Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Giorgio089
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/07/2023, 12:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monte di procida
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte nera
Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
Grazie inviati: 1
Grazie ricevuti: 0

Fertilizzazione

Messaggio di Giorgio089 »

ho una lampada da 16 watt sia LED bianchi che blu pari a 1350 lm (se non ricordo male) e il LED originale dell'acquario tetra 54 starter line 6500k per 780lm
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo »

Giorgio089 ha scritto: 20/07/2023, 10:19780lm
questi sono i lumen, veramente pochi. dovrebbero essere più del doppio.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Avatar utente
Giorgio089
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/07/2023, 12:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monte di procida
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte nera
Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
Grazie inviati: 1
Grazie ricevuti: 0

Fertilizzazione

Messaggio di Giorgio089 »

sono due lamopade una 1350 e una da 780  in tutto ho 2130 lumen. Quindi dovrei raddoppiarli?
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin »

Buongiorno!

Giorgio089 ha scritto: 15/07/2023, 18:13 L’acquario è un 54 litri della tetra 
Illuminazione LED 24watt 6500kelvin 8h al giorno
Fondo inerte nero dell amtra. 
Valori rilevati con test aquili a reagente 
Ph8
Kh9
Gh15
PO43- nulli
NO3- 5
NO2- 0
La vasca è attiva da un anno ma da qualche mese ho inserito le piante ( anubias, bacopa caroliniana, sessiliflora, rotala  rotundifololia e ceratophyllum )
Come pesci ho endler e guppy e 5 corydoras
Temperatura acqua 26-27 gradi​

Perfetto in questo anno inditivamente che acqua è uscita o entrata dalla vasca?
Com è la tua acqua di rete?
Se puoi metti le analisi.
Che concimi sono entrati in vasca se hai fertilizzato?
Hai modo di misurare la conducibilità?
Sarebbe molto utile per farci un idea di massima sul cosa c è in acqua a parte l acqua.
 
Più così si valuta se è che cosa aggiungere o meno o addirittura se dare una lavata o meno con un eventuale cambio.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Io la ragiono così .
Proviamo un attimino sempre a capire l acqua poi si vede con calma tutto il resto pezzetto per pezzetto.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Il conduttivimetro in acquario
Non ti dice cosa c è in acqua ma quanto.
Nelle vasche dobbiamo imparare a navigare tra carenze ed eccessi, senza di lui è tosta,sarà la tua "bussola" tanto più se hai intenzione di buttarti con il PMDD, che permette di dare alle piante quanto, cosa , quando e se le piante lo desiderano ad elementi separati.

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

Giorgio089 ha scritto: 15/07/2023, 18:38 ho preso rinverdente, sale, nitrato di potassio e ferro e in base alle istruzioni che ho trovato ho preparato il tutto.

Da test ho paura che ti servirà pure il fosforo, se trovi il cifo fosforo sei a posto a vita .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Giorgio089
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/07/2023, 12:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monte di procida
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte nera
Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
Grazie inviati: 1
Grazie ricevuti: 0

Fertilizzazione

Messaggio di Giorgio089 »

allora, come acqua ho sempre usato quella di rubinetto però ammetto di non sapere i suoi valori e ne dove prenderli.
Per il conduttivimetro sto aspettando che mi arrivi.
prima fertilizzavo con daily A1 della dennerle.
Adesso provvedo subito all'acquisto del cifo fosforo.
 
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin »


Giorgio089 ha scritto: 20/07/2023, 14:10 come acqua ho sempre usato quella di rubinetto però ammetto di non sapere i suoi valori e ne dove prenderli.

Pure i rabbocchi di eventuale acqua evaporata ?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Allora solitamente i valori si trovano on line devi cercare l azienda a cui paghi la bolletta a volte semplicemente sulla bolletta.
Per legge le aziende o i comuni in teoria son obbligati a rendere pubbliche le analisi delle acque che beviamo.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Giorgio089
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/07/2023, 12:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monte di procida
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte nera
Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
Grazie inviati: 1
Grazie ricevuti: 0

Fertilizzazione

Messaggio di Giorgio089 »

Di solito i rabbocchi non li facevo ma direttamente io cambio d’acqua a sertimana.
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin »

Ecco qua si spiegano anche un pochino le durezze non basse.

Giorgio089 ha scritto: 15/07/2023, 18:13 Kh9
Gh15

Conduttivimetro hai modo o intenzione di averlo?
Come detto non sarebbe male sapere pure da cosa è composta quest' acqua tipo sodio magnesio calcio ecc ...
Stai vicino al mare se non sbaglio il sodio potrebbe essere presente, ecco lui alle piante in generale e in alte concentrazioni non è che faccia proprio impazzire . 
 

Aggiunto dopo 11 minuti 3 secondi:
Capita l acqua se ti va si può vedere se correggerla e da già con calma iniziare a costruirci sopra una fertilizzazione.
Altrimenti si procede un po' alla cieca.
Dicci te come preferisci muoverti.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Giorgio089
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/07/2023, 12:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monte di procida
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte nera
Flora: Bacopa caroliniana, anubias nana, ceratophyllum, sessiliflora , photos
Fauna: Guppy, endler, corydoras e Planorbarius
Altre informazioni: pH:8
KH:10
GH:15
NO3-:5 mg
NO2-:0
Grazie inviati: 1
Grazie ricevuti: 0

Fertilizzazione

Messaggio di Giorgio089 »

si,sono vicino al mare.
per quanto riguarda il conduttivimetro sto procedendo all'acquisto ma credo che prima della prossima settimana non mi arrivi.
Appena arriva vi aggiorno con i risultati e magari rifaccio anche i test.
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin »


Giorgio089 ha scritto: 21/07/2023, 15:06 si,sono vicino al mare.
per quanto riguarda il

Se puoi cerca analisi della tua acqua di rete nel mentre così ci ragioniamo su.
Buona serata!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Bloccato