Ho un filtro a cassetto meccanico con cannolicchi, 2 spugne e lana di perlon. L'ho riempita con acqua del rubinetto che presenta i seguenti valori: pH 7.7 - GH 9.45 - KH 9.13 - Mg 9 - Sodio 9 - Bicarbonato 199 - Calcio 53 - Cloro 0,1 - Conducibilità 319.
II valori ultimi rilevati il 22/07/23 prima della fertilizzazione sono: pH 8 - KH 10 - GH 7 NO2- 0 - NO3- 5- PO43- 0 e EC 535.
Sto subendo un attacco di BBA e filamentose che mi hanno portato a fare una azione di forza per salvare il salvabile. infatti, ho tolto i legni e le pietre, che sto pulendo con ammoniaca e risciacquando con acqua bollente e olio di gomito), sparando sulle piante acqua ossigenata ed sifonato un pò il fondo che si è sporcato un pò troppo di melma marrone (ottima ma non molto estetica).
Ho pulito il filtro interno con acqua ossigenata( ovviamente tutto tranne i cannolicchi e le spugne che ho semplicemente strizzato nell'acqua della sifonatura); i pesci (13 endler non tutti puri) li ho momentaneamente spostati in un cubo di 15 lt che avevo con un filtro fatto da 4 cannolicchi del grande e lana di perlon.
Ho intenzione di sostituire il filtro interno con Aqpet Angel 500 Pro per liberare un pò di spazio (non voglio togliere completamente il filtro perchè non starei tranquillo) ed inserire un piccolo sistema CO2 a zainetto anch'esso (Ista CO2 45gr Cartridge Supply Set - impianto CO2 per nano acquari completo di riduttore di pressione diffusore).
Per oltre 8 mesi ho fertilizzato con easylife profito e nitro ed aggiunto solo acqua demineralizzata ec 16 per i rabbocchi e i cambi; poi sono passato a 1/2 pasticca di npk (sotto consiglio in fertilizzazioni) e da lì il disastro (però io sono anche un disastro in chimica e bricolage) perchè avevo le cerato che crescevano solo in alto e con colore un pò giallino e le foglie dell'anubias presentavano del giallore e perciò ripasserò al protocollo easylife ma integrando con gli altri elementi.
Vi allego il mioprogetto come vorrei riallestire (l'ho fatto con paint e in più sono un pessimo disegnatore

aggiungerei altre cerato, le crypto parva (così da coprire l'utile ma antiestetica melma marrone, che un pò ho sifonato, lo ammetto) e sostuirei le piante non salvate.
ho intenzione di prendere una lampada più performante (si accettano consigli)
La mia fauna sarà composta oltre che dagli endler anche dalle neocaridine (altro motivo per cambiare il filtro) e lumachine.
Consigli se le piante scelte vanno bene o se devo cambiare e/o aggiungere altre?