Vasca Tetra come primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Vasca Tetra come primo acquario

Messaggio di cameless » 02/08/2023, 17:38

Ciao a tutti,
 
Mi sto per addentrare in questo mondo, quindi mi servono un paio di consigli.
Ovviamente, voglio iniziare con un acquario tropicale di acqua dolce, avevo pensato di acquistare una vasca della Tetra (da 54l o 80l) con coperchio. Consigliate un qualcosa di questo genere o meglio una vasca aperta per poi montare una plafoniera?
 
Grazie a tutti in anticipo

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca Tetra come primo acquario

Messaggio di gem1978 » 02/08/2023, 17:56

cameless ha scritto:
02/08/2023, 17:38
Ciao a tutti
Benvenuto :)
Per allestire un acquario "bastano" 5 vetri.
Poi a seconda della specie che si vuole allevare può servire o meno il riscaldatore.
Generalmente l'illuminazione di serie è scarsa e a volte non basta neanche per piante poco esigenti.
Additivi e attivatori vari rientrano nella serie dei prodotti miracolosi dei quali puoi tranquillamente farne a meno.
Del filtro anche se ne può fare a meno, ma questo è un argomento che va approfondito ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca Tetra come primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/08/2023, 17:59


cameless ha scritto:
02/08/2023, 17:38
(da 54l o 80l)

Se hai la possibilità meglio da 80 che ti da maggiori scelte sui pesci ed è più semplice da gestire; per il resto direi che ha risposto Gem.

Aggiunto dopo 17 secondi:
E visto che ci siamo:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Vasca Tetra come primo acquario

Messaggio di cameless » 02/08/2023, 19:22

Intanto grazie ad entrambi
gem1978 ha scritto:
02/08/2023, 17:56
Benvenuto :)
Per allestire un acquario "bastano" 5 vetri.
Poi a seconda della specie che si vuole allevare può servire o meno il riscaldatore.
Generalmente l'illuminazione di serie è scarsa e a volte non basta neanche per piante poco esigenti.
Additivi e attivatori vari rientrano nella serie dei prodotti miracolosi dei quali puoi tranquillamente farne a meno.
Del filtro anche se ne può fare a meno, ma questo è un argomento che va approfondito ;)
Per quanto riguarda il filtro, non me farei a meno sinceramente.
Come pesci mi interessano i neon, che mi hanno sempre affascinato, qualche gamberetto e i guppy direi.
roby70 ha scritto:
02/08/2023, 17:59

cameless ha scritto:
02/08/2023, 17:38
(da 54l o 80l)

Se hai la possibilità meglio da 80 che ti da maggiori scelte sui pesci ed è più semplice da gestire; per il resto direi che ha risposto Gem.

Aggiunto dopo 17 secondi:
E visto che ci siamo:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

Si anche 80L potrebbe andare bene, ho visto quelli delle Askoll che mi appagano più l’occhio di quelli della Tetra, come li valutate?
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca Tetra come primo acquario

Messaggio di gem1978 » 02/08/2023, 21:31

cameless ha scritto:
02/08/2023, 19:22
quelli delle Askoll
quali? Nel portale articoli ne abbiamo alcuni sui pure ed altri.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/


Su alcuni askoll il sistema filtrante non è il massimo.

Oddio anche il filtro dei tetra lascia a desiderare, se parliamo degli easy crystal.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca Tetra come primo acquario

Messaggio di Fiamma » 03/08/2023, 7:40

Askoll se parliamo del Pure costano una fortuna e non valgono il prezzo. 
Dai un'occhiata ad altre marche: Juwel, Ferplast, Acquatlantis, Eheim ecc.
Oppure, come diceva Gem, una vasca qualsiasi anche usata e aperta su cui eventualmente mettere una buona plafoniera. 

Posted with AF APP

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Vasca Tetra come primo acquario

Messaggio di cameless » 03/08/2023, 8:32


gem1978 ha scritto:
02/08/2023, 21:31
cameless ha scritto:
02/08/2023, 19:22
quelli delle Askoll
quali? Nel portale articoli ne abbiamo alcuni sui pure ed altri.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/


Su alcuni askoll il sistema filtrante non è il massimo.

Oddio anche il filtro dei tetra lascia a desiderare, se parliamo degli easy crystal.
avevo pensato al modello Pure L

Fiamma ha scritto:
03/08/2023, 7:40
Askoll se parliamo del Pure costano una fortuna e non valgono il prezzo.
Dai un'occhiata ad altre marche: Juwel, Ferplast, Acquatlantis, Eheim ecc.
Oppure, come diceva Gem, una vasca qualsiasi anche usata e aperta su cui eventualmente mettere una buona plafoniera.
Si esatto, il prezzo in effetti è un tantino alto.
Grazie, provo a vedere le marche che mi hai detto!
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Vasca Tetra come primo acquario

Messaggio di adetogni » 03/08/2023, 11:37


cameless ha scritto:
03/08/2023, 8:32
vevo pensato al modello Pure L

Ciao io ho avuto il Pure L per 4 anni. Ti posso confermare che 
a) l'illuminazione non è il massimo
b) il sistema filtrante non è il massimo
c) il coperchio fatto così è un po' limitante nella manutenzione

TUTTAVIA
a) è oggettivamente uno dei più belli, se non il più bello
b) la manutenzione è super pratica
c) a qualcuno può interessare, è un prodotto 100% italiano

Quindi anche considerando i punti a e b dei contro, non è che non ci puoi fare un acquario. Ne ho fatto uno con limnophila, vallisneria, Cryptocoryne e crescevano, magari non velocemente e così rigogliose come in quello che ho adesso, ma non è che appunto non ci fai un acquario. Diventa un po' un limite quando (ma soprattutto SE!!!!) decidi di spingere la vasca quindi piante più esigenti e quindi più luce, o molti pesci e quindi filtro più dimensionato.

Quindi riassumendo:
- vuoi rimanere un acquariofilo "base" E NON C'E' NULLA DI MALE IN QUESTO? Vasca pesci qualche pianta e ti basta questo? Va benissimo questa vasca
- sei uno smanettone e vuoi approfondire MOLTO l'acquariofilia quindi spingere con piante particolari e pesci esigenti (posto che in 80lt non è che miracoli ne puoi fare)? allora ad un certo punto ti troverai a scontrarti con tante piccole cose che ti mostreranno i limiti di questa vasca 
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
gem1978 (03/08/2023, 20:32)

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Vasca Tetra come primo acquario

Messaggio di cameless » 03/08/2023, 15:41


adetogni ha scritto:
03/08/2023, 11:37

cameless ha scritto:
03/08/2023, 8:32
vevo pensato al modello Pure L

Ciao io ho avuto il Pure L per 4 anni. Ti posso confermare che
a) l'illuminazione non è il massimo
b) il sistema filtrante non è il massimo
c) il coperchio fatto così è un po' limitante nella manutenzione

TUTTAVIA
a) è oggettivamente uno dei più belli, se non il più bello
b) la manutenzione è super pratica
c) a qualcuno può interessare, è un prodotto 100% italiano

Quindi anche considerando i punti a e b dei contro, non è che non ci puoi fare un acquario. Ne ho fatto uno con limnophila, vallisneria, Cryptocoryne e crescevano, magari non velocemente e così rigogliose come in quello che ho adesso, ma non è che appunto non ci fai un acquario. Diventa un po' un limite quando (ma soprattutto SE!!!!) decidi di spingere la vasca quindi piante più esigenti e quindi più luce, o molti pesci e quindi filtro più dimensionato.

Quindi riassumendo:
- vuoi rimanere un acquariofilo "base" E NON C'E' NULLA DI MALE IN QUESTO? Vasca pesci qualche pianta e ti basta questo? Va benissimo questa vasca
- sei uno smanettone e vuoi approfondire MOLTO l'acquariofilia quindi spingere con piante particolari e pesci esigenti (posto che in 80lt non è che miracoli ne puoi fare)? allora ad un certo punto ti troverai a scontrarti con tante piccole cose che ti mostreranno i limiti di questa vasca

Guarda, la mia intenzione è di avere un acquario con specie (sia di piante che di pesci) non impegnativi.
Mi aveva attratto per la questione estetica e che aveva un filtro accessibile facilmente. tu come specie di pesci cosa avevi in questa vasca?

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Vasca Tetra come primo acquario

Messaggio di adetogni » 03/08/2023, 15:46


cameless ha scritto:
03/08/2023, 15:41
Guarda, la mia intenzione è di avere un acquario con specie (sia di piante che di pesci) non impegnativi.
Mi aveva attratto per la questione estetica e che aveva un filtro accessibile facilmente. tu come specie di pesci cosa avevi in questa vasca?

ho avuto un po' di tutto, era nella fase acquariofila "poco esperto". Guppy, neon, petitelle, betta (!!!), Caridina japoniche, otocinclus, garra rufa....

Aggiunto dopo 36 secondi:
La domanda che ti devi fare è quanto pensi di "gasarti" nel tempo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti