Fertilizzazione "ibrida"

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 10/07/2023, 14:08


Certcertsin ha scritto:
10/07/2023, 13:45
Micro cos hai di buono?

Ho sia rinverdente che Profito, però come dicevo l'ultima volta (il 2 luglio) ho messo 14 ml di profito su 170 lt netti e mi sono comparse le GDA! 

Certcertsin ha scritto:
10/07/2023, 13:45
Le vime del cerato cosa dicono?

Le cime del cerato mi sembrano ok.. Belle fitte anche se non molto grandi diciamo che sono più o meno 1-1,5 cm
IMG20230710141238_7496705495938502978.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 14/07/2023, 20:39

Ciao @Certcertsin e scusa se ti rompo!
Domani/domenica faccio il cambio, cosa aggiungo oltre potassio e fosforo visto le foto delle risposte precedenti?
 
Inoltre oggi sono tornate le GDA sui vetri. E non ho messo Micro dal 01/07!
 
Grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Certcertsin » 15/07/2023, 7:27


Simo88 ha scritto:
10/07/2023, 14:08
Ho sia rinverdente che Profito, però come dicevo l'ultima volta (il 2 luglio) ho messo 14 ml di profito su 170 lt netti e mi sono comparse le GDA!

Allora, mia idea non è detto che sia verità.
Le polverose non è detto che arrivino solo per colpa dei micro, basta un po' di luce sbagliata o troppo forte , squilibri vari ed eventuali, o semplicemente mamma natura.

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Screenshot_2023-04-13-12-17-49-027_scheccia.af_4146555473557112901.jpg

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Adesso non ricordo, ma mi pare che che hai acqua bella carica in vasca.​
Simo88 ha scritto:
24/06/2023, 19:25
Calcio: 77,8 mg/l
Magnesio: 24 mg/l
Sodio: 3,1 mg/l

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
JPEG_19700101_010000_4493288084701049817_1975104617699226206.jpg

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Ciò non vuol dire che la vasca non funziona, ma vuoi per il pH, vuoi per tanti elementi che magari ne ostacolano altri, le piante si devono accontentare di quello che passa il convento .
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 15/07/2023, 8:43


Certcertsin ha scritto:
15/07/2023, 7:35
le piante si devono accontentare di quello che passa il convento

Intanto grazie per la risposta! 
 
Io l'unica cosa che ho visto è che quando ho messo il profito le GDA mi sono venute dopo due giorni, mentre senza il profito dopo 6..
Le piante comunque crescono tutte, non ho piante bloccate (forse solo le Cryptocoryne o vallisneira, però magari devo adattarsi ancora le prime.. Boh). 
La cosa che ho notato sulle Hydrocotyle soprattutto è che sono un po' più gialline..
Allora la domanda che mi pongo io è.. Non è che magari non devo aggiungere Micro (dati già dall'acqua di rete) ma solo Ferro? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Certcertsin » 15/07/2023, 9:44


Simo88 ha scritto:
15/07/2023, 8:43
l'unica cosa che ho visto è che quando ho messo il profito le GDA mi sono venute dopo due giorni, mentre senza il profito dopo 6..

Può essere un ottima idea.
Al limite profito in dose super ridotta e se serve giustamente ferro.
A diatomee invece come sei messo ?
Immagino che tu introduca pure silicati.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 15/07/2023, 10:03


Certcertsin ha scritto:
15/07/2023, 9:44
A diatomee invece come sei messo ?
Immagino che tu introduca pure silicati.

Non ne ho un esagerazione sinceramente pensavo peggio! ​
Certcertsin ha scritto:
15/07/2023, 9:44
Al limite profito in dose super ridotta

Si trova scritto da qualche parte quanto ferro si inserisce con il profito? 

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di kromi » 15/07/2023, 10:58


Simo88 ha scritto:
15/07/2023, 10:03
trova scritto da qualche parte quanto ferro si inserisce con il profito?
Scusate l'intromissione.
con 15 ml in 170 lt raggiungi 0.2 mg/lt di Fe
0.035 Mn
0.07 B
0.02 Mo
0.02 Zn
0.42 K
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Simo88 (15/07/2023, 12:21)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 15/07/2023, 12:23


kromi ha scritto:
15/07/2023, 10:58
con 15 ml in 170 lt raggiungi 0.2 mg/lt di Fe

Dove hai trovato la composizione/calcolatore?? 
 
Comumque, l'altra volta ho propriaggiunto 15 ml e mi sono venute le GDA due giorni dopo.. 
È se provassi a mettere solo ferro? Ho il preparato del Pmdd con il cifo S5.. 
Solo ho paura per il pH, da striscette dovrei essere intorno a 7,5. Il chelante regge? 

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di kromi » 15/07/2023, 13:43



Per la parte che è chelata con orto porto, e ti assicuro che non so di che parlo, ho imparato a pappagallo che la frazione che resiste è il 2% dell'EDDHA ,
L'altra parte orto orto il 1.5% non resiste molto, credo.
L'altro 3 % è libero?
@cicerchia80 , scusa il disturbo ^:^ quante ne ho dette?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2023, 16:15

kromi ha scritto:
15/07/2023, 13:43
quante ne ho dette?
sbagliata nessuna, solo che o,p sta per orto para
Orto e para indicano la struttura che forma il chelante
La stabilità dei due chelanti come dici è un pó diversa
Uno più stabile del cifo ferro, una un pó meno, comunque piú stabili di un EDTA

esempi-orto-meta-para.png

Simo88 ha scritto:
15/07/2023, 12:23
Dove hai trovato la composizione/calcolatore??
sono scritte sul flacone e ci abbiamo un articolo sui prodotti easylife

Simo88 ha scritto:
15/07/2023, 8:43
La cosa che ho notato sulle Hydrocotyle soprattutto è che sono un po' più gialline..
foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
kromi (15/07/2023, 16:21)
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti