acquario low low cost

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
linotopo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/09/23, 17:31

acquario low low cost

Messaggio di linotopo » 03/09/2023, 17:45

CIAO DI NUOVO. Apro subito un  topic. Vorrei un acquario low low cost, la vasca ce l'ho ed è 250litri con filtro esterno e staffa di luci a LED bianchi e blu, comprerò il riscaldatore ovviamente. Vasca semplice con piantine facile,un paio di legni e un paio di sassi.
 
Vorrei una cosa molto spartana, per rendere l'idea:
 
-fondo: non vorrei comprare il fondo fertile per tutto l'acquario che costi un patrimonio ma magari usare o pastiglie da mettere un paio di volte al mese o addiruttira,non so se è possibile, usare fondo fertile in piccole zone dove pianterò le piante. Ho  della ghiaia vagliata di fiume che mi piacerebbe usare. Ho cmq addocchiato due economici: sera floredepot e tetra complete substrate, qualcuno li usa?

-piante facili: leggo che fra le più facili (e che mi piacciono)ci sono le Cryptocoryne  e che restano basse, la vallisneria che invece cresce e anubias da attaccare ai legni in ombra.Lo schema è molto semplice, anubias ai lati dove ho meno luce, dietro vallisneria e centrali davanti cryptocorin..Ci sono problemi di coesistenza fra quelle citate?  In breve, piante che non abbiano bisogno di luce eccessiva e alle quali vadano bene le tab fertilizzanti/zona di fondo fertile non troppo grossa (non so se ho espresso bene il concetto).Inoltre se non sbaglio i residui vari dovrebbero loro stessi fertilizzare. 
 
 
-pesci: non ho grosse idee ma la priorità per me è l'allestimento quindi per ora penso a quello e basta
 
Datemi una mano​ ^__^

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

acquario low low cost

Messaggio di Pisu » 03/09/2023, 19:47


linotopo ha scritto:
03/09/2023, 17:45
comprerò il riscaldatore ovviamente



Ecco, se vuoi un low low cost questo accessorio proprio non esiste ​ :)
 
Soprattutto in buoni litraggi
 
Per il resto cedo parola e seguo 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario low low cost

Messaggio di Fiamma » 03/09/2023, 20:48


linotopo ha scritto:
03/09/2023, 17:45
non ho grosse idee ma la priorità per me è l'allestimento quindi per ora penso a quello e basta

ecco, io invece penserei ai pesci, perché l'allestimento si fa intorno ai loro bisogni, quindi comincerei a pensare a che tipo di pesci vuoi inserire. 

linotopo ha scritto:
03/09/2023, 17:45
Ci sono problemi di coesistenza fra quelle citate?

purtroppo sì ​Allelopatia tra le piante d'acquario anche se mettendole ai due lati opposti della vasca non dovresti rischiare troppo ( l'allelopatia è per via radicale )

linotopo ha scritto:
03/09/2023, 17:45
magari usare o pastiglie da mettere un paio di volte al mese o

questo, anche se due volte al mese è anche troppo.Però va bene per le piante che si nutrono per via radicale, per le altre bisogna fertilizzare in colonna. Oltre alle piante che hai scelto, metterei almeno una rapida ( Limnophila o Ceratophillum o Egeria o Hygrophila o galleggianti ecc)

linotopo ha scritto:
03/09/2023, 17:45
luci a LED bianchi e blu,

hai le specifiche della lampada? sopratutto i Kelvin.Solo LED bianchi e blu senza rossi mi fa pensare a luci da marino, sentiamo @roby70  

linotopo ha scritto:
03/09/2023, 17:45
ed è 250litri

misure della vasca?
 

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:

Pisu ha scritto:
03/09/2023, 19:47
Ecco, se vuoi un low low cost questo accessorio proprio non esiste

quoto, ci sono molti pesci che stanno bene alle nostre temperature di casa, se le minime non scendono sotto i 18/20 gradi hai ampia scelta

linotopo ha scritto:
03/09/2023, 17:45
Ho  della ghiaia vagliata di fiume

è calcarea? Testane una manciata con un pò di acido muriatico 
Tieni conto che se vuoi pesci da fondo ci vuole sabbia finissima. 
Intanto cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot ( tasto Aggiungi file) così vediamo come sono.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
linotopo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/09/23, 17:31

acquario low low cost

Messaggio di linotopo » 04/09/2023, 11:45

Eccomi.Allora la misura dell'acquario è 100x50x50. 

 
Allora A questo punto se dite che posso farne a meno, farò a meno del riscaldatore.In casa cmq sia anche in inverno sto su 19 gradi  e inoltre per avere un acquario low cost pensavo di mettere pesci che non vogliano acqua troppo calda come per esempio i medaka, dario dario, tanichtys..oppure altri?(no gambusie-no pesci rossi)L'importante è che rispondano alle specifiche del low cost.
 
La sabbia non è calcarea, avevo già provato giorni fa.
 
Ho letto l'articolo dell'alleopatia(che non conoscevo) e l'ho trovato molto istruttivo, purtroppo ho scelto proprio la combinazione vllisneria-cryptocorryne di alleopatia certa.Con cosa potrei rimpiazzare una delle due?Fermo restanto i discorsi sulla facilità? 
 
Allego due foto della luce, non so la marca, so solo che sono 18watt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario low low cost

Messaggio di roby70 » 04/09/2023, 14:05


linotopo ha scritto:
04/09/2023, 11:45
i medaka, dario dario, tanichtys..oppure altri?

eviterei i medaka ma solo perchè danno il meglio visti dall'alto. Gli altri diciamo che vanno bene ma potresti anche valutare i poecidili che sostanzialmente stanno bene senza riscaldatore.
 

linotopo ha scritto:
04/09/2023, 11:45
Allego due foto della luce, non so la marca, so solo che sono 18watt

lumen e kelvin sono indicati?  Vedendo i watt però direi che non è sufficiente come lampada, forse neanche per piante poco esigenti.
Essendo l'acquario aperto potresti pensare di aggiungere delle normali lampadine LED con dei portalampada da scrivania.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
linotopo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/09/23, 17:31

acquario low low cost

Messaggio di linotopo » 05/09/2023, 12:19


roby70 ha scritto:
04/09/2023, 14:05


linotopo ha scritto:
04/09/2023, 11:45
Allego due foto della luce, non so la marca, so solo che sono 18watt

lumen e kelvin sono indicati? Vedendo i watt però direi che non è sufficiente come lampada, forse neanche per piante poco esigenti.
Essendo l'acquario aperto potresti pensare di aggiungere delle normali lampadine LED con dei portalampada da scrivania.
Non c'è nulla di indicato purtroppo, l'ho comprata sperando mi permettesse di tenere piante facili facili al centro dove illumina di più.Non avevo grosse pretese ma almeno sotto al cono di luce sì
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario low low cost

Messaggio di roby70 » 05/09/2023, 12:34

Supponendo siano LED buoni sei sotto ai 10 lumen/litro che sono pochi anche per piante semplici; visto che l'hai presa puoi vedere come va e nel caso aumentare la luce o con le lampadine o aggiungendo un'altra barra magari un pò meglio di quella.
Speriamo però che almeno sia per il dolce e non per il marino non essendo indicati i kelvin
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

acquario low low cost

Messaggio di Pisu » 05/09/2023, 12:37

Purtroppo dalla foto sembra proprio per il marino...

Aggiunto dopo 35 secondi:
Non ha né verdi né rossi

Aggiunto dopo 55 secondi:
Si potrebbe abbinare a lampade a luce calda per uso "umano"

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
linotopo
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/09/23, 17:31

acquario low low cost

Messaggio di linotopo » 06/09/2023, 19:16

Beh proverò la luce e vedo. Se va male sono sempre in tempo a cambiarla dopo..
 Per il capitolo “pesci senza riscaldatore” ho letto su un paio di  sito(non so se posso citarli) diversi articoli e mettono nella lista anche i platy/ guppy, i macropodus, i danio, barbus conconius e semifasciolatus, alcuni corydorasx (che però non mi interessano).Possono essere mescolate   queste razze? Es. Macropodus barbus e tanichtys

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

acquario low low cost

Messaggio di Scardola » 15/09/2023, 16:15


linotopo ha scritto:
04/09/2023, 11:45
purtroppo ho scelto proprio la combinazione vllisneria-cryptocorryne di alleopatia certa.Con cosa potrei rimpiazzare una delle due?

Ci sono delle Cryptocoryne a foglia lunga come la C. crispatula che possono sostituire anche visivamente la Vallisneria.
Quanto è grande la ghiaia vagliata che vorresti mettere? Hai foto?
Alla fine con la ghiaia e le Cryptocoryne le pastiglie fertilizzanti possono essere utili ma non sono necessarie, le radici si fanno spazio nel ghiaino e trovano i nutrienti che arrivano dalla fertilizzazione in colonna. 
 
Considera anche muschio, Microsorum, insomma piante da mettere ce ne sono. Io mi procurerei un po' di pietre per fare un "paesaggio" e dare movimento all'estetica, mettendo Anubias o altre epifite tra le rocce.
 
Hai un bell'acquario. secondo me senza riscaldatore può venire una bella cosa, avresti anche varie scelte per i pesci. 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti