi sono tornate le GDA sui vetri. E non ho messo Micro dal 01/07!
Grazie!
Posted with AF APP
Simo88
-
Certcertsin
- Messaggi: 17291
- Messaggi: 17291
- Ringraziato: 3242
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3242
Messaggio
di Certcertsin » 15/07/2023, 7:27
Simo88 ha scritto: ↑10/07/2023, 14:08
Ho sia rinverdente che Profito, però come dicevo l'ultima volta (il 2 luglio) ho messo 14 ml di profito su 170 lt netti e mi sono comparse le GDA!
Allora, mia idea non è detto che sia verità.
Le polverose non è detto che arrivino solo per colpa dei micro, basta un po' di luce sbagliata o troppo forte , squilibri vari ed eventuali, o semplicemente mamma natura.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Screenshot_2023-04-13-12-17-49-027_scheccia.af_4146555473557112901.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Adesso non ricordo, ma mi pare che che hai acqua bella carica in vasca.
Simo88 ha scritto: ↑24/06/2023, 19:25
Calcio: 77,8 mg/l
Magnesio: 24 mg/l
Sodio: 3,1 mg/l
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
JPEG_19700101_010000_4493288084701049817_1975104617699226206.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Ciò non vuol dire che la vasca non funziona, ma vuoi per il pH, vuoi per tanti elementi che magari ne ostacolano altri, le piante si devono accontentare di quello che passa il convento .
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Simo88

- Messaggi: 1301
- Messaggi: 1301
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 15/07/2023, 8:43
Certcertsin ha scritto: ↑15/07/2023, 7:35
le piante si devono accontentare di quello che passa il convento
Intanto grazie per la risposta!
Io l'unica cosa che ho visto è che quando ho messo il profito le GDA mi sono venute dopo due giorni, mentre senza il profito dopo 6..
Le piante comunque crescono tutte, non ho piante bloccate (forse solo le Cryptocoryne o vallisneira, però magari devo adattarsi ancora le prime.. Boh).
La cosa che ho notato sulle Hydrocotyle soprattutto è che sono un po' più gialline..
Allora la domanda che mi pongo io è.. Non è che magari non devo aggiungere Micro (dati già dall'acqua di rete) ma solo Ferro?
Posted with AF APP
Simo88
-
Certcertsin
- Messaggi: 17291
- Messaggi: 17291
- Ringraziato: 3242
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3242
Messaggio
di Certcertsin » 15/07/2023, 9:44
Simo88 ha scritto: ↑15/07/2023, 8:43
l'unica cosa che ho visto è che quando ho messo il profito le GDA mi sono venute dopo due giorni, mentre senza il profito dopo 6..
Può essere un ottima idea.
Al limite profito in dose super ridotta e se serve giustamente ferro.
A diatomee invece come sei messo ?
Immagino che tu introduca pure silicati.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Simo88

- Messaggi: 1301
- Messaggi: 1301
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 15/07/2023, 10:03
Certcertsin ha scritto: ↑15/07/2023, 9:44
A diatomee invece come sei messo ?
Immagino che tu introduca pure silicati.
Non ne ho un esagerazione sinceramente pensavo peggio!
Certcertsin ha scritto: ↑15/07/2023, 9:44
Al limite profito in dose super ridotta
Si trova scritto da qualche parte quanto ferro si inserisce con il profito?
Posted with AF APP
Simo88
-
kromi
- Messaggi: 3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 15/07/2023, 10:58
Simo88 ha scritto: ↑15/07/2023, 10:03
trova scritto da qualche parte quanto ferro si inserisce con il profito?
Scusate l'intromissione.
con 15 ml in 170 lt raggiungi 0.2 mg/lt di Fe
0.035 Mn
0.07 B
0.02 Mo
0.02 Zn
0.42 K
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- Simo88 (15/07/2023, 12:21)
kromi
-
Simo88

- Messaggi: 1301
- Messaggi: 1301
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 15/07/2023, 12:23
kromi ha scritto: ↑15/07/2023, 10:58
con 15 ml in 170 lt raggiungi 0.2 mg/lt di Fe
Dove hai trovato la composizione/calcolatore??
Comumque, l'altra volta ho propriaggiunto 15 ml e mi sono venute le GDA due giorni dopo..
È se provassi a mettere solo ferro? Ho il preparato del Pmdd con il cifo S5..
Solo ho paura per il pH, da striscette dovrei essere intorno a 7,5. Il chelante regge?
Posted with AF APP
Simo88
-
kromi
- Messaggi: 3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 15/07/2023, 13:43
Per la parte che è chelata con orto porto, e ti assicuro che non so di che parlo, ho imparato a pappagallo che la frazione che resiste è il 2% dell'EDDHA ,
L'altra parte orto orto il 1.5% non resiste molto, credo.
L'altro 3 % è libero?
@
cicerchia80 , scusa il disturbo

quante ne ho dette?
Posted with AF APP
kromi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53989
- Messaggi: 53989
- Ringraziato: 9100
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9100
Messaggio
di cicerchia80 » 15/07/2023, 16:15
kromi ha scritto: ↑15/07/2023, 13:43
quante ne ho dette?
sbagliata nessuna, solo che o,p sta per orto para
Orto e para indicano la struttura che forma il chelante
La stabilità dei due chelanti come dici è un pó diversa
Uno più stabile del cifo ferro, una un pó meno, comunque piú stabili di un EDTA
esempi-orto-meta-para.png
Simo88 ha scritto: ↑15/07/2023, 12:23
Dove hai trovato la composizione/calcolatore??
sono scritte sul flacone e ci abbiamo un articolo sui prodotti easylife
Simo88 ha scritto: ↑15/07/2023, 8:43
La cosa che ho notato sulle Hydrocotyle soprattutto è che sono un po' più gialline..
foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- kromi (15/07/2023, 16:21)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot], Majestic-12 [Bot], Rindez e 4 ospiti