Sfamare la Flora

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Sfamare la Flora

Messaggio di AnDreMo » 03/09/2023, 11:17

ciao a tutti...
premetto che ho letto e sto leggendo tutte le varie pagine del sito, i vari topic degli utenti e via dicendo... 
ma vorrei alcune indicazioni e suggerimenti per la mia vasca. 
 
questa è la mia vasca (mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 05395.html) avviata a inizio giugno, riempita con acqua demi e rubinetto ma poi sempre fatti cambi e rabbocchi con acqua demi.
 
come normale che sia dopo qualche tempo si sono presentate alghe e ciano. nella sezione apposita mi hanno indirizzato sulla possibile causa e ad oggi sembra che stiamo pian piano regredendo.
i colpevoli sono stati individuati fra LUCE e VALORI dei macroelementi a ZERO (mai in eccesso, mai a zero. Cit. doverosa)
 
questo il link per il problema alghe alghe-e-cianobatteri-f20/capire-e-risol ... 05768.html
 
i valori fino a l'altro ieri erano:
pH 7.5
KH 4
GH 11
Cond. 530 circa
Temp. 27/28 °C
NO2- - NO3- - PO43- - Zero
 
fatto un cambio di 10 litri con acqua demi e:
pH 7
KH 3
GH 5
Cond. 270
Temp. 26°C
NO2- - NO3- - PO43- - Zero
 
la CO2 la erogavo ma, avendo un sistema artigianale di erogazione, non era stabile, pertanto ho tolto tutto.
mi son procurato bombola usa e getta, riduttore e quant'altro per il corretto funzionamento e settimana prossima ripristino la CO2.
 
da inizio agosto somministro prodotti SEACHEM quali:
- Fluorish (0.4 ml)
- Trace (1.25 ml)
- Iron (0.5 ml)
 
da venerdì ho iniziato con:
- Nitrogen (0.3 ml)
- Phosphorus (0.6 ml)
- Potassium (me lo sono procurato ma non ho somministrato)
 
ho iniziato perché ho visto un blocco e una decadenza di stato delle piante e nello specifico:
- Limnophila Hippuridoines (presa in vitro che era malconcia e sul marcio andante)
- Staurogyne Repens (foglie tendenti al giallo e bucate)
- Eleochars Minima (mai cresciuta e ricoperta di ciano)
 
l'unica che ci sta pompando è la Anubias Nangi che, alghe sulle foglie a parte, ogni settimana ma fa spuntare una foglia nuova.
 
ImmagineImmagine
Immagine
 
questa non so che pianta sia
Immagine
 
panoramica di qualche tempo fa, magari oggi pomeriggio ne metto una aggiornata
Immagine
 
 
volevo solo alcune dritte sui prodotti e sulla loro somministrazione.
al momento sto siringando in colonna e (direi) al minimo e poco alla volta, cercando feedback direttamente dalla vasca.
 
grazie per la pazienza fino a qua.
andrea.
 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6276
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sfamare la Flora

Messaggio di aldopalermo » 03/09/2023, 16:54

Come hai fatto a dimezzare i valori cambiando 10 litri su 50?.:)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Sfamare la Flora

Messaggio di AnDreMo » 03/09/2023, 17:05

No no sono 23 lordi e al netto degli arredi e sabbia saran 20circa… 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6276
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sfamare la Flora

Messaggio di aldopalermo » 03/09/2023, 17:20

Allora sono le misure.errate?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Sfamare la Flora

Messaggio di AnDreMo » 03/09/2023, 19:15

Hai pienamente ragione, probabilmente ho fatto copia/incolla delle misure complete di base e zona filtro. ​ x_x
 
Il litraggio rimane comunque corretto 23 litri, 20 netti.
 
 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Sfamare la Flora

Messaggio di AnDreMo » 05/09/2023, 11:20

rapido aggiornamento:
ho tolto la Limnophila Hippuridoides e la parte di Eleocharis affetta da ciano con la rispettiva parte di fondo.
ho provato a rimuovere la Limnophila Vietnam (che è la pianta della quale non sapevo il nome perchè data da un amico) ma con scarsi risultati perchè ha un apparato radicale veramente complesso e rischio di smuovere tutto... 
 
ho inserito la Limnophila Heterophilla e spero che pian piano possa prendere il posto della Vietnam.
 
i valori di GH e KH sono cresciuti entrambi di 1 punto. quindi sono a GH 6 e KH 4.
la conducibilità a 320.

al momento non voglio fare azioni correttive sul GH perché ho notato che tende a salire da solo (colpa del fondo, mi hanno suggerito).
 
ho siringato Nitrato, Fosforo e Potassio... un totale di circa 20 ml. (l'ho fatto stanotte alle 2 pertanto vado a memoria e direi 6 ml di N, 6 ml di P e 8 ml di K).
l'ho fatto perchè i valori continuano ad esser a ZERO.
 
fra quanto posso controllare i valori con i test? dopo quanto tempo percepisco una variazione significativa? 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6276
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sfamare la Flora

Messaggio di aldopalermo » 05/09/2023, 11:40

Quando devi togliere una pianta, tagliala alla base senza toccare le radici. Serviranno da fertilizzante :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Sfamare la Flora

Messaggio di AnDreMo » 05/09/2023, 22:24


AnDreMo ha scritto:
03/09/2023, 11:17
ne metto una aggiornata
è ancora work in progress...

Aggiunto dopo 10 minuti 31 secondi:
ah, ho completato l'installazione dell'impianto CO2, ma ci dev'essere qualche perdita perchè dal contabolle usciranno mille mila bolle al minuto, mentre dalla porosa qualche microscopica bollicina... pertanto ho chiuso tutto e domani verifico i raccordi.
 
c'è un ordine di grandezza per la quantità di bolle al minuto? per un 20 litri? 10/20/50? 100? ​ :-?

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6276
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sfamare la Flora

Messaggio di aldopalermo » 06/09/2023, 0:02

:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

Sfamare la Flora

Messaggio di AnDreMo » 06/09/2023, 19:05


AnDreMo ha scritto:
05/09/2023, 11:20
rapido aggiornamento: ho siringato Nitrato, Fosforo e Potassio... un totale di circa 20 ml. 
How many time a week?
Tradotto, quante volte devo/posso iniettare la dose alle piante?
AnDreMo ha scritto:
05/09/2023, 11:20
fra quanto posso controllare i valori con i test? dopo quanto tempo percepisco una variazione significativa? 
Questa perplessità rimane tal quale… 

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:


Perfetto, avevo già visto questo calcolatore ma lo avevo rimosso dal mio cervello… 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, federicaing e 6 ospiti