Fertilizzazione 150L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 09/09/2023, 15:47

Certcertsin ha scritto:
09/09/2023, 15:46
A me sembrerebbero filamentose te che le hai davanti che dici?
Ci sono sicuramente delle filamentose ma poco mi proccupano, quei ciuffetti neri non ti sembrano bba?

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione 300L

Messaggio di Certcertsin » 12/09/2023, 12:45


FedeAlberti ha scritto:
09/09/2023, 15:47
Ci sono sicuramente delle filamentose ma poco mi proccupano, quei ciuffetti neri non ti sembrano bba?

Potrebbe essere un accenno ma pure loro non mi preoccupano troppo se non prendono piede .
Provo a capire dove eravamo rimasti

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 12/09/2023, 13:22

Certcertsin ha scritto:
12/09/2023, 12:45
Potrebbe essere un accenno ma pure loro non mi preoccupano troppo se non prendono piede .
Provo a capire dove eravamo rimasti
Va bene dai, vediamo come proseguono. Nel mentre ho anche aperto un topic in alghe, così abbiamo anche un altro parere sulle filamentose, che come ho scritto di lá, vorrei prima migliorare questo aspetto e poi mettere pesci.
Ho notato anche che la Echinodorus cordifolius sta iniziando a fare un fiore, è un buon segno?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 15/09/2023, 14:54

Ciao @Certcertsin, tutto bene?
 
in allegato i valori di oggi. Qua c'è il topic in alghe, alghe-e-cianobatteri-f20/un-po-di-alghe-t106132.html, dove mi hanno consigliato di alzare un pochetto i fosfati. Pensavo di potare un po le varie Echinodorus per togliere almeno le foglie piene di alghe. Per il resto tutto ok, le alghe non stanno aumentando troppo (neanche le possibili BBA), e le piante con calma crescono, l'Alternanthera se la prende con comodo. Ancora non ho i tabs, ma mi sa che stanno diventando sempre più necessari per dare un attimo un boost alle piante.
Detto ciò magari metterei: 0.5 ml P, 1 ml Rinv, 3 ml NK, pare che il ferro non lo stiano usando parecchio, quindi non ne metterei altro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione 300L

Messaggio di Certcertsin » 16/09/2023, 12:07


FedeAlberti ha scritto:
15/09/2023, 14:54
0.5 ml P, 1 ml Rinv, 3 ml NK,

Buongiorno!
Si tutto bene a parte il poco tempo da dedicare al forum, scusami.
Abituati a ragionare con calma a mg/l .
Ad esempio quanto K e quanti NO3- apportano 3 ml di nitrato di potassio.
Riguardo a lui la cond è abbastanza stabile potrebbe non essere così necessario, ragioniamo lo assieme, tu che vedi le piante, perché vorresti metterlo.
Per il resto son d' accordo con rinverdente e fosforo.

Aggiunto dopo 55 secondi:

FedeAlberti ha scritto:
15/09/2023, 14:54
l'Alternanthera se la prende con comodo. Ancora

Lei è moooolto tranquilla, sia a crescere che a manifestare eventuali carenze.
 

Aggiunto dopo 55 secondi:
Prima o poi potrebbe servire azoto.
Che dici aspettiamo i pesci o proviamo a fornirlo extra con il cifo azoto ad esempio?

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Scusa ho un vuoto di memoria .
La vasca è 300 litri giusto ?
Perché da profilo leggevo 150 non vorrei che mi confondo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 16/09/2023, 16:23

Certcertsin ha scritto:
16/09/2023, 12:11
Abituati a ragionare con calma a mg/l .
Ad esempio quanto K e quanti NO3- apportano 3 ml di nitrato di potassio.
Riguardo a lui la cond è abbastanza stabile potrebbe non essere così necessario, ragioniamo lo assieme, tu che vedi le piante, perché vorresti metterlo.
So che non è propriamente corretto ma era per aggiungere un pochino di azoto, ed anche per la EC che è tornata ai valori di circa 2 sett fa. Per questi motivi, non per carenze notate
Certcertsin ha scritto:
16/09/2023, 12:11
Per il resto son d' accordo con rinverdente e fosforo.
Perfetto
Certcertsin ha scritto:
16/09/2023, 12:11
Prima o poi potrebbe servire azoto.
Che dici aspettiamo i pesci o proviamo a fornirlo extra con il cifo azoto ad esempio?
I pesci andranno sicuramente a fine mese, dimmi tu se si puó aspettare fino ad allora o iniziamo ad apportare già qualcosa
Certcertsin ha scritto:
16/09/2023, 12:11
Scusa ho un vuoto di memoria .
La vasca è 300 litri giusto ?
Perché da profilo leggevo 150 non vorrei che mi confondo
É 150l netti, avendola tagliata e non riempita a filo, quei 300l (lordi) sono diventati la metà netti. Io non vedo la possibilitá di cambiare il titolo, se tu puoi fallo pure così evitiamo di creare confusione

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 150L

Messaggio di FedeAlberti » 22/09/2023, 15:20

Ciao @Certcertsin,
 
grazie per aver cambiato il titolo.
In allegato i valori di oggi.
Magari è una impressione mia, ma vedo un leggero calo delle filamentose, anche se ce ne sono ancora parecchie, soprattutto dove la corrente è più leggera, mentre i cianobatteri sono scomparsi del tutto. In generale tutto cresce, il fiore della Echinodorus è uscito dall'acqua e penso che tra qualche giorno sboccerà.
per quanto riguarda i valori mi sembrano buoni, i nitrati sarebbe meglio non a zero ma penso che le piante possono resistere ancora una settimana (tempo che metto i pesci, salvo imprevisti).
io metterei 0.4 P (così da portare di nuovo a 1,5 mg/L), 1 ml Rinv. Mg aspetterei prossima settimana a metterne magari 5ml ed apportarli a cadenza mensile? Stessa cosa probabilmente per NK? Non vedo carenze ma la conducibilità continua a scendere, siamo ai valori di 1 mese fa.
 
PS. ho aggiunto delle coperture ai 3 faretti in modo da concentrare la luce sull'acquario e meno fuori, evitando così anche il fastidio nel guardarlo dal basso. Sto valutando se mettere del materiale specchiante all'interno per massimizzare al massimo il cono di luce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione 150L

Messaggio di Certcertsin » 23/09/2023, 16:41

Che bello quel fiore!!!!
Chissà poi una volta sbocciato!

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Metteresti poi pure qualche foto delle piante sotto per capire se ci dicono qualcosa?
Riguardo al magnesio ti aiutano tre cose per capire se serve.
Foglie larghe delle piante.
Calo conducibilità.
Calo GH.
Può passare anche più di un mese se riesci prova a mai ragionare con il calendario.
Ok il fosforo ok il rinverdente.
Nitrati a zero non vuol dire per forza no azoto in vasca essendo presente pure in altre forme, una settimana le piante sanno aspettare no problem.
Valutiamo poi pure ferro e potassio senza nessuna fretta.

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:

Certcertsin ha scritto:
23/09/2023, 16:46
ragionare con il calendario.

Tu dirai è un pasticcio .
Se hai pazienza con il tempo vedrai che farai sempre meno test e acquisirai automatismi.
Ci va solo tempo pazienza e voglia di imparare.
Io parlo chiaramente per me ma da poi grande soddisfazione imparare a gestire la vasca con la propria ricetta e la propria testa non quella di altri.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 150L

Messaggio di FedeAlberti » 25/09/2023, 9:54

In allegato le foto delle piante. ​
Certcertsin ha scritto:
23/09/2023, 16:50
Che bello quel fiore!!!!
Chissà poi una volta sbocciato!
è ancora chiuso mannaggia, si sta facendo desiderare haha
Certcertsin ha scritto:
23/09/2023, 16:50
Riguardo al magnesio ti aiutano tre cose per capire se serve.
Foglie larghe delle piante.
Calo conducibilità.
Calo GH
Ho capito, per le foglie devo ancora fare un attimo l'occhio per capire se sono aposto o meno
Certcertsin ha scritto:
23/09/2023, 16:50
Tu dirai è un pasticcio .
Se hai pazienza con il tempo vedrai che farai sempre meno test e acquisirai automatismi.
Ci va solo tempo pazienza e voglia di imparare.
Io parlo chiaramente per me ma da poi grande soddisfazione imparare a gestire la vasca con la propria ricetta e la propria testa non quella di altri.
dai, con calma, io faccio domande così capisco cosa è giusto e cosa no, poi metto insieme tutti i pezzi e si andrà avanti da solo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 150L

Messaggio di FedeAlberti » 29/09/2023, 14:29

Buongiorno @Certcertsin,
 
in allegato i valori di oggi; come vedi ho anche inserito i primi 15 pesci, stanno tutti bene e sono molto vispi. Fiore ancora chiuso purtroppo, anche se continua ad allungarsi. Io aggiungerei 0.4 ml P, 5 ml Fe, 1 ml Rinv. Di alghe ancora ce ne sono, si può provare ad abbassare un po' i micro per questa volta? cambierebbe qualcosa? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DaniBK e 3 ospiti