Allestimento Vasca 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 14:05


mmarco ha scritto:
18/07/2023, 13:52
fai maturare ben bene la vasca usando acqua bevibile. 
Nel frattempo ma più in là, fai test. 
Acqua, decantata quattro o cinque giorni.

Nessunissima fretta, lascio maturare anche qualcosina in più se può tornare utile, acquisterò un test a reagente successivamente. Detto questo non mi resta che decidere il substrato, le piante, cannolicchi sul filtro? Oppure posso metterlo così col suo filtro ai carboni per il periodo della maturazione? Sto dimenticando qualche tassello per strada? 

Grazie mille!
 

roby70 ha scritto:
18/07/2023, 13:55
Si e almeno per GH, KH e pH prendi i reagenti (o per il pH un phmetro elettronico).
Acquisterò sicuramente il kit a reagenti.​
 
roby70 ha scritto:
18/07/2023, 13:55
I valori non sono male, al massimo potresti fare un 80% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
Se dovessi mescolarle dovrei misurare i valori con il kit per vedere i nuovi risultati oppure potrei iniziare così la maturazione con i livelli teorici e successivamente fare le misurazioni? 
 
Grazie mille!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di gem1978 » 18/07/2023, 14:34

Ricc ha scritto:
18/07/2023, 11:34
Tetra EasyCrystal 250
è quello che fa la cascatella ?
Se ricordo bene questo è quello che ha i filtri ai carboni intercambiabili ma non è predisposto per i cannolicchi :-q
Se la memoria non mi inganna lo lascerei nel cassetto :-??
Metti una galleggiante almeno, poi una rapida a scelta tra ceratophyllum o egeria e saresti già a posto come "filtrazione biologica". Le altre piante le scegli in base a gusto personale evitando allelopatie.
Se proprio vuoi tenere il filtro allora va "sistemato" quello che hai...
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 11:34
qualche altra piantina fondamentale per i danio oppure che evitereste assolutamente in un 30 litri per questioni di dimensioni o qualsiasi altro motivo?
a parte quelle già citate, che potrebbero anche essere sufficienti, evita le varianti di echinodorus, Cryptocoryne e anubias di grandi dimensioni...
Magari qualche pianta a stelo come la limnophila sessiliflora, la rotala rotundifolia, la heteranthera zosterifolia... nel nostro portale articoli ne trovi una carrellata , da questo articolo trovi i link quasi a tutti Piante d'acquario e zone di origine
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 11:34
Neocaridina in che quantità? 4-5
vanno bene. Così come andrebbero bene fino a una decina, mi raccomando un'unica selezione di colore :)
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 13:32
test
come detto da Roby meglio i reagenti.
Per il pH direi un phmetro elettronico , torna utile anche il conduttivimetro elettronico. Prendilo che misuri in µS/cm e che sia ATC.
Se hai dubbi prima di acquistare chiedi.

Aggiunto dopo 7 minuti 8 secondi:
Dimenticavo
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 14:05
kit a reagenti.
se ti riferisci alle valigette, talvolta non hanno tutti i test che servono.
GH KH NO2- NO3- sono i più utili, tornano comodi per la fertilizzazione PO43- e quello del ferro (ma qui si apre un mondo).
Ho lasciato fuori quello del pH perché a quello delle valigette , che misura step di 0,5 , preferisco quello elettronico.
Ricc ha scritto:
18/07/2023, 14:05
oppure potrei iniziare così la maturazione con i livelli teorici e successivamente fare le misurazioni?
anche...
per contro fare un giro di test all'avvio torna utile per sapere da cosa parti o vedere il picco dei nitriti monitorando settimanalmente... insomma come preferisci :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Ricc (18/07/2023, 15:14)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 15:10


gem1978 ha scritto:
18/07/2023, 14:41
è quello che fa la cascatella ?
Se ricordo bene questo è quello che ha i filtri ai carboni intercambiabili ma non è predisposto per i cannolicchi

Esattamente, proprio quello li, sul forum ho trovato un thread che parlava proprio di modificarlo però non sono arrivati a una v​​era e propria soluzione a quanto leggevo, carico una foto del meccanismo, magari viene qualche idea carina!
 
Immagine
 
gem1978 ha scritto:
18/07/2023, 14:41
Se proprio vuoi tenere il filtro allora va "sistemato" quello che hai...
Altrimenti senza spendere moltissimo varrebbe la pena acquistarne un altro modello? Farlo senza filtro mi spaventa, leggo un pochino ovunque che è più complesso quindi piuttosto opto per un altro filtro se questo non è funzionale o adattabile.

gem1978 ha scritto:
18/07/2023, 14:41
se ti riferisci alle valigette, talvolta non hanno tutti i test che servono.
GH KH NO2- NO3- sono i più utili

Ordinerei quello della "sera" su Amazon dopo un confronto fatto tra i vari test e le varie recensioni, ha proprio questi test che hai elencato tranne NO3-, se ne hai altri da consigliare lo compro subito, quello detto da me avrebbe anche il test del pH che almeno inizialmente mi eviterebbe una spesa che magari farò successivamente (test pH elettronico), il conduttivimetro posso già ordinarlo? Mi può tornare già utile? Altre cose essenziali da mettere in ordine ora così in settimana arriva tutto? Magari dalla prossima penso all'allestimento definitivo e inizio il mio percorso acquistando substrato, piante ed eventuale nuovo filtro!
 
​Grazie mille del supporto, sempre disponibilissimo!​

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 18/07/2023, 17:39


Ricc ha scritto:
18/07/2023, 15:10
leggo un pochino ovunque che è più complesso
Complesso NI.
Ci vuole almeno una base di conoscenza o esperienza sicuramente.
Vai col filtro quindi.
La parte dei carboni attivi potresti sostituirla con dei cannolicchi sintetizzati ( se non sbaglio il nome), ma aspetta conferma da qualcuno più  ferrato.
Gli NO3- sono molto utili nella fase di fertilizzazione o comunque per tenere monitorato il tutto
Calcola che con un acquario così basso di litraggio, farai a regime all incira un giro di test completo ogni 15gg, inizialmente anche di più.
 
I danio non sono impossibili da riprodurre, se lo faranno per un primo periodo potrai tenerli tutti assieme, ma probabilmente opterai per una seconda vasca per i nuovi arrivati.
Idem le caridina( anzi in condizioni buone possono riprodurre molto spesso e tanto anche).
 
Per le piante segui quanto detto sopra per le dimensioni e utilità, calcola che nel tempo le rapide le taglierei e pianterai nuovamente.
L egeria ad esempio è  molto veloce, la taglierei molte volte.
 
Se vuoi comprare alcune cose utili ti consiglio un piccolo kit, pinze ricurve e forbici a"S" ( non so il nome corretto ma quando le vedi capirai che sono quelle) procurati anche qualche vasetto di vetro, magari del pomodoro o conserve con il collo molto largo( utili per fare i test o mettere acqua demineralizzata dove pulirai il conduttivimetro), prendi un tubo di quelli in silicone per l areazione, 2/3mt  che utilizzerai per fare pulizia sul fondo e se vuoi renderti la vita comoda anche una stecca di quelle trasparenti in plexiglas o simili dove inserirai il tubo in silicone per farlo uscire in testa, così avrai qualcosa di rigido per muoverti in vasca senza mettere dentro le mani.
 
Probabilmente avrai bisogno di una o due taniche da 10 litri( cambi acqua, decantare quella del rubinetto etc)
 
Un vassoietto in plastica ( io ne ho uno 20 x15) dove poggerai le cose bagnate, piante, pinze etc.
 
Probabilmente ho esagerato con gli acquisti, ma almeno hai qualche dritta in più. 
 
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di roby70 » 18/07/2023, 18:31

Il discorso della cascatella e del filtro è che non riuscirai ad abbassare troppo il pH, ma forse nel tuo caso non è un problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 18:38

Andreami ha scritto:
18/07/2023, 17:39
La parte dei carboni attivi potresti sostituirla con dei cannolicchi sintetizzati
E se dovessi pulire la spugna del filtro non sarebbe un problema? Leggevo che non andrebbero toccati ma mi sbaglio magari, però se si potesse modificare e implementarli perchè no?​
 
Andreami ha scritto:
18/07/2023, 17:39
NO3- sono molto utili nella fase di fertilizzazione
Quindi mi consiglieresti un kit di test che includa anche NO3-? Magari quello della Aquili? O magari ​ne avete qualcuno in particolare che on ritorni valori totalmente errati?
 
Andreami ha scritto:
18/07/2023, 17:39
taglierei e pianterai nuovamente.
Nel senso che quando diventano troppo grandi le taglio e le pianto nuovamente piccoline? Oppure posso banalmente "potarle"? Scusate​ il termine poco tecnico haha
 
Andreami ha scritto:
18/07/2023, 17:39
pinze ricurve e forbici a"S"
Aggiunte al carrello entrambe!
 

Andreami ha scritto:
18/07/2023, 17:39
prendi un tubo di quelli in silicone per l areazione, 2/3mt  che utilizzerai per fare pulizia sul fondo
Quelli da mettere negli "ossigenatori"? Quelli da circa mezzo cm di diametro praticamente? Da attaccare a cosa?
 
 

Andreami ha scritto:
18/07/2023, 17:39
Probabilmente ho esagerato con gli acquisti, ma almeno hai qualche dritta in più.

Meglio partire con un pacchetto completo piuttosto che rovinare tutto nell'attesa di ricevere qualcosa di fondamentale! Grazie mille per l'aiuto!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di gem1978 » 18/07/2023, 18:39

Andreami ha scritto:
18/07/2023, 17:39
Complesso NI.
Ci vuole almeno una base di conoscenza o esperienza sicuramente.
Vai col filtro quindi
secondo me è proprio il contrario :)
Una cosa in meno da gestire, una cosa in meno che si può rompere...
L'esperienza con il senza filtro la fai ... senza filtro :D e lo dico da eterno neofita che ha iniziato con un filtro di merda "modificato" per farci stare i minisiporax e poi mi sono rotto delle manutenzioni e da quel momento sempre senza.
Tra l'altro la vasca era proprio per danio margaritatus e neocaridina davidi.

Ricc ha scritto:
18/07/2023, 15:10
carico una foto del meccanismo, magari viene qualche idea carina!
se dalla cartuccia puoi togliere i carboni e tenere solo la spugna tienila, nella parte finale dove passa l'acqua metti i minisiporax.
Credo sia il meglio che si possa fare con quel filtro che comunque continuerà a smuovere tanto la superficie dell'acqua e quindi disperdere CO2.

Tua la vasca, tua la scelta :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 18:43

roby70 ha scritto:
18/07/2023, 18:31
Il discorso della cascatella e del filtro è che non riuscirai ad abbassare troppo il pH, ma forse nel tuo caso non è un problema.

Il pH attualmente dovrebbe essere attorno al 7.8/7.9, in attesa dei test prendo quello come valido, per i Danio se non erro dovrei stare sotto ai 7.5 e per i caridina idem, o un pelo più basso (mi baso solo su ricerche online, purtroppo/fortunatamente sono i miei primi passi in questo mondo), sono valori che nonostante il filtro pensi si possano raggiungere? Grazie mille!

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 18/07/2023, 18:45


Ricc ha scritto:
18/07/2023, 18:38
Quelli da mettere negli "ossigenatori

si proprio come quelli ma lungo, in pratica quando andrai a fare pulizia sul fondo quel aggeggio ti aiuterà  ad andare ingiro per la vasca aspirando solo quello che ti serve, evitando di aspirare anche gli ospiti piccolini come le Caridina. Vedi foto.
 

gem1978 ha scritto:
18/07/2023, 18:39
secondo me è proprio il contrario
Una cosa in meno da gestire, una cosa in meno che si può rompere..

ecco vedi? Io sono dello stesso parere​ :D

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:

Andreami ha scritto:
18/07/2023, 18:45
fare pulizia

ah, di solito( credo tutti qui) quando si fa manutenzione cambi acqua o pulizia, si attrezzano con un tubo dalla vasca alla tanica esterna.
Metti un estremità  sottacqua e dall altra succhi un pochino con la bocca, aspiri l acqua e per la legge dei vasi comunicanti o semplicemente per gravità, avrai una aspirazione continua dal tubo in vasca.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 18:50

gem1978 ha scritto:
18/07/2023, 18:39
Tra l'altro la vasca era proprio per danio margaritatus e neocaridina davidi.
Che casualità! Avevi iniziato con il filtro per poi rimuoverlo oppure hai fatto ripartire tutto da zero dopo la rimozione? Chiedo questo perchè nel caso volessi rimuoverlo calcolo anche questa eventualità.
 

gem1978 ha scritto:
18/07/2023, 18:39
se dalla cartuccia puoi togliere i carboni e tenere solo la spugna tienila, nella parte finale dove passa l'acqua metti i minisiporax.
Le cartucce sono praticamente dei sacchettini con un lato verde e uno bianco, cuciti lungo i bordi per contenere i carboni attivi (davvero pochi), credo si possa svuotare tranquillamente, dici che i minisiporax posso metterli al posto dei carboni oppure intendevi altro con "parte finale"? Altrimenti banalmente se cambiassi filtro? Esiste qualcosa di non troppo costoso che possa essere usato con i cannolicchi su un 30lt? Non so perchè sono fissato con il filtro, mi dà una sensazione di maggior controllo e pulizia del tutto, magari sbaglio totalmente con il mio stereotipo...
 
Grazie del supporto!
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti