ho aperto sia in fertilizzazioni (un pò vecchio come topic) che in piante...Ragnar ha scritto: ↑31/08/2023, 9:31Mi piace molto
Come dice @Pisu non hai piante con particolari esigenze, le anubias in particolare sono di plasticariguardo al problema delle alghe invece ti consiglio, se ti va, di aprire un topic nella sezione dedicata e sarò felice di leggerlo
Tornando alle luci invece, sempre considerando il fatto che hai piante poco esigenti, vorrei farti spendere il meno possibile e allo stesso modo fare in modo che tu abbia un'illuminazione che ti permetta, se volessi, di aggiungere anche piante più esigenti, tipo qualche bella rossa figa
Aggiunto dopo 11 minuti 49 secondi:
Ti do il mio consiglio, se non ti piace cerchiamo un'altra soluzione.
Cercando a caso su amazon ti mostro la barra LED che avevo utilizzato anche io:
Screenshot_20230831_092223_Amazon Shopping_3944765590002440652.jpg
In negozio la pagai 4 o 5 euro.
Questa in particolare è di 60cm, proprio la lunghezza che occorre, è già pronta e sviluppa 1000 lumen, dunque ce ne servirebbero 3 per avere 3000 lumen ed essere così sui 60lm/litro.
La cosa bella di queste barre è che possono essere collegate in serie, con un cavetto che spesso trovi nella confezione può collegarne più insieme e inoltre è leggerissima. Collegandone 3 insieme potresti fissarle con 2 fascette da elettricista e poi direttamente sulla vasca appoggiandola sui vetri e fissandola oppure la puoi posizionare un pò più in alto.
Con massimo 15 euro avrai ottenuta una "plafoniera LED"!
Se vuoi essere ancora più tecnico puoi usarne due bianco freddo 6400k e una bianco caldo da 4000k così da avere più luce rossa ed uno spettro più completo
per la plafoniera sarebbe bello realizzarla da me, ma io sono un disastro sia in bricolage che in chimica (e si è visto); non è che ci sta già qualcosa di fatto e pronta all'uso? lo so che spenderei qualcosa in più, ma sicuramente sarebbe meglio per me. Grazie per la disponibilità e scusami per il fastidio che ti sto dando!!!
Aggiunto dopo 23 minuti 56 secondi:
poi ho fatto un paio di calcoli: se dovesi riempire fino all'orlo l'acquario avrei un litraggio del tank di 64,8, ma dato che lascio circa 6/77 cm vuoti devo togliere circa 10/12lt. quindi di acqua ne avrò circa 53/55 lt, da questi devo togliere gli arredi e la tecnica e quindi diciamo che dovrei avere circa 45/46 lt. Secondo il tuo consiglio averi bisogno di circa 70 lumen/lt e quindi sui 3000 lumen circa... ma se trovo qualcosa da 2000 lumen e 7000k è così male?