Io non avrei questo timore.
Ciao
ossigenarla.
Avete ragione, chiedo scusa, mi stavo facendo prendere un pochino la mano e stavo per fare troppe cose in contemporanea... La CO2 arriverà successivamente se necessaria.
Ho preso nota di tutto quanto per quando andremo a inserire CO2, grazie mille! (ieri sera mi sono letto tutto il tuo thread sulla vasca senza filtro che poi si è rotta, che esperienza!)Andreami ha scritto: ↑06/08/2023, 12:51Non avendo il filtro ti conviene valutare per un sistema di diffusione diverso dai tradizionali, magari un flipper o il taifun della JBL.
Sono sistemi dove le bollicine di CO2 sono obbligate a seguire un percorso molto lungo, in questa maniera quindi hanno più tempo per sciogliersi in acqua( risparmiando quindi CO2, e anche se in piccolissima parte ti crea anche un movimento di acqua.
Benissimo, ora mi è più chiaro il tutto, essendo che le piante probabilmente stanno producendo poco ossigeno tutto torna.gem1978 ha scritto: ↑06/08/2023, 12:56ossigenarla.
Più ossigeno, maggior attività batterica; i batteri metabolizzano più velocemente quello che in vasca li sta facendo proliferare, una volta finito quello che hanno da metabolizzare ci sarà meno pappa per loro per cui si ridimensionerà la popolazione e, di conseguenza si dirada la nebbia.
Lo skimmer anche ossigena in quanto smuove la superficie dell'acqua ma , siccome lo tieni acceso da tanto tempo e la nebbia perdura o l'acqua viene ossigenata poco o non è nebbia batterica.
A mio avviso l'aeratore dovrebbe favorire di più lo scambio gassoso rispetto allo skimmer.
Il mangime è stato sospeso da parecchio.gem1978 ha scritto: ↑06/08/2023, 12:56Non ricordo se è stato detto: non inserire mangime, evita di smuovere il fondo per qualunque motivo, se puoi aggiungi piante emerse (magari anche solo temporaneamente) o galleggianti (ma senza coprire quelle sotto che già prenderanno meno luce per via della nebbia).
Benissimo, lo lascio andare, ho trovato un buon equilibrio con lo skimmer, ora le bolle non lo infastidiscono più, vediamo le evoluzioni.
Chiarissimo e gentilissimo come sempre! Unica cosa che non mi è chiarissima, i cambi li fermo temporaneamente no? Li valutiamo solo nel caso che la nebbia non dovesse cessare? Ah e dimenticavo, per ora sono a 6 ore di luce, sto salendo di mezz'ora a settimana, va bene così oppure incremento leggermente?
io li sospenderei per questi giorni con l'aeratore.
Benissimo, aggiornerò quotidianamente la situazione qui riguardo la nebbia, riguardo la luce dovrò fermarmi a 8 ore, no? E soprattutto, ora sto usando sia i LED bianchi sia blu sia rossi, dovrei usare solamente i bianchi? Non vorrei fare errori.
Ottimo, tempo al tempo, quando sarà ora introdurrò anche la CO2, purtroppo vedo che il test permanente segna sempre valori bassissimi se non nulli, sono proprio al minimo della scala, non vorrei facesse danni...
in realtà puoi scrivere direttamente se vedi diminuire la nebbia tra un paio di giorni o direttamente tra 4
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti