Fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Giorgio089
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
ho una lampada da 16 watt sia LED bianchi che blu pari a 1350 lm (se non ricordo male) e il LED originale dell'acquario tetra 54 starter line 6500k per 780lm
- aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
questi sono i lumen, veramente pochi. dovrebbero essere più del doppio.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Giorgio089
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
sono due lamopade una 1350 e una da 780 in tutto ho 2130 lumen. Quindi dovrei raddoppiarli?
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Buongiorno!
Perfetto in questo anno inditivamente che acqua è uscita o entrata dalla vasca?
Com è la tua acqua di rete?
Se puoi metti le analisi.
Che concimi sono entrati in vasca se hai fertilizzato?
Hai modo di misurare la conducibilità?
Sarebbe molto utile per farci un idea di massima sul cosa c è in acqua a parte l acqua.
Più così si valuta se è che cosa aggiungere o meno o addirittura se dare una lavata o meno con un eventuale cambio.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Io la ragiono così .
Proviamo un attimino sempre a capire l acqua poi si vede con calma tutto il resto pezzetto per pezzetto.
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Il conduttivimetro in acquario
Non ti dice cosa c è in acqua ma quanto.
Nelle vasche dobbiamo imparare a navigare tra carenze ed eccessi, senza di lui è tosta,sarà la tua "bussola" tanto più se hai intenzione di buttarti con il PMDD, che permette di dare alle piante quanto, cosa , quando e se le piante lo desiderano ad elementi separati.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Da test ho paura che ti servirà pure il fosforo, se trovi il cifo fosforo sei a posto a vita .
Giorgio089 ha scritto: ↑15/07/2023, 18:13L’acquario è un 54 litri della tetra
Illuminazione LED 24watt 6500kelvin 8h al giorno
Fondo inerte nero dell amtra.
Valori rilevati con test aquili a reagente
Ph8
Kh9
Gh15
PO43- nulli
NO3- 5
NO2- 0
La vasca è attiva da un anno ma da qualche mese ho inserito le piante ( anubias, bacopa caroliniana, sessiliflora, rotala rotundifololia e ceratophyllum )
Come pesci ho endler e guppy e 5 corydoras
Temperatura acqua 26-27 gradi
Perfetto in questo anno inditivamente che acqua è uscita o entrata dalla vasca?
Com è la tua acqua di rete?
Se puoi metti le analisi.
Che concimi sono entrati in vasca se hai fertilizzato?
Hai modo di misurare la conducibilità?
Sarebbe molto utile per farci un idea di massima sul cosa c è in acqua a parte l acqua.
Più così si valuta se è che cosa aggiungere o meno o addirittura se dare una lavata o meno con un eventuale cambio.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Io la ragiono così .
Proviamo un attimino sempre a capire l acqua poi si vede con calma tutto il resto pezzetto per pezzetto.
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Il conduttivimetro in acquario
Non ti dice cosa c è in acqua ma quanto.
Nelle vasche dobbiamo imparare a navigare tra carenze ed eccessi, senza di lui è tosta,sarà la tua "bussola" tanto più se hai intenzione di buttarti con il PMDD, che permette di dare alle piante quanto, cosa , quando e se le piante lo desiderano ad elementi separati.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Giorgio089 ha scritto: ↑15/07/2023, 18:38ho preso rinverdente, sale, nitrato di potassio e ferro e in base alle istruzioni che ho trovato ho preparato il tutto.
Da test ho paura che ti servirà pure il fosforo, se trovi il cifo fosforo sei a posto a vita .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Giorgio089
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
allora, come acqua ho sempre usato quella di rubinetto però ammetto di non sapere i suoi valori e ne dove prenderli.
Per il conduttivimetro sto aspettando che mi arrivi.
prima fertilizzavo con daily A1 della dennerle.
Adesso provvedo subito all'acquisto del cifo fosforo.
Per il conduttivimetro sto aspettando che mi arrivi.
prima fertilizzavo con daily A1 della dennerle.
Adesso provvedo subito all'acquisto del cifo fosforo.
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Pure i rabbocchi di eventuale acqua evaporata ?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Allora solitamente i valori si trovano on line devi cercare l azienda a cui paghi la bolletta a volte semplicemente sulla bolletta.
Per legge le aziende o i comuni in teoria son obbligati a rendere pubbliche le analisi delle acque che beviamo.
Giorgio089 ha scritto: ↑20/07/2023, 14:10come acqua ho sempre usato quella di rubinetto però ammetto di non sapere i suoi valori e ne dove prenderli.
Pure i rabbocchi di eventuale acqua evaporata ?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Allora solitamente i valori si trovano on line devi cercare l azienda a cui paghi la bolletta a volte semplicemente sulla bolletta.
Per legge le aziende o i comuni in teoria son obbligati a rendere pubbliche le analisi delle acque che beviamo.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Giorgio089
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Ecco qua si spiegano anche un pochino le durezze non basse.
Conduttivimetro hai modo o intenzione di averlo?
Come detto non sarebbe male sapere pure da cosa è composta quest' acqua tipo sodio magnesio calcio ecc ...
Stai vicino al mare se non sbaglio il sodio potrebbe essere presente, ecco lui alle piante in generale e in alte concentrazioni non è che faccia proprio impazzire .
Aggiunto dopo 11 minuti 3 secondi:
Capita l acqua se ti va si può vedere se correggerla e da già con calma iniziare a costruirci sopra una fertilizzazione.
Altrimenti si procede un po' alla cieca.
Dicci te come preferisci muoverti.
Conduttivimetro hai modo o intenzione di averlo?
Come detto non sarebbe male sapere pure da cosa è composta quest' acqua tipo sodio magnesio calcio ecc ...
Stai vicino al mare se non sbaglio il sodio potrebbe essere presente, ecco lui alle piante in generale e in alte concentrazioni non è che faccia proprio impazzire .
Aggiunto dopo 11 minuti 3 secondi:
Capita l acqua se ti va si può vedere se correggerla e da già con calma iniziare a costruirci sopra una fertilizzazione.
Altrimenti si procede un po' alla cieca.
Dicci te come preferisci muoverti.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Giorgio089
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 14/07/23, 12:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
si,sono vicino al mare.
per quanto riguarda il conduttivimetro sto procedendo all'acquisto ma credo che prima della prossima settimana non mi arrivi.
Appena arriva vi aggiorno con i risultati e magari rifaccio anche i test.
per quanto riguarda il conduttivimetro sto procedendo all'acquisto ma credo che prima della prossima settimana non mi arrivi.
Appena arriva vi aggiorno con i risultati e magari rifaccio anche i test.
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Se puoi cerca analisi della tua acqua di rete nel mentre così ci ragioniamo su.
Buona serata!
Se puoi cerca analisi della tua acqua di rete nel mentre così ci ragioniamo su.
Buona serata!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti