Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 08/09/2023, 8:50

​​
IMG_20230908_084353.jpg
Foto di ieri
gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 7:27
Con che acqua hai riempito
Acqua osmotica con Sera GH Kg plus, una volta avviato ho inserito i batteri Sera Nitrivec.
L'unico fertilizzante utilizzato sono le tabs Florenette sempre della sera.

gem1978 ha scritto:
08/09/2023, 7:27
Per la concentrazione di CO2 incrocia pH e KH e vedi se non sei in eccesso , a naso non credo ma meglio assicurarsene

Fatto ​ :-bd
 
Proprio questa mattina ho notato che l'acqua sta diventando torbida ​ :-s  non ho la foto da mostrare perché sono a lavoro.
Un altra cosa che ho notato e che  il flusso del filtro è meno forte, forse è la sporcizia che inizia ad accumularsi dentro le spugne?
So che in maturazione non va aperto il filtro...
Dovrei controllarlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 08/09/2023, 12:04


empty ha scritto:
08/09/2023, 8:50
L'unico fertilizzante utilizzato sono le tabs Florenette sempre della sera.

Direi che vanno bene per le piante che si nutrono dalle radici; se ci sono piante che si nutrono in colonna bisognerà fertilizzare anche loro.
 

empty ha scritto:
08/09/2023, 8:50
Acqua osmotica con Sera GH Kg plus

che valori di KH e GH dovresti aver ottenuto con questi?
 
Per il discorso filtro se è proprio diminuita tanto aprilo e nel caso dai una sciacquata alle spugne con un pò d'acqua tolta dall'acquario.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di gem1978 » 08/09/2023, 19:02

A quanto detto da Roby aggiungo solo di lasciare i batteri in un cassetto e chiuderlo :D
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 09/09/2023, 9:13


roby70 ha scritto:
08/09/2023, 12:04
Direi che vanno bene per le piante che si nutrono dalle radici; se ci sono piante che si nutrono in colonna bisognerà fertilizzare anche loro.

Ma posso fertilizzare già da subito in colonna? Non deve passare almeno una/due settimane?
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 09/09/2023, 9:15

Non c’è una regola fissa. Se le piante si sono adattate e hanno iniziato a crescere si può iniziare 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 24/09/2023, 11:45

Ciao a tutti! ecco ad oggi i valori:
pH 7
GH 6
KH 3
Nh4  0.5
Nh3 0.003
NO2- tra 0 e 0.05
NO3- 10
PO43- tra 0 e 0.25
fe 0,5
 
Sto fertilizzando con sera: florenette tabs(messe solo in fase di allestimento) florena, flore 2 ferro e flore 4 plant, per il momento tutti con dosaggi inferiori alle indicazioni della casa.
 
in alcune piante sono cresciute delle radici esterne al fondo, forse mi conviene aggiungerne altre tabs?
Grazie in anticipo!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 24/09/2023, 17:03

Cosa contengono i vari fertilizzanti sera? Tabs escluse.
Quali piante hanno fatto le radici aeree?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 25/09/2023, 9:21


roby70 ha scritto:
24/09/2023, 17:03
Cosa contengono i vari fertilizzanti sera? Tabs escluse.

Il Flore 2 è ferro, il flore 4 contiene NPK e il florena è fertilizzante base ma non specifica le quantità dei vari elementi.
 

roby70 ha scritto:
24/09/2023, 17:03
Quali piante hanno fatto le radici aeree?

Alternanthera  reineckii e Staurogyne repens.
 
Un altra cosa che non mi convince sono i dosaggi:
Nel ferro, la confezione indica di usare 5ml ogni 20l d'acqua (nel mio caso un totale di 15ml) una volta a settimana, ma non sarebbe meglio dividere il dosaggio in più volte? magari 5ml 3 volte a settimana? soprattutto quando sarà presente la fauna...
 
Nel flore 4 indica 3ml ogni 20l (9ml) dosaggio giornaliero.
 
Le piante stanno crescendo tutte, soprattutto la rotala ma non ha un rosso intenso, magari adesso che sto iniziando con il ferro inizierà a colorarsi?
L'unica pianta sofferente è stata la marsilea che adesso sta iniziando ad "allargarsi" formando stoloni.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 25/09/2023, 9:30

Il colore non rosso probabilmente è dovuto più che al ferro alla poca luce.
Sulle dosi non saprei… l’unica cosa è che seguendo quelle considera anche i cambi d’acqua programmati. Magari puoi aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
empty
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 04/08/20, 9:46

Primo acquario poco spazio tanti dubbi

Messaggio di empty » 25/09/2023, 9:41


roby70 ha scritto:
25/09/2023, 9:30
Il colore non rosso probabilmente è dovuto più che al ferro alla poca luce.

Per quanto riguarda la luce sto aumentando pian piano il fotoperiodo al momento sono a 6 ore al gg, come CO2 al momento erogo 6/7 bolle al minuto e la rotala va in pearling, domani se riesco faccio una foto ​ :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti