Allestimento Vasca 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 29/08/2023, 18:33

Buonasera Roby!
 

roby70 ha scritto:
29/08/2023, 18:16
Non è tra i più semplici come pratino. Luce forte e CO2 direi sono d'obbligo.
CO2 già c'è, 3 bolle al minuto attualmente, la luce sono circa 40/45 lumen per ogni litro, in caso altre alternative più facili e sempre piccoline piccoline?
 

roby70 ha scritto:
29/08/2023, 18:16
Perchè? I test sono sempre quelli che servono. Fertilizzare con un elemento unico ti costringe ai cambi d'acqua programmati come hai scritto per rimuovere gli eccessi. Vedi però tu come va ...
Avrei dovuto prendere test per potassio, rame, ferro, ecc Credo che andando ad occhio avrei fatto magari cavolate, è la mia primissima esperienza... Come alternativa altrimenti potevo prendere gli Easy-Life, però sempre vincolano i test, o mi perdo qualcosa?
 
Grazie mille!!
 
 
PS. Se vedrò tra qualche mese che il tutto diventa fastidioso o avrò problemi cambierò e passerò ai fertilizzanti singoli. Alla fine le capsule sono molto simili agli Stick NPK, in caso le userò anche se cambierò.
 
N nitrati 21.000%, P fosfati 7.000%, K potassio 11.000%, magnesio MG 2.000%, S zolfo 0.000%, B 0.000%, rame Cu 0.010%, ferro Fe 0.100%, manganese Mn 0.060%, Mo Mobilene 0.000%, Zn Zinco 0,000%
 

Posted with AF APP
Ultima modifica di Ricc il 29/08/2023, 18:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di roby70 » 29/08/2023, 18:55

Il test del rame è inutile, quello del potassio anche perché basta un conduttivimetro che è utile anche per altro. Quello del ferro boh.. direi inutile usando ad esempio l’S5 cifo come ferro.
 
Oltre a GH, KH, pH, NO2- e NO3- quello che serve (in generale sempre) è quello dei PO43-.
 
Per le piante da pratino ad esempio la cryptocornie parva può essere adatta ma non è l’unica 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 29/08/2023, 19:00

roby70 ha scritto:
29/08/2023, 18:55
Oltre a GH, KH, pH, NO2- e NO3- quello che serve (in generale sempre) è quello dei PO43-.
E questi li ho già tutti sinceramente, incluso il conduttivimetro. Avrei in ogni caso preferito usate prodotti "commerciali" e la scelta era tra questi universali della Tropica e il protocollo Easy-Life del quale c'era l'articolo sul sito e sarebbe stato "simile" al PMDD ma pensavo ai test aggiuntivi e tutto il resto molto meno "neofita friendly". Sono ancora in tempo per cambiare, vedevo la gestione per singolo nutriente davvero molto più complicata, fisicamente cosa cambia allora nelle cose da fare?? Sono un pelo confuso ora :(
 

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
roby70 ha scritto:
29/08/2023, 18:55
Per le piante da pratino ad esempio la cryptocornie parva può essere adatta ma non è l’unica
Uh, carina! Tropica la pone alla stessa difficoltà della Montecarlo, però è molto molto carina, vedrò cosa troverò in negozio vedendole dal vivo.
 
Grazie Roby!
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 29/08/2023, 20:22

Ciao Ricc.
È  una scelta, se non ti convince il pmdd nulla da dire, in entrambe le scelte ci sono pro e contro, ma l ago della bilancia pende sempre verso la propria comodità.
Io come tanti altri qui usiamo pmdd e proviamo a spingere per quel metodo, ma anche io ho dovuto fare un annetto di esperienza per capire come usarlo e nonostante tutto molti dubbi li ho ancora, ma per il semplice fatto che non dedico il tempo necessario a test e controlli.
Vero è  che ora la vasca va da se, e avendo fatto esperienza nella scuola pmdd ora mi basta guardare l andamento generale delle piante e il conduttivimetro per capire cosa serve, ma sono sincero potrei avere risultati nettamente migliori con dell impegno maggiore che non riesco a metterci. 
 
Come dicevo è  scelta tua, sicuramente i prodotti confezionati danno più sicurezza, potresti usarli per un certo periodo e fare esperienza coi test( come gia stai facendo) per poi inplementare il famoso metodo pmdd, e svincolarti dai prezzi dei prodotti confezionati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Ricc (29/08/2023, 21:35)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 29/08/2023, 21:38

Buonasera ​Andreami,
 
Alla fine si, i commerciali mi danno anche un pelo di sicurezza in più non lasciando tutto in mano a me stesso, almeno ho un "protocollo" da seguire poi tra qualche mese o quando mi sarò fatto la pelle con i test e cose varie come hai detto anche tu magari passerò al PMDD e mi distaccheró dai prodotti che userò per iniziare, vedremo come andrà, i prodotti Tropica di certo sono già stati testati e sicuramente hanno avuto anche buoni successi come leggevo anche, certo ogni vasca è da se però alla fine di sicuro qualche risultato si vedrà rispetto ad ora che non sto dando assolutamente nulla di nulla.
 
Grazie mille!
 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 30/08/2023, 15:32

Buongiorno!
 
Piccolo update, in fertilizzazione mi hanno fatto annullare l'ordine dei ALL IN ONE Tropica e piuttosto mi hanno consigliato di andare con l'Easy-Life con magnesio a parte da farmi se proprio non voglio fare i prodotti del PMDD (non ho voglia di girare per consorzi e cose varie, se qualcuno può vendermi parte del suo protocollo già pronto lo acquisto volentieri, ma è la sezione sbagliata).
 
Ho fatto anche le analisi oggi, dopo una settimana dalle ultime.
 
pH elettronico: 8,78
pH reagenti: 7
KH: 7/7,5
GH: 8,5/9
NO2-: 0mg/l
NO3-: 12,4mg/l
PO43- : 0,5mg/l 
EC: 397µS/cm
TDS: 198ppm
Temperatura: 25,5°


Il valore del pH dato dal test elettronico non mi convince assolutamente, secondo me ho sbagliato qualcosa durante la taratura nonostante abbia fatto tutto alla lettera. Se il valore fosse davvero 7 sarebbe davvero un bellissimo traguardo ma non capisco quale dei due sia errato...
 
Per il resto valuterò quando fare il cambio con l'osmotica. 
 
Che ne pensate dei valori attuali? Finalmente i nitrati iniziano a salire, sarà il pizzico di cibo che mi ha consigliato Roby? Devo metterne un altro?
 
Grazie mille!! :)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 30/08/2023, 16:38


Ricc ha scritto:
30/08/2023, 15:32
pH elettronico: 8,78

starato, succede spesso e in continuazione su quelli economici.
Erogando CO2 senza areatore molto probabilmente  sei a7ph.
Ora mantienila così ma probabilmente dovrai sistemare per gli abitanti futuri, cosa volevi mettere? ​
Ricc ha scritto:
30/08/2023, 15:32
Finalmente i nitrati iniziano a salire, sarà il pizzico di cibo che mi ha consigliato Roby

sicuramente! Nota bene che è  bastato poco per alzarli ( hai pochi litri), ora lascia lavorare la vasca fino al cambio dove farai un altro giro test prima di cambiare e uno poi. 
 
Devi sempre dare modo alla vasca di digerire e assorbire cio che è  presente, quando inserirai abitanti la vasca sarà più  matura e assieme alle piante sarà  piu veloce a digerire e riapondere ai cambiamenti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Ricc (30/08/2023, 17:17)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 30/08/2023, 17:17

​Buonasera Andrea!
 

Andreami ha scritto:
30/08/2023, 16:38
starato, succede spesso e in continuazione su quelli economici.
Erogando CO2 senza areatore molto probabilmente  sei a7ph.
Ora mantienila così ma probabilmente dovrai sistemare per gli abitanti futuri, cosa volevi mettere?

Come immaginavo, comprerò le bustine e lo tareró di nuovo, visto il costo magari ne valuto un altro più avanti per avere la controprova.
 
Comunque inizialmente direi una decina di Neocaridina davidi, belle rosse accese, poi successivamente una decina di danio Margaritatus, penso che procedere gradualmente così per dimensioni sia meglio... Oppure visto che ho già le Physa che occupano il fondo meglio partire dai Danio? 
 

Andreami ha scritto:
30/08/2023, 16:38
sicuramente! Nota bene che è  bastato poco per alzarli ( hai pochi litri), ora lascia lavorare la vasca fino al cambio dove farai un altro giro test prima di cambiare e uno poi. 
 
Devi sempre dare modo alla vasca di digerire e assorbire cio che è  presente, quando inserirai abitanti la vasca sarà più  matura e assieme alle piante sarà  piu veloce a digerire e riapondere ai cambiamenti.

Assolutamente, è bastato sporcarmi l'indice di cibo, lascio che "digerisca" tutto questo. Se con il cibo reagisce così non immagino con i fertilizzanti, meglio avere qualcosa da controllare manualmente a questo punto, avere probabili eccessi continui effettivamente mi può spaventare. 
 
Do alla vasca qualche giorno così mentre mi preparo per il cambio portando le durezze a valori vicini a quelli che mi servono. A questo punto credo che 10lt basteranno abbondantemente viste le necessità dei futuri abitanti.
 
Grazie mille!!

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 30/08/2023, 17:42

Occhio quando fai il cambio di sistemare la CO2, ricordati di guardare le tabelle.
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 30/08/2023, 18:32

Andreami ha scritto:
30/08/2023, 17:42
Occhio quando fai il cambio di sistemare la CO2, ricordati di guardare le tabelle.
Yess! Questi giorni fino a domenica non potrò vedere la vasca in quanto sarò fuori casa quindi questa sera darò una bella rabboccata e via, al ritorno farò il cambio e sistemerò tutto. Tecnicamente ora con il calcolatore mettendo pH 7 mi dice che con la CO2 sono al valore ottimale. Grazie dei consigli!
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti