Allestimento Vasca 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 28/08/2023, 11:11

Beh, diciamo che devi togliere l areatore per cominciare a pensare se devi fertilizzazione o meno, perché  in questa situazione praticamente non stai erogando CO2 in vasca e la stai buttando.
2 cosa che devi attendere è  il cambio. 
Qui tutti quelli che leggono ti possono consigliare, ma se tu credi che sia da fare qualcosa ( ovviamente qualcosa di sensato)  vai per quella strada.
Se vedi le piante che si ammollano  o ingialliscono, sono pochi i motivi.
Adattamento, mancanza di nutrienti, poca luce. 
Saltiamo adattamento, saltiamo direi anche la luce, cosa rimane?
Quindi sta a te.
Scusami se sembro seccato, ma lo sono, qui si da una mano non si da la soluzione a tutti i problemi, devi provare anche tu, sperimentare, e prendere decisioni da te.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Ps.
Quindi la mossa che ci si aspetta ora è:
ok basta aspettare vado per il cambio d acqua e vedo se devo tenere l ossigenatore, dopo qualche gg che l acquario si è  stabilito verifico i nuovi valori e comincio con la fertilizzazione se necessaria.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Ricc (28/08/2023, 14:24)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 28/08/2023, 14:24

Andreami ha scritto:
28/08/2023, 11:13
Qui tutti quelli che leggono ti possono consigliare, ma se tu credi che sia da fare qualcosa ( ovviamente qualcosa di sensato)  vai per quella strada.
Agivo secondo il principio "Chiedo->Agisco" e non viceversa, per esperienze passate fare e poi chiedere mi ha spesso portato a pessimi risultati, però ti ringrazio per il consiglio e mi metterò un po' da fare, sbagliando imparerò eventualmente.
 

Andreami ha scritto:
28/08/2023, 11:13
Se vedi le piante che si ammollano  o ingialliscono, sono pochi i motivi.
Solamente la Saggitaria, quella più attaccata dalle alghe, cercando sul forum noto che assorbono i nutrienti alle piante, unico motivo che ci vedo come hai detto anche tu. 
 
 

Andreami ha scritto:
28/08/2023, 11:13
Quindi la mossa che ci si aspetta ora è:
ok basta aspettare vado per il cambio d acqua e vedo se devo tenere l ossigenatore, dopo qualche gg che l acquario si è  stabilito verifico i nuovi valori e comincio con la fertilizzazione se necessaria.
Benissimo, ho rimosso l'aeratore e mi sono preso la libertà di togliere un po' di sporcizia dal fondo usando il tubicino fino come mi avevi consigliato probabilmente tu a inizio thread, la roccia si è pulita immediatamente, c'era davvero tantissima sporcizia, ho pulito anche un pochino la limnophila, in tutto questo saranno usciti un paio di LT d'acqua, rimpiazzati con osmotica che ancora avevo, non ho pulito i vetri solo perché sono pieni di uova di Physa, prima del cambio farò una pulizia approfondita. Ho acceso un'ora lo skimmer per assorbire le cose in sospensione e l'ho già spento, se vedo che domattina avrò già la patina in superficie penso che lo accenderò ancora un po'. Per ora mani in mano e lo lascio andare così, tra qualche giorno vedrò cosa succederà, di solito porta a buone cose. 
 

Andreami ha scritto:
28/08/2023, 11:13
Scusami se sembro seccato, ma lo sono, qui si da una mano non si da la soluzione a tutti i problemi, devi provare anche tu, sperimentare, e prendere decisioni da te.
Non devi assolutamente scusarti, come ho detto prima hai ragione, devo sperimentare, alla fine è la mia vasca e la mia esperienza, non un tour guidato, posso solo che ringraziarti Andrea! 
 
 
 
Dimenticavo.
Ho letto l'articolo sulle filamentose e non sembrano un problema così grosso come pensavo alla fine dei conti, vedremo! 
 
Grazie mille!

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 28/08/2023, 15:01


Ricc ha scritto:
28/08/2023, 14:24
filamentose e non sembrano un problema

nessun alga lo è se tenuta a bada, c è  chi addirittura le"coltiva" perche fanno ornamento.
Ovvio è  che una bba è  più  brutta da vedere che una filamentosa.
 
Bravo sperimenta!.
A quando il cambio acqua finale?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 28/08/2023, 15:55

Andreami ha scritto:
28/08/2023, 15:01
A quando il cambio acqua finale?
Credo di farlo questo weekend oppure al massimo l'inizio della prossima settimana. Domani farò un giro di test per vedere la situazione aggiornata anche dopo il "mini cambio" dovuto alla pulizia di prima ma dubito siano cambiati di molto i valori. Se noto che le durezze sono scese un pochino penso di rimuovere circa 10 litri che considerando i 2/3 di oggi porteranno il totale a circa un 50% cambiato con osmotica oppure in caso contrario cambierò direttamente 12 lt abbondanti (essendo 30lt lordi, 5kg di fondo, tronco e piante penso di averne circa 23/24 netti, se non meno). Mi stava venendo la voglia di prendere un "alghicida" ma mi sono fermato immediatamente, preferisco trovare il problema e la successiva soluzione in modo da non dover essere vincolato a vita a questi prodotti miracolosi.
 
Non avendo mai visto salire particolarmente i nitrati e addirittura avendo sempre avuto i nitriti a zero potrei indicativamente iniziare a pensare di introdurre qualche caridina tra qualche settimana? Ovviamente vasca e valori stabili permettendo pensavo di introdurre prima loro e solo successivamente i danio margaritatus.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di roby70 » 28/08/2023, 17:56


Ricc ha scritto:
28/08/2023, 15:55
e addirittura avendo sempre avuto i nitriti a zero potrei indicativamente iniziare a pensare di introdurre qualche caridina tra qualche settimana?

avendo fatto diversi cambi d'acqua aspetterei ancora un attimo per vedere se va tutto bene. Un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 28/08/2023, 17:59

​Buongiorno Roby!
roby70 ha scritto:
28/08/2023, 17:56
avendo fatto diversi cambi d'acqua aspetterei ancora un attimo per vedere se va tutto bene. Un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?
Ottimo, attendere un po' di più non farà di certo male. Per il cibo sinceramente no, mi era stato detto di non introdurlo, dite che sia meglio metterne un po' visto che ci sono pure le Physa ora?
 
Grazie mille!
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di roby70 » 28/08/2023, 18:07

Si mettine un pizzico piccolo piccolo però
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 28/08/2023, 19:14

roby70 ha scritto:
28/08/2023, 18:07
Si mettine un pizzico piccolo piccolo però

Ottimo, mi sporco la punta dell'indice e la immergo. Grazie mille Roby!

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 29/08/2023, 17:51

Buonasera! 
 
PICCOLO UPDATE
 
Oggi ho sperimentato un pochino, voglio rimuovere lo skimmer a breve e ho pensato un po' al movimento dell'acqua per diffondere meglio la CO2. Grazie anche alle idee di qualche membro del forum ho inserito una piccola pompa dell'amtra in vasca e l'ho puntata direttamente verso il diffusore di CO2. Inizialmente la potenza del getto d'acqua generato era troppo forte anche impostandola al minimo, le talee di limnophila sbandieravano troppo, ho risolto inserendo della lana di perlon nella "camera d'immissione" e ora il flusso è diminuito a sufficienza. La CO2 in questo modo dovrebbe tecnicamente diffondersi un pochino meglio ma vedremo come andrà.
 
Rimuoverò anche il pratino in basso a sinistra, tenere una cosa marcia non fa di certo bene alla vasca, assorbiró bene tutti i residui che resteranno e per una settimana lascerò tutto così com'è. Vedremo come andrà. Questo fine settimana farò un cambio di circa 10lt d'acqua, penso tutta osmotica per dimezzare le durezze ma mi è stato consigliato anche di fare 50/50 con quella del rubinetto, voi che dite?
(Laverò i vetri prima di fare il cambio, per ora sono pieni di micro lumachine, non voglio fare una strage)
 
Tutte le talee stanno facendo radici e spero prenderanno.
 
Stanno nascendo un bel po'di lumache, vedremo come procederà tutto quanto. 
 
Dimenticavo, per rimpiazzare il pratino probabilmente comprerò una cup di "monte Carlo" e soprattutto ho acquistato i due fertilizzanti della Tropica assieme alle capsule per il fondo. Fertilizzare tutto singolarmente mi avrebbe vincolato all'acquisto di molti altri test e mi sarei complicato inutilmente la vita. Viste le dimensioni della vasca per questa volta ho deciso di prendere la via facile. Farò un cambio ogni due settimane come da indicazioni. Mi arriveranno tra una settimana abbondante in teoria.
 
Pareri? Opinioni? Critiche?
 
Grazie a tutti!
 
IMG_20230829_170909.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di roby70 » 29/08/2023, 18:16


Ricc ha scritto:
29/08/2023, 17:51
probabilmente comprerò una cup di "monte Carlo"

Non è tra i più semplici come pratino. Luce forte e CO2 direi sono d'obbligo.
 

Ricc ha scritto:
29/08/2023, 17:51
Fertilizzare tutto singolarmente mi avrebbe vincolato all'acquisto di molti altri test

Perchè? I test sono sempre quelli che servono. Fertilizzare con un elemento unico ti costringe ai cambi d'acqua programmati come hai scritto per rimuovere gli eccessi. Vedi però tu come va ...
 
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 9 ospiti