Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
gianlu187

- Messaggi: 3085
- Messaggi: 3085
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 57
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
Cryptocoryne wendtii
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Proserpinaca palustris
Limnophyla sessiliflora
heteranthera zosterifolia
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra brownie phantom
1 bucephalandra brownie purple
1 bucephalandra black velvet
1 bucephalandra mini Coin
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -11.5
pH 7.1
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 0.5
PO43- 1 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 21/03/2015, 17:57
beh allora come non detto

gianlu187
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 22/03/2015, 19:18
Adesso l'ho cambiata di vasca con solo specie asiatiche, sembra che si stia riprendendo.
In questa vasca c'è solo Hygrophyla polysperma e la Limnophila ha già fatto 2 o tre giri di foglie belle verdi brillante.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 23/03/2015, 22:05
La limnophila messa in vasca con solo piante asiatiche si sta riprendendo alla grande, fa internodi cortissimi meglio di quando l'ho comprata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 25/03/2015, 14:33
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
pesceSedia

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 21/09/21, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesceSedia » 03/11/2021, 12:52
gianlu187 ha scritto: ↑21/03/2015, 14:26
scusate se mi intrometto .. ma anche io un annetto fa ho avuto problemi con la limnophila .. iniziavano ad ingiallire le foglie.. si staccavano e poi marciva lo stelo .. ho provato ben 2 volte a comprare la pianta ma faceva sempre la stessa fine

e in acquario insieme a lei avevo solo un anubias nana ..
grazie a questo forum ho approfondito meglio i valori della mia acqua di rete e ho scoperto essere ricca di sodio ..da li ho iniziato ad utilizzare acqua naturale in bottiglia e dopo un po ho riprovato qualche stelo di limnophila .. ora mi occupa tutta la vaschetta .
non so che acqua usi .. magari è qualche valore che non va e che non rilevi con i test?? io la butto li, secondo la mia esperienza ..
a voi le considerazioni ..
Salve a tutti, anche io ho lo stesso problema, con un acquario maturato da poco e con accanto un paio di Micranthemum umbrosum, che valori di sodio avevi tu? Nella mia acqua ho 23,3 mg/L
pesceSedia
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 08/11/2021, 8:44
@
pesceSedia il topic è vecchio di molti anni, ti conviene aprire un topic tutto tuo

- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- pesceSedia (09/11/2021, 10:34)
Matty
-
slash85

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/09/22, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80 x 50 x 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 9000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia medio fine
- Flora: Anubias nana
Cryptochoryne balansae
Cryptocoryne wendtii
Lymnophila heterophilla
- Fauna: 1 Ancistrus Dolichopterus
4 Puntius Conchonius
4 Puntius Pentazona
1 Labeo Bicolor
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di slash85 » 20/07/2023, 11:34
@
pippove Hai descritto la stessa identica cosa accaduta a me!
Come hai risolto infine? Hai lasciato le limnophilae nell'altra vasca?
slash85
-
Vinjazz
- Messaggi: 3406
- Messaggi: 3406
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di Vinjazz » 20/07/2023, 11:51
Ciao @
slash85 il topic è di un paio di anni fa, meglio crearne uno nuovo

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 20/07/2023, 13:31
Vinjazz ha scritto: ↑20/07/2023, 11:51
il topic è di un paio di anni fa,
Del 2015 per la precisione

Difficile avere risposte qui.@
slash85 Aprine uno nuovo

marko66
-
slash85

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/09/22, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80 x 50 x 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 9000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia medio fine
- Flora: Anubias nana
Cryptochoryne balansae
Cryptocoryne wendtii
Lymnophila heterophilla
- Fauna: 1 Ancistrus Dolichopterus
4 Puntius Conchonius
4 Puntius Pentazona
1 Labeo Bicolor
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di slash85 » 09/08/2023, 9:34
Sì, infatti lo avevo già creato; ma ho scritto comunque anche qui: non si sa mai...
slash85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 4 ospiti