Come suggerito da @Topo e @cicerchia80 apro questo topic in parallelo a quello che ho già attivo con @Marta (Uno strano fenomeno) per segnalare questa situazione.
Al momento con l'aiuto di Marta si è capito che quello strato scuro sullo sfondo a rilievo (Cliff Dark) del mio RIO240 (vedi foto) poteva essere composto da Diatomee e che questo sarebbe stato confermato da una forte presenza di silicati.
Ho quindi acquistato il test a reagenti e mi sono accorto che la mia acqua di rete ha i silicati >6mg/l. Nell'acquario invece, merito evidentemente delle Diatomee, il test ha dato una presenza di 0,3mg/l.
Potrei risolvere usando solo osmosi, infatti ho già un impianto a 4 stadi ma, con la resina sostituita a fine giugno ed avendo prodotto da allora circa 100 litri di osmotica, sull'ultima tanica relativa a quella produzione ho un acqua con conducibilità 13μS ma con i silicati a 1,8mg/l.
Per cui cosa fare? La resina anti-silicati non è proprio economicissima, devo svenarmi cambiandola molto frequentemente o c'è qualche altra soluzione? Ringrazio sin d'ora per i vostri suggerimenti
