Acquario da 240 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di roby70 » 22/09/2023, 17:08


Giuseppe99 ha scritto:
22/09/2023, 17:00
Il GH me lo dà a 10.57 mentre il KH a 9.49.

Non male.. direi che potresti usare questa per riempire l'acquario; al massimo un 10% di osmosi o demineralizzata.
 

Giuseppe99 ha scritto:
22/09/2023, 17:00
dovrei aggiungerci altre lampade oltre quella? (Se possibile senza spenderci troppo).

come te la cavi con il fai da te e l'elettricità? Metti una foto del coperchio visto da sotto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuseppe99
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 12/04/21, 22:16

Acquario da 240 litri

Messaggio di Giuseppe99 » 22/09/2023, 17:43

Non male.. direi che potresti usare questa per riempire l'acquario; al massimo un 10% di osmosi o demineralizzata.
Okok, ottimo!
 
 

come te la cavi con il fai da te e l'elettricità? Metti una foto del coperchio visto da sotto?
Mh, dipende da cosa dovrei fare. Ho anche mio zio elettricista, quindi magari può darmi una mano. Per il coperchio, ci tenevo a precisare che l'acquario ha delle piccole lastre di vetro (penso per mantenere la lampada al vecchio proprietario) e tre scomparti diversi, magari possono rilevarsi utili. Ovviamente ti faccio vedere tutto in foto:
 
Immagine
 
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di roby70 » 22/09/2023, 17:57

Sai che non ho capito la lampada dove va? 
Comunque se hai lo zio elettricista e visto che sotto al coperchio c'è spazio potresti mettere delle strisce LED aggiuntive, spendi poco aumenti la luce. 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Giuseppe99 (22/09/2023, 19:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di Fiamma » 22/09/2023, 18:03

Le lastre di vetro sembrerebbero tiranti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giuseppe99 (22/09/2023, 19:15)

Avatar utente
Giuseppe99
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 12/04/21, 22:16

Acquario da 240 litri

Messaggio di Giuseppe99 » 22/09/2023, 19:24


roby70 ha scritto:
22/09/2023, 17:57
Sai che non ho capito la lampada dove va?
Comunque se hai lo zio elettricista e visto che sotto al coperchio c'è spazio potresti mettere delle strisce LED aggiuntive, spendi poco aumenti la luce.

Se devo esserci sincero non l'ho capito neanche io ​​​ :D, infatti stavamo pensando di trovare un modo per fissarla. Per adesso abbiamo deciso di incollare dei pezzi di tubo in PVC sui due lati del coperchio in modo tale da incastrare il tubo LED che alle estremità presenta dei cilindri in plastica. 
 
Potrei poi aggiungere delle strisce LED, immagino che vadano bene se posizionate sempre sul coperchio più grande (che poi è quello che si trova più anteriormente)? Perché se devo posizionarle dietro poi non le posso mettere sul coperchio ma sulla struttura in plastica (​questa che ho delimitato per intenderci meglio) che però è posta più in vicinanza dell'acqua.
 
C'è poi qualche altro parametro da tenere in considerazione? Ad esempio i Kelvin? O se devo prenderne una IP68 o basta IP65?
 

Aggiunto dopo 25 secondi:

Fiamma ha scritto:
22/09/2023, 18:03
Le lastre di vetro sembrerebbero tiranti

Mi sa proprio di si, anche se non se son state aggiunte dopo o meno ma a questo punto non credo.
 
 
EDIT: Ho apportato alcune modifiche al commento.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di roby70 » 23/09/2023, 9:35


Giuseppe99 ha scritto:
22/09/2023, 19:24
Ad esempio i Kelvin? O se devo prenderne una IP68 o basta IP65?

prendile a 6000/6500 k e vanno bene ip65 dato che non stanno comunque in acqua 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuseppe99
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 12/04/21, 22:16

Acquario da 240 litri

Messaggio di Giuseppe99 » 23/09/2023, 11:37


roby70 ha scritto:
23/09/2023, 9:35

Giuseppe99 ha scritto:
22/09/2023, 19:24
Ad esempio i Kelvin? O se devo prenderne una IP68 o basta IP65?

prendile a 6000/6500 k e vanno bene ip65 dato che non stanno comunque in acqua

Okok grazie mille. Mentre all'incirca su quanti lumen dovresti stare? Oltre alle piante che avete citato vorrei provare anche l'igrofilia polysperma, ho letto che dovrei tenermi almeno sui 30 lumen per litro. Mi confermi la cosa? 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di roby70 » 23/09/2023, 14:40

Si, almeno 30 è corretto. Qualcosa in più è meglio 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuseppe99
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 12/04/21, 22:16

Acquario da 240 litri

Messaggio di Giuseppe99 » 25/09/2023, 9:49

Buongiorno, ho trovato delle strisce LED perfette che ordinerò in giornata. Volevo chiedervi un'informazione in più sulle piantine. Ho intenzione di piantare Egeria Densa o Ceratophyllum, Hygrophila Polysperma, Ceratophyllum e Microsorum. Avendo fatto un calcolo, per 240 litri mi servirebbero una 90ina di piante se non sbaglio, ma per caso da una pianta di solito quante ne posso ricavare? Perché comprarne una per una sarebbe più difficile economicamente, scusatemi per queste domande ma sono neofita con le piante

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 240 litri

Messaggio di roby70 » 25/09/2023, 10:52

Solitamente sono più steli delle varie piante a parte il microsorum.
Puoi prenderne 2 per tipo e poi quando crescono tagli e ripianti

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Poi ovviamente se una volta messe ti sembrano poche ne prendi altre ma per iniziare va bene così non spendi subito che magari non è necessario 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Giuseppe99 (25/09/2023, 10:54)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti