Allestimento Vasca 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di mmarco » 06/08/2023, 12:40

Ricc ha scritto:
06/08/2023, 11:03
Ripeto.... cambi regolari.
E ora qui mi sorgono altri dubbi inserenti ai cambi... Ora che ho l'aeratore lascio che passi
Io non avrei questo timore.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 06/08/2023, 12:51

Ciao, aspetta per la CO2
Non avendo il filtro ti conviene valutare per un sistema di diffusione diverso dai tradizionali, magari un flipper o il taifun della JBL.
Sono sistemi dove le bollicine di CO2 sono obbligate a seguire un percorso molto lungo, in questa maniera quindi hanno più tempo per sciogliersi in acqua( risparmiando quindi CO2, e anche se in piccolissima parte ti crea anche un movimento di acqua.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23804
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di gem1978 » 06/08/2023, 12:56

Ricc ha scritto:
06/08/2023, 11:49
L'obiettivo dell'aeratore in questo caso sarebbe solamente di smuovere l'acqua?
ossigenarla.
Più ossigeno, maggior attività batterica; i batteri metabolizzano più velocemente quello che in vasca li sta facendo proliferare, una volta finito quello che hanno da metabolizzare ci sarà meno pappa per loro per cui si ridimensionerà la popolazione e, di conseguenza si dirada la nebbia.

Lo skimmer anche ossigena in quanto smuove la superficie dell'acqua ma , siccome lo tieni acceso da tanto tempo e la nebbia perdura o l'acqua viene ossigenata poco o non è nebbia batterica.

A mio avviso l'aeratore dovrebbe favorire di più lo scambio gassoso rispetto allo skimmer.

Al momento affronterei una cosa alla volta, ed inizierei dalla nebbia batterica.

Non ricordo se è stato detto: non inserire mangime, evita di smuovere il fondo per qualunque motivo, se puoi aggiungi piante emerse (magari anche solo temporaneamente) o galleggianti (ma senza coprire quelle sotto che già prenderanno meno luce per via della nebbia).

Quindi per 2 o 3 giorni, anche 4, farei andare l'areatore per vedere se la nebbia diminuisce. In caso negativo proviamo altro, anche un cambio quasi totale ad esempio.

Spero di aver ricordato e risposto a tutte le questioni che ponevi.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 06/08/2023, 13:21

mmarco ha scritto:
06/08/2023, 12:40
Io non avrei questo timore.
Ciao
Andreami ha scritto:
06/08/2023, 12:51
aspetta per la CO2.
gem1978 ha scritto:
06/08/2023, 12:56
Al momento affronterei una cosa alla volta, ed inizierei dalla nebbia batterica.
Avete ragione, chiedo scusa, mi stavo facendo prendere un pochino la mano e stavo per fare troppe cose in contemporanea... La CO2 arriverà successivamente se necessaria.
 
 

Andreami ha scritto:
06/08/2023, 12:51
Non avendo il filtro ti conviene valutare per un sistema di diffusione diverso dai tradizionali, magari un flipper o il taifun della JBL.
Sono sistemi dove le bollicine di CO2 sono obbligate a seguire un percorso molto lungo, in questa maniera quindi hanno più tempo per sciogliersi in acqua( risparmiando quindi CO2, e anche se in piccolissima parte ti crea anche un movimento di acqua.
Ho preso nota di tutto quanto per quando andremo a inserire CO2, grazie mille! (ieri sera mi sono letto tutto il tuo thread sulla vasca senza filtro che poi si è rotta, che esperienza!)
 

gem1978 ha scritto:
06/08/2023, 12:56
ossigenarla.
Più ossigeno, maggior attività batterica; i batteri metabolizzano più velocemente quello che in vasca li sta facendo proliferare, una volta finito quello che hanno da metabolizzare ci sarà meno pappa per loro per cui si ridimensionerà la popolazione e, di conseguenza si dirada la nebbia.

Lo skimmer anche ossigena in quanto smuove la superficie dell'acqua ma , siccome lo tieni acceso da tanto tempo e la nebbia perdura o l'acqua viene ossigenata poco o non è nebbia batterica.

A mio avviso l'aeratore dovrebbe favorire di più lo scambio gassoso rispetto allo skimmer.
Benissimo, ora mi è più chiaro il tutto, essendo che le piante probabilmente stanno producendo poco ossigeno tutto torna.
 
 

gem1978 ha scritto:
06/08/2023, 12:56
Non ricordo se è stato detto: non inserire mangime, evita di smuovere il fondo per qualunque motivo, se puoi aggiungi piante emerse (magari anche solo temporaneamente) o galleggianti (ma senza coprire quelle sotto che già prenderanno meno luce per via della nebbia).
Il mangime è stato sospeso da parecchio.
Il fondo non lo tocco anche se esteticamente la base del tronco si è esposta in una maniera bruttina in un punto, ma lo rivedrò dopo, per ora voglio sistemare la vasca.
Riguardo aggiungere altre piante avrei solamente la lemna minor che sto tenendo in vaso e che continua a proliferare in acqua del rubinetto però viste le dimensione verrebbe assorbita dallo skimmer. Nei negozi non ho visto altre galleggianti purtroppo, avevo visto però del ceratophyllum o una cosa simile, solo che visivamente erano invase le superfici delle vasche praticamente, però so dove trovarla se torna utile, dimmi pure tu sennò cosa potrei fare o ordinare eventualmente online.
 

gem1978 ha scritto:
06/08/2023, 12:56
Quindi per 2 o 3 giorni, anche 4, farei andare l'areatore per vedere se la nebbia diminuisce. In caso negativo proviamo altro, anche un cambio quasi totale ad esempio.
Benissimo, lo lascio andare, ho trovato un buon equilibrio con lo skimmer, ora le bolle non lo infastidiscono più, vediamo le evoluzioni.
 
 
gem1978 ha scritto:
06/08/2023, 12:56
Spero di aver ricordato e risposto a tutte le questioni che ponevi.
Chiarissimo e gentilissimo come sempre! Unica cosa che non mi è chiarissima, i cambi li fermo temporaneamente no? Li valutiamo solo nel caso che la nebbia non dovesse cessare? Ah e dimenticavo, per ora sono a 6 ore di luce, sto salendo di mezz'ora a settimana, va bene così oppure incremento leggermente?
 
 
Grazie mille a tutti quanti!


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23804
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di gem1978 » 06/08/2023, 15:24

Ricc ha scritto:
06/08/2023, 13:21
cambi li fermo temporaneamente no?
io li sospenderei per questi giorni con l'aeratore.

Per la luce va bene l'incremento di mezz'ora a settimana.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43387
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di roby70 » 06/08/2023, 17:58

Per la CO2 quelli che hai messo sopra non vanno bene perché sono a spruzzo. Devi prendere un impianto con bombola o ci sono metodi fai da te a poco costo ma come detto lo vediamo più avanti 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 06/08/2023, 20:45

gem1978 ha scritto:
06/08/2023, 15:24
io li sospenderei per questi giorni con l'aeratore.

Per la luce va bene l'incremento di mezz'ora a settimana.
Benissimo, aggiornerò quotidianamente la situazione qui riguardo la nebbia, riguardo la luce dovrò fermarmi a 8 ore, no? E soprattutto, ora sto usando sia i LED bianchi sia blu sia rossi, dovrei usare solamente i bianchi? Non vorrei fare errori.
 

roby70 ha scritto:
06/08/2023, 17:58
Per la CO2 quelli che hai messo sopra non vanno bene perché sono a spruzzo. Devi prendere un impianto con bombola o ci sono metodi fai da te a poco costo ma come detto lo vediamo più avanti
Ottimo, tempo al tempo, quando sarà ora introdurrò anche la CO2, purtroppo vedo che il test permanente segna sempre valori bassissimi se non nulli, sono proprio al minimo della scala, non vorrei facesse danni...
 
Grazie mille a entrambi come sempre!!
 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 06/08/2023, 22:48

UPDATE
 
 
Ho fatto un test del pH totalmente a caso con il test elettronico e per ora è salito a 9... Normale vedere incrementi così? L'unico cambiamento è stato l'aeratore e il cambio d'acqua di ieri, ma con il test non superava gli 8.2 ieri, l'aeratore ha smosso qualcosa?

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 07/08/2023, 1:37


Ricc ha scritto:
06/08/2023, 13:21
filtro che poi si è rotta, che esperienza!

sono contento che sei andato a leggere.
Purtroppo succede, soprattutto con vasche vecchie o mal tenute ...e nel mio caso era molto vecchia.
 
Per il pH verifica tramite test a reagente se hai lo stesso risultato, all inizio se non tarati bene gli elettronici possono dare valori falsi. 
L ossigenatore modifica il pH in vasca, è possibile.
In Linea teorica comunque se non erro ora con un pH così sei nella situazione migliore per la proliferazione batterica.
Se qualcuno conferma quesra teoria, direi che va tutto benissimo
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23804
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di gem1978 » 07/08/2023, 1:57

Normale che il pH aumenti quando l'acqua è più ossigenata.
Ricc ha scritto:
06/08/2023, 20:45
aggiornerò quotidianamente la situazione qui riguardo la nebbia,
in realtà puoi scrivere direttamente se vedi diminuire la nebbia tra un paio di giorni o direttamente tra 4 :)
A meno che non ti scoppi una cloaca in vasca x_x direi che non c'è bisogno della cronaca minuto per minuto :))

Continua ad illuminare come stai facendo .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti