Fertilizzazione durante e post maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 30/08/2023, 15:28

Eccomi di ritorno con i test fatti!
 
pH elettronico: 8,78
pH reagenti: 7
KH: 7/7,5
GH: 8,5/9
NO2-: 0mg/l
NO3-: 12,4mg/l
PO43- : 0,5mg/l 
EC: 397µS/cm
TDS: 198ppm
Temperatura: 25,5°
 
 
Il valore del pH dato dal test elettronico non mi convince assolutamente, secondo me ho sbagliato qualcosa durante la taratura nonostante abbia fatto tutto alla lettera. Se il valore fosse davvero 7 sarebbe davvero un bellissimo traguardo ma non capisco quale dei due sia errato...
 
Date le nuove analisi, considerazioni? Qualcosina riguardo quali prodotti ordinare? Grazie mille!! :)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di aldopalermo » 30/08/2023, 21:38

Per adesso non ordinare. Vediamo di capire cosa c'è nell'acqua.
Ricordami i valori del rubinetto
Calcio
Magnesio
Bicarbonati
Potassio
Ferro
Sodio
Nitrati
Fosfati
Hai riempito solo con questa?
Hai fatto cambi?
Hai aggiunto qualcosa?
 
 
 
 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 31/08/2023, 0:07

aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 21:38
Ricordami i valori del rubinetto
Calcio
Magnesio
Bicarbonati
Potassio
Ferro
Sodio
Nitrati
Fosfati
Calcio: 82.2mg/l
Magnesio: 17.3mg/l
Bicarbonati: 280 mg/l
Potassio: 1.3 mg/l
Ferro: non presente sulle analisi
Sodio: 45 mg/l
Nitrati: 8.9mg/l
Fosfati: <0.1
 

aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 21:38
Hai riempito solo con questa?
Inizialmente 50-50 con osmosi, poi ci sono stati vari cambi parziali circa del 25% per via di un po'di problemi in partenza come ad esempio alcune piante che si scioglievano, i cambi sono stati fatti inizialmente con acqua del lavandino decantata e poi con osmotica.​
 
aldopalermo ha scritto:
30/08/2023, 21:38
Hai aggiunto qualcosa?
All'acqua decantata solo il biocondizionatore, ossia l'AquaSafe di Tetra e sotto alle piante inizialmente una pastiglia di PlantaStart sempre di tetra divisa in 4 pezzetti, un pezzo sotto la limnophila, due sotto le due crypto e uno dalla saggittaria.
 
Grazie mille Aldo!!

 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di aldopalermo » 31/08/2023, 9:42

Ricc ha scritto:
31/08/2023, 0:07
Calcio: 82.2mg/l
Magnesio: 17.3mg/l
Bicarbonati: 280 mg/l
quindi
KH 13
GH 15
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 0:07
Sodio: 45 mg/l
questo non va bene. E' troppo alto. Io non la userei, meglio un'acqua in bottiglia.
Vedi che acqua trovi al supermercato con un Sodio molto basso.
Se la trovi con durezze basse meglio. Gli altri valori li sistemiamo dopo.
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 0:07
Inizialmente 50-50 con osmosi
quindi hai dimezzato tutti i valori, ma il sodio è comunque alto.
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 0:07
i cambi sono stati fatti inizialmente con acqua del lavandino
quindi hai aggiunto sodio.
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 0:07
poi con osmotica
Bene, ci siamo persi :)
A questo punto l'unica certezza è che hai troppo sodio :)
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 0:07
biocondizionatore
non lo usare più che non serve.

Allora, per prima cosa dobbiamo abbattere il sodio con qualche cambio e poi sistemiamo il resto.
Hai acqua in bottiglia a casa? Se si, scrivimi i valori visti sopra. Se non ne hai vedi che trovi al supermercato.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 31/08/2023, 9:50


aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 9:42
questo non va bene. E' troppo alto. Io non la userei, meglio un'acqua in bottiglia.
Vedi che acqua trovi al supermercato con un Sodio molto basso.
Se la trovi con durezze basse meglio. Gli altri valori li sistemiamo dopo.
Buongiorno Aldo! Scusa l'errore, vista l'ora ho sbagliato a scrivere ma è sempre molto alto, si tratta di 5.2mg/l.
 

aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 9:42
Bene, ci siamo persi
Esattamente, non si sa bene cosa c'è dentro in vasca ma principalmente è osmotica, credo un 60% dopo tutti i cambi.
 

aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 9:42
non lo usare più che non serve.
Mi era stato detto che avevo un po'di cl2 in vasca nonostante le ore di decantazione, le strisce davano 0.8, poi ho smesso di usarle totalmente.
 

aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 9:42
Hai acqua in bottiglia a casa? Se si, scrivimi i valori visti sopra. Se non ne hai vedi che trovi al supermercato.
Certo, ho acqua panna in bottiglia ora.
Metto sotto l'etichetta. Dovendo partire domani e tornando domenica potrei fare anche a breve il cambio.
 
Calcio: 31,5mg/l
Magnesio: 6,5mg/l
Bicarbonati: 106 mg/l
Potassio: 0,8 mg/l
Ferro: non presente in etichetta
Sodio: 6,5 mg/l
Nitrati: 2,9mg/l
Fosfati: non presente in etichetta
 
IMG_20230831_094912.jpg
 
Grazie mille Aldo!

 

Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 9:42
Vedi che acqua trovi al supermercato con un Sodio molto basso.
Eventualmente ci sarebbe la dolomia ma dovrei uscire ad acquistarla, non sarebbe un problema.
Lei avrebbe come valori:
 
Calcio: 24,6mg/l
Magnesio: 14.3mg/l
Bicarbonati: 140 mg/l
Potassio: 0.02 mg/l
Ferro: non presente sulle etichetta
Sodio: <0.1mg/l
Nitrati: <2mg/l
Fosfati: non presente in etichetta 
 
 
Una delle due potrebbe fare al caso nostro? La prima l'avrei già in casa, della seconda ne avrei una sola bottiglia, dovrei uscire a comprarla ma nel giro di mezz'ora l'avrei.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di aldopalermo » 31/08/2023, 10:30

Ricc ha scritto:
31/08/2023, 9:56
è sempre molto alto, si tratta di 5.2mg/l
Se il sodio è 5,2 va benissimo per l'acquario. Allora non ci serve la bottiglia :)

Ricc ha scritto:
31/08/2023, 9:56
Esattamente, non si sa bene cosa c'è dentro in vasca ma principalmente è osmotica, credo un 60% dopo tutti i cambi
Se il sodio è quello con un cambio sistemiamo.
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 9:56
Mi era stato detto che avevo un po'di cl2 in vasca
impossibile, il cloro è un gas che dopo un po' sparisce.
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 9:56
le strisce davano 0.8
lascia perdere le strisce :)
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 9:56
Sodio: 6,5 mg/l
più alto del tuo rubinetto :)
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 9:56
potrei fare anche a breve il cambio
non c'è fretta. Vediamo la prossima settimana.

Sei sicuro dei valori di vasca e rubinetto, giusto?
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 9:56
Una delle due potrebbe fare al caso nostro?
se il rubinetto ha sodio 5,2 va benissimo.
Hai detto che hai acqua osmotica, giusto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 31/08/2023, 10:56

aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 10:30
Se il sodio è 5,2 va benissimo per l'acquario. Allora non ci serve la bottiglia
Ottimo! 5.2 è dalle analisi che "presumo" siano le mie. Dico presumo per il semplice fatto che sullo stesso file ci sono tre analisi fatte in tre posti diversi per la mia zona nello specifico. Delle tre analisi quella che ho messo è quella che si avvicina di più ai test che ho fatto in casa anche, le altre sono molto più distanti in termini di valori.
 

aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 10:30
Se il sodio è quello con un cambio sistemiamo.
Benissimo direi!
 
aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 10:30
impossibile, il cloro è un gas che dopo un po' sparisce.
Striscioline errate come presumevo, perso tempo per nulla, come detto da settimane non le uso.
 

aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 10:30
non c'è fretta. Vediamo la prossima settimana.

Sei sicuro dei valori di vasca e rubinetto, giusto?
Della vasca si, al 100%, fatti tutti ieri i test con i reagenti, pH prendiamo buono quello a reagente ossia 7, confermato anche questa mattina. Quello elettronico va tarato nuovamente. Riguardo al rubinetto come dicevo ho il dubbio delle tre analisi, mettono i valori medi in un altra tabella, consideriamo quelli? Quelli che ho scritto prima erano specifici (presumo, si avvicinano molto più degli altri usando i reagenti per paragonarli), quelli che metto sotto "zona nord" sono invece i medi della mia zona. Nel caso volendo si può prendere anche in considerazione la colonna "zona sud" perchè è dove lavoro, potrei portare anche quell'acqua a casa se fosse "migliore".
valori medi zona nord e sud.png

aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 10:30
Hai detto che hai acqua osmotica, giusto?
Si, ne ho presi 10lt, preventivavo di fare il cambio solo con quella per dimezzare le durezze ma a quanto pare mi sbagliavo visto che ora parliamo di rubinetto ahhah.
 
Grazie di nuovo Aldo, disponibilissimo!
 

Aggiunto dopo 19 minuti 27 secondi:
PICCOLO EDIT
 
Ho capito meglio le analisi, ci sono quelle della sorgente e quella di due zone di distribuzione.
 
SORGENTE
 
Calcio: 66.5mg/l
Magnesio: 4.7mg/l
Bicarbonati: 186 mg/l
Potassio: 0.9 mg/l
Ferro: non presente sulle analisi
Sodio: 2.2mg/l
Nitrati: 14.2mg/l
Fosfati: <0.1mg/l
sorgente 1.png
sorgente 2.png
sorgente 3.png
 
 
ZONA DI DISTRIBUZIONE CORRETTA 
(non più quella specifica scritta nei messaggi vecchi, ho scoperto che era di una zona non plausibile con la mia anche se i test a reagenti si avvicinavano di più a quella, le "medie" di "zona nord" restano corrette)
 
Calcio: 42.8mg/l
Magnesio: 10.4mg/l
Bicarbonati: 149mg/l
Potassio: 0.64 mg/l
Ferro: non presente sulle analisi
Sodio: 2.4mg/l
Nitrati: 4.0mg/l
Fosfati: <0.1mg/l
distr 1.png
distr 2.png
distr 3.png

 
Chiedo scusa per la correzione però non si capiva nulla da queste analisi. Errore mio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ricc il 31/08/2023, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di aldopalermo » 31/08/2023, 11:24

Ricc ha scritto:
31/08/2023, 10:56
quella che ho messo è quella che si avvicina di più ai test
quindi dovrebbe essere questa. Devi dirmi tu quali valori usare. Se non sei sicuro passiamo alla bottiglia.
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 10:56
Si, ne ho presi 10lt
nel negozio di acquari? Allora devi fare i test anche in questa. Non sempre l'acqua che vendono è osmotica :)
Bastano EC, KH e GH.
Se EC è sotto il 5 basta lui.
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 11:16
Ho capito meglio le analisi
Lo spero :))

Quindi mi scrivi sotto i valori corretti?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di Ricc » 31/08/2023, 11:27

aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 11:24
Quindi mi scrivi sotto i valori corretti?
Sono quelli del messaggio precedente, chiedo scusa Aldo, stavamo scrivendo assieme hahaha, ho scritto SORGENTE per quella della sorgente direttamente e DISTRIBUZIONE per quella mia nello specifico. Mi scuso nuovamente. 
 

Aggiunto dopo 12 minuti 25 secondi:
aldopalermo ha scritto:
31/08/2023, 11:24
nel negozio di acquari? Allora devi fare i test anche in questa. Non sempre l'acqua che vendono è osmotica
Bastano EC, KH e GH.
Se EC è sotto il 5 basta lui.
Si esattamente, in un negozio di acquari, è quella che normalmente uso per fare i rabbocchi. 
 
EC: 82
KH: 2
GH: non reagisce
 
Mi sa che non è osmotica osmotica :/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione durante e post maturazione

Messaggio di aldopalermo » 31/08/2023, 11:48

Ok, ricominciamo :)

quindi abbiamo:

Ricc ha scritto:
31/08/2023, 11:16
Calcio: 42.8mg/l
Magnesio: 10.4mg/l
Bicarbonati: 149mg/l
KH 7
GH 8
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 11:16
Potassio: 0.64 mg/l
Ferro: non presente sulle analisi
Sodio: 2.4mg/l
Nitrati: 4.0mg/l
Fosfati: <0.1mg/l
Quindi non c'è potassio e il sodio va benissimo.

Questi valori sono molto diversi da quelli precedenti, da quelli del tuo rubinetto e da quelli della vasca.

Devo prenderli per buoni?
Ricc ha scritto:
31/08/2023, 11:39
Mi sa che non è osmotica osmotica
Infatti :)
quando ci servirà prendi l'acqua demineralizzata non profumata al supermercato. Controlla sempre l'etichetta :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 10 ospiti