Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Andrea93

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Andrea93 » 02/09/2023, 17:22
Andre85 ha scritto: ↑02/09/2023, 16:38
Ora che stai partendo da zero e hai intenzione di creare un biotipo tanganika acquista o procurati uno sfondo 3d scuro non molto grosso di spessore, tipo quelli della juwel, oltre a ripararti il vetro dalla rocciata, i pesci si sentiranno più sicuri ed a loro agio
Budget già sforato, li stavo vedendo ma costano davvero troppo, potrei prendere altre 25 kg di rocce e magari non metterle tutte
Posted with AF APP
Andrea93
-
Andre85

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/09/21, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria
- Fauna: Habitat Tanganyka
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Andre85 » 04/09/2023, 8:45
Andrea93 ha scritto: ↑02/09/2023, 17:22
Andre85 ha scritto: ↑02/09/2023, 16:38
Ora che stai partendo da zero e hai intenzione di creare un biotipo tanganika acquista o procurati uno sfondo 3d scuro non molto grosso di spessore, tipo quelli della juwel, oltre a ripararti il vetro dalla rocciata, i pesci si sentiranno più sicuri ed a loro agio
Budget già sforato, li stavo vedendo ma costano davvero troppo, potrei prendere altre 25 kg di rocce e magari non metterle tutte
Io l'ho trovato in offerta da seabox acquarium 25 euro l uno, in base alle mie dimensioni dell' acquario ne sono serviti due, se hai 100cm di base anche a te due.
Con 50 euro te la cavi
Andre85
-
Andrea93

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Andrea93 » 04/09/2023, 9:25
IMG-20230903-WA0011_5084851223732333561.jpg
Aggiunte altre po' di rocce dalla foto non rende , ma ci sono molti nascondigli
Aggiunto dopo 42 minuti 35 secondi:
Gli ospiti saranno molto probabilmente Neolamprologus brichardi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea93
-
Andre85

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/09/21, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x45x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria
- Fauna: Habitat Tanganyka
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Andre85 » 04/09/2023, 17:27
Andrea93 ha scritto: ↑04/09/2023, 10:08
IMG-20230903-WA0011_5084851223732333561.jpg
Aggiunte altre po' di rocce dalla foto non rende , ma ci sono molti nascondigli
Aggiunto dopo 42 minuti 35 secondi:
Gli ospiti saranno molto probabilmente Neolamprologus brichardi
Il getto del filtro come' forte?
La superficie dell' acqua deve essere mossa in modo che sia abbastanza ossigenata, essenziale in questo biotipo
Andre85
-
Andrea93

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Andrea93 » 04/09/2023, 18:30
Andre85 ha scritto: ↑04/09/2023, 17:27
Il getto del filtro come' forte?
Abbastanza forte messo a pelo d'acqua , sono indeciso mi piacciono molto anche i Julidochromis ornatus e fattibile qualcuno che sa darmi qualche dritta x l'allevamento?
Posted with AF APP
Andrea93