Ho da poco comprato casa e, vista l'imminente fine dei lavori di ristrutturazione (due mesi circa) e l'aumento di spazio a mia disposizione, ho iniziato a ragionare su come occupare lo spazio vuoto con degli acquari!
Al momento, nella vecchia casa, ho due vasche: un caridinaio da 30 LT e una vasca da 60 LT che è quella che vorrei smontare e riallestire.
Questa vasca, quella che mi ha iniziato all'acquariofilia due anni fa, è in tutto e per tutto il lavoro di un neofita: costruita con un criterio estetico opinabile, senza alcuna idea preventiva di come effettuare le operazioni di pulizia e manutenzione e, specialmente, seguendo ciecamente le indicazioni di un negoziante che mi ha venduto un quantitativo di pesci a dir poco opinabile. In una vasca da 60 litri mediamente piantumata, infatti, inizialmente ospitavo: 2 gyrinocheilus aymoneri, 2 Apistogramma Ramirezi, 8 pangio, 6 barbi ciliegia e 15(!!!) neon. Nel corso dei mesi, purtroppo, entrambi i Ramirezi, 6 neon e 4 barbi sono morti. I due barbi rimanenti si sono riprodotti recentemente e c'è almeno un nuovo avannotto in vasca.
Sono in procinto di acquistare un Juwel Rio 240 LED che vorrei idealmente riadattare a casa spaziosa per alcuni dei pesci che ho già, per poi smontare il 60 litri attualmente in uso e riallestirlo adeguatamente. L'idea è dividere i pesci attuali nelle due future vasche affinché le loro esigenze siano rispettate nel miglior modo possibile, magari andando a prendere qualche nuovo inquilino di specie compatibili qualora lo spazio lo consentisse.
Non ho mai utilizzato protocolli di fertilizzazione e preferirei utilizzare un fondo fertile, ma sono aperto anche a soluzioni differenti.
Per le vasche attuali utilizzo acqua di osmosi, ma preferirei sperimentare l'acqua di rete qualora possibile. Allego i dati della stessa!
Off Topic
pH 7.8
Cloro residuo libero 0.08 mg/l
Conduttività 20°C 183 microsecondi/cm
Bicarbonati 115 mg/l
Durezza 9°F
Residuo fisso 180° C 107 mg/l
Ammonio 0.03 mg/l
Nitrito <0.01 mg/l
Nitrato 2 mg/l
Cloruro 3 mg/l
Fluoruro <0.1 mg/l
Solfato 7 mg/l
Arsenico <1 microgrammi/litro
Calcio 32 mg/l
Magnesio 3 mg/l
Manganese <0.5 microgrammi/litro
Potassio 0.5 mg/l
Sodio 3 mg/l
Cloro residuo libero 0.08 mg/l
Conduttività 20°C 183 microsecondi/cm
Bicarbonati 115 mg/l
Durezza 9°F
Residuo fisso 180° C 107 mg/l
Ammonio 0.03 mg/l
Nitrito <0.01 mg/l
Nitrato 2 mg/l
Cloruro 3 mg/l
Fluoruro <0.1 mg/l
Solfato 7 mg/l
Arsenico <1 microgrammi/litro
Calcio 32 mg/l
Magnesio 3 mg/l
Manganese <0.5 microgrammi/litro
Potassio 0.5 mg/l
Sodio 3 mg/l
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi e consigliarmi! Perdonate le eventuali lacune, più spulcio il forum più mi rendo conto di essere un neofita totale!