Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 17:16
Sali sono GH+ e KH+
Azz... erano meglio gli altri. Questo perché mentre GH+ sono sali di calcio e magnesio, KH+ è costituito da bicarbonati di potassio e di sodio.
E mentre il potassio va benone, il sodio proprio no.
S1 e Amazonas non contengono sodio.
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 17:16
SI ho CO
2 .....per ora sono a 20 bolle al minuto
KH 4 e pH 7,3 vuol dire che la CO
2, disciolta in acqua è poca, molto probabilmente.
Dovresti avere un pH compreso tra 6,8 e 6,6.
Non è detto che dipenda dal quantitativo erogato, ma piuttosto dalla permanenza del gas in acqua.
Che diffusore hai?
In superficie si forma turbolenza?
Pisu ha scritto: ↑20/09/2023, 13:02
parti direttamente coi valori che manterrai in modo definitivo e avrai la migliore maturazione possibile
Concordo, ma questo:
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 17:16
Per ora non ho fauna voglio aspettare un pò, in seguito aprirò un topico per decidere con voi cosa mettere.
Complica un po' la faccenda. I valori devono essere decisi soprattutto per la fauna.
Se non hai proprio idea di cosa mettere, anche definire i valori "ideali" non è facile.
Gluca ha scritto: ↑20/09/2023, 17:16
I valori
NO
3- 1
NO
2- 0
PO
43- 0.1
GH 6
KH 4
FE 0
MG 6
Manca il valore della conducibilità.
Nonostante quel che potrebbe sembrare, al momento lascerei così; le piante sono state appena inserite.
A vederle, inoltre, mi sembrano provenienti da cup più che da vasetti o talee.
Quindi le lascerei buone per un bel po', prima di fertilizzare.
Ti consiglio di monitorare i valori e osservare.
Se vedi mutamenti riporta e vedremo quando sarà il caso di iniziare a dare qualcosa.