Inizio protocollo PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 30/08/2023, 13:45

​Grazie mille, questo articolo non lo avevo visto... a questo punto provvedo ad acquistare test per magnesio/calcio per capire come muovermi.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16983
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Certcertsin » 30/08/2023, 15:21


Andrea1978 ha scritto:
30/08/2023, 13:45
questo punto provvedo ad acquistare test per magnesio/calcio per capire come muovermi.

Ma, secondo me non è il caso basterebbe semplicemente capire cosa hanno aggiunto all acqua questi sali e poi muoverci di conseguenza.
 
KH son bicarbonati alcune marche usano il sodio che come avrai capito non sempre è così apprezzato dalle piante.
 
GH è o calcio o magnesio o tutti e due.
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Di che marca sono questi sali che proviamo a capire?
Perché rompo le scatole?
Perché se ad esempio apportano magnesio è inutile poi andarne ad aggiungere con la ferti.
Idem altri elementi che proviamo a scoprire.
L acqua di partenza io lo vedo un po' come fosse le fondamenta di una casa.
Piano piano poi ci costruisci sopra la ferti.

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:

Certcertsin ha scritto:
30/08/2023, 15:24
Ma, secondo me non è il caso

Se leggi gli articoli capirai anche che ...
1 grado di GH è:
7,2 mg/l di calcio.
Oppure 
4,3 mg/l di magnesio.
Quindi inutile averli tutti e due, capito quanto abbiamo di calcio o di magnesio basta poi fare una semplice sottrazione mal momento non è il caso di scervellarvi proviamo un attimo a capire il resto

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 30/08/2023, 17:17


Certcertsin ha scritto:
30/08/2023, 15:27
Quindi inutile averli tutti e due
Anche perchè il test magnesio acqua dolce l'ho trovato... quello del calcio trovo solo per marino...
poi stasera rileggo bene gli articoli che mi hai messo... grazie mille

Certcertsin ha scritto:
30/08/2023, 15:27
Di che marca sono questi sali che proviamo a capire?

sono KH+ E GH+ della AMTRA
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16983
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Certcertsin » 31/08/2023, 16:08

chimica-dell-acquario-f14/KH-GH-amtra-c ... l#p1759872
Buonasera!
Ho lavorato per te hihihi.
 

Aggiunto dopo 52 secondi:

Andrea1978 ha scritto:
17/08/2023, 10:31
GH 8
KH 4

Tuoi valori attuali.

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Oltre i sali nel mezzo hai fertilizzato pure con ​
Andrea1978 ha scritto:
17/08/2023, 10:31
fino ad ora ho preferito usare come fertilizzazione flora X e Y, ma

Quindi come capirai per me non è per nulla facile cosa c è in acqua adesso.
La cond in base alle durezze non è altissima ma io al momento terrei nel cassetto potassio e proviamo pure il magnesio.
Proviamo a navigare un po' a vista.
Metti foto delle piante anche aeree per vedere le cime e se valori attuali.
Così proviamo a capire, fosforo azoto ferro e micro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Andrea1978 (01/09/2023, 11:17)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 01/09/2023, 11:17

Intanto grazie mille ancora una volta....​
Certcertsin ha scritto:
31/08/2023, 16:14
chimica-dell-acquario-f14/KH-GH-amtra-c ... l#p1759872

letto... ok forse meglio non andare ad utilizzarlo più!!!!
oggi faccio foto e le metto

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16983
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Certcertsin » 01/09/2023, 11:20


Andrea1978 ha scritto:
01/09/2023, 11:17
forse meglio non andare ad utilizzarlo più!!!!
oggi faccio foto e le metto

No io non lo utilizzerei più.
Hai un ottima acqua di rete.
Preferisco sempre evitare se non serve , ma se servirà piuttosto si possono poi studiare alcuni cambi

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 01/09/2023, 14:00

Ecco, fatto alcune foto adesso... scusa ma il vetro non è pulitissimo e devo dire che le foto non rendono giustizia
Foto generale dopo potature​​
IMG_2675.JPG
Ludwigia glandulosa (non è bellissima, ma cresciuta tanto)
​​​​​
IMG_2676.JPG
IMG_2680.JPG
IMG_2681.JPG
Hemianthus glomeratus (cresciuta tantissimo e continuo a potare)
​​
IMG_2677.JPG
Pogostemon stellatus (cresce a dismisura con stelo molto grosso, dopo ultima potature e periodo di buio un pochino più sofferente)
​​
IMG_2678.JPG
Pogostemon erectus (continua a crescere)
​​​
IMG_2683.JPG
IMG_2679.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 01/09/2023, 14:09

Proserpinaca palustris (cresciuta parecchio, dopo prima potatura dove tagliato diventato nero ma fatto nuova crescita laterale, adesso appena potata ancora nero dove potata... mi sa che sbaglio qualcosa)
IMG_2686.JPG
IMG_2685.JPG
IMG_2684.JPG
Christmas moss (diventato un bosco.. dovuto levare parecchio, anche dietro dove non si vede dalla foto è tutto pieno il ramo)
IMG_2682.JPG
parvula, eleocharis e marsilea (un po' in sofferenza dopo buio)
IMG_2688.JPG
IMG_2689.JPG

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
E' anche ormai un mese che non fertilizzo per aspettare ripristino delle 8 ore di luce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16983
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Certcertsin » 02/09/2023, 8:15

Buongiorno!
Provo ad andare un attimo per esclusione.
Prima però voglio capire una cosa.
Pmdd cos hai disponibile?

Aggiunto dopo 59 secondi:

Andrea1978 ha scritto:
17/08/2023, 10:31
pH 7
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 10
Nh3/4 0
Ferro 0.5
PO43- 0.25
Conducibilità TDS 210 ppm

Valori del 17 agosto.

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Non sarebbe male sapere pure quelli attuali.
Adesso a quante ore di luce sei?
Foglio concimazioni AF in excel
Da già preparati un bel diario di bordo dove settimanalmente (all inizio per imparare) farai un giro di test dopo aver rabboccato e segnerai i concimi che metti o non metti in vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Aspetto magari test freschi .​
Andrea1978 ha scritto:
28/08/2023, 16:44
quindi guardando il protocollo PMDD avanzato potrei acquistare il cifo fosforo.. andandoci piano piano?

Si ti servira

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 03/09/2023, 9:50

Buongiorno
Test appena fatti
valori attuali acquario
pH 7
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 10
Nh3/4 0
Ferro 0.25
PO43- 0
Conducibilità TDS 211 ppm

Andrea1978 ha scritto:
18/08/2023, 11:45
Cifo S5 Concime Rinverdente Chelato di ferro in polvere confezione da 10 grammi
MAXI K CONCIME CON AZOTO E POTASSIO IN CONFEZIONE DA 5 KGMAGNESIO SOLFATO 30G
Rinverdente Sprint
il tutto ancora da preparare e diluire come da protocollo.

questo è quello che ho a cui aggiungerò Cifo fosforo
 
Come luce sono così
3EE880A0-348B-46AB-969B-681CA627CC42.jpeg

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Osservando ora l’acquario sono anche comparse delle filamentose che non avevo più da fine maturazione
E ho anche l’impressione di vedere qualche ciano
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti