La lascio marcite in acquario e lascio lì i semi o vanno tirati fuori?
Piante recuperate al lago
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Piante recuperate al lago
La lascio marcite in acquario e lascio lì i semi o vanno tirati fuori?
La lascio marcite in acquario e lascio lì i semi o vanno tirati fuori?
Posted with AF APP
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Piante recuperate al lago
La tieni fino a quando dura, magariun paio di mesi, poi la togli e la metti in un barattolino di vetro con il coperchio.
Lasci che la struttura si sciolga rimanendo i semi.
La tieni bene al freddo per un paio di mesi, o in cantina o in frigo poi li prendi e li rimetti in acquario facendoli riadattare gradatamente alla temperatura.
In questo caso avranno bisogno di molta luce. Temperatura tra i 24 e i 28.
pH da neutro 7.0 ad alcalino 8.0. Mai acido !
La tieni fino a quando dura, magariun paio di mesi, poi la togli e la metti in un barattolino di vetro con il coperchio.
Lasci che la struttura si sciolga rimanendo i semi.
La tieni bene al freddo per un paio di mesi, o in cantina o in frigo poi li prendi e li rimetti in acquario facendoli riadattare gradatamente alla temperatura.
In questo caso avranno bisogno di molta luce. Temperatura tra i 24 e i 28.
pH da neutro 7.0 ad alcalino 8.0. Mai acido !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Piante recuperate al lago
che pianta particolare. che proprietà benefiche ha in un acquario una pianta del genere?
cqrflf ha scritto: ↑21/08/2023, 7:00La tieni fino a quando dura, magariun paio di mesi, poi la togli e la metti in un barattolino di vetro con il coperchio.
Lasci che la struttura si sciolga rimanendo i semi.
La tieni bene al freddo per un paio di mesi, o in cantina o in frigo poi li prendi e li rimetti in acquario facendoli riadattare gradatamente alla temperatura.
In questo caso avranno bisogno di molta luce. Temperatura tra i 24 e i 28.
pH da neutro 7.0 ad alcalino 8.0. Mai acido !
che pianta particolare. che proprietà benefiche ha in un acquario una pianta del genere?
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Piante recuperate al lago
Allora, il discorso è un po' lungo...prima di tutto è una pianta che può vivere in biotopi estremi con acqua alcalina pH 9,5 dove altre specie non potrebbero sopravvivere, sopporta acqua fortemente salmastra, sopporta alte temperature ecc. Già questo per me la rende speciale.
Poi è acquatica ma ha le spine, l'aspetto esteriore può piacere o no, va a seconda dei gusti, ma ha un'altra caratteristica che la rende unica...
Nessuno è lo ripeto NESSUNO !!! su tutta Internet è mai riuscito a documentarne la coltivazione in acquario ed avere successo con questa specie (eccetto io un paio di volte).
Dal 2014 per me è diventata puramente una sfida, quasi un gioco solamente riuscire a farla crescere, perché nessuno ha indicazioni su come fare su quali caratteristiche ambientali ha bisogno.
Praticamente chi l'ha messa in acquario l'ha solamente fotografata per poi vederla morire dopo pochi giorni o poche settimane.
Inoltre ne esistono altre varietà per esempio la N. marina armata che ha caratteristiche di colorazione molto belle con macchine tendenti al rosso.
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Idealmente la pianta andrebbe presa in primavera per avere maggior successo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Piante recuperate al lago
Allora mi sa che faccio meglio a levarla e a spedirtela. Che ne dici?
Allora mi sa che faccio meglio a levarla e a spedirtela. Che ne dici?
Posted with AF APP
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Piante recuperate al lago
No, sta tranquillo, questa pianta è bella da ammirare se mi capita di trovarla la riprendo. Tu puoi metterla nella tua vasca in primavera e sperare di vederla crescere.
Adesso accontentati di tenerla per un po' di tempo poi se ne trovi altra ne puoi fare delle composizioni da creare delle zone di richiamo. Se poi non vuoi tenere i semi me li puoi spedire ci mettiamo d'accordo ma se sai in che zona del lago l'hai trovata me lo puoi dire che magari vado a farmi un giro di ricognizione.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Nel lago di Avigliana dove cresceva abbondante è scomparsa nel 2019 e da allora non l'ho mai più ritrovata.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Quindi pet ill momento ne sono sprovvisto.
No, sta tranquillo, questa pianta è bella da ammirare se mi capita di trovarla la riprendo. Tu puoi metterla nella tua vasca in primavera e sperare di vederla crescere.
Adesso accontentati di tenerla per un po' di tempo poi se ne trovi altra ne puoi fare delle composizioni da creare delle zone di richiamo. Se poi non vuoi tenere i semi me li puoi spedire ci mettiamo d'accordo ma se sai in che zona del lago l'hai trovata me lo puoi dire che magari vado a farmi un giro di ricognizione.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Nel lago di Avigliana dove cresceva abbondante è scomparsa nel 2019 e da allora non l'ho mai più ritrovata.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Quindi pet ill momento ne sono sprovvisto.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Piante recuperate al lago
mandello del lario galleggiava in superficie e in una sfida tra me e mio figlio su chi trovava la pianta più rara ha vinto lui trovando la najas.
mandello del lario galleggiava in superficie e in una sfida tra me e mio figlio su chi trovava la pianta più rara ha vinto lui trovando la najas.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti