Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5227
- Messaggi: 5227
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
888
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 24/09/2023, 8:38
ClaBosUD ha scritto: ↑23/09/2023, 19:35
Al momento è così,dite di fare qualche modifica?
Concordo sul non fare nulla (che è il mio sport preferito

)
Posted with AF APP
Spumafire
-
ClaBosUD

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 24/09/2023, 12:50
Monica ha scritto: ↑24/09/2023, 7:17
Buongiorno

io per adesso non farei nulla
Ok lasciamo così...due domande veloci
Devo fertilizzare con qualcosa?
Non ho fatto nulla.... nemmeno le tabs...
Se non ho visto male stamattina mi sembrava ci fosse una nebbiolina bianca in vasca ma non ne sono sicuro.. è normale?mi sono dimenticato tutto


ClaBosUD
-
Monica
- Messaggi: 48277
- Messaggi: 48277
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 24/09/2023, 16:17
Fertilizzante per ora ti direi di no

quando le piante inizieranno a svilupparsi apri un Topic in sezione dedicata e valuta insieme ai ragazzi...per la nebbiolina appena allestito ci può stare

vediamo nei prossimi giorni
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
ClaBosUD

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 24/09/2023, 18:40
Ok.Alla fine ho messo solo ghiaino quindi nessun fondo fertile.
Siccome ho i test per l'acqua scaduti e sono da ricomprare cosa mi consigliate?
Avevo i Sera ma ....si e no...poi ho provato i JBL pro scan ma anche lì poco convinto...non so cosa acquistare.
Grazie
ClaBosUD
-
Spumafire
- Messaggi: 5227
- Messaggi: 5227
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
888
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 24/09/2023, 19:23
ClaBosUD ha scritto: ↑24/09/2023, 18:40
Siccome ho i test per l'acqua scaduti e sono da ricomprare cosa mi consigliate?
Avevo i Sera ma ....si e no...poi ho provato i JBL pro scan ma anche lì poco convinto...non so cosa acquistare.
Io con i sera mi son sempre trovato abbastanza bene

Però se non ti convincono io ti consiglierei:
conduttivimetro e phometro elettronici(le penne per intenderci

)
Per i reagenti ci sono i test della shg se sera e jbl non ti convncono.
Anche aquili fa i test a reagente

Posted with AF APP
Spumafire
-
ClaBosUD

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 24/09/2023, 21:02
Spumafire ha scritto: ↑24/09/2023, 19:23
ClaBosUD ha scritto: ↑24/09/2023, 18:40
Siccome ho i test per l'acqua scaduti e sono da ricomprare cosa mi consigliate?
Avevo i Sera ma ....si e no...poi ho provato i JBL pro scan ma anche lì poco convinto...non so cosa acquistare.
Io con i sera mi son sempre trovato abbastanza bene

Però se non ti convincono io ti consiglierei:
conduttivimetro e phometro elettronici(le penne per intenderci

)
Per i reagenti ci sono i test della shg se sera e jbl non ti convncono.
Anche aquili fa i test a reagente
Conduttivimetro c'è l'ho,phmetro mai avuto... quindi finirà nel carrello.
I test sera mi fregavano a volte con alcuni elementi sui colori tra un valore e un'altro... colori tanto simili da non capire la differenza... però magari era colpa mia e non dei test


Darò un'occhiata ai test shg...al momento ho 480 di conduttività in vasca...
ClaBosUD
-
Spumafire
- Messaggi: 5227
- Messaggi: 5227
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
888
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 25/09/2023, 12:19
ClaBosUD ha scritto: ↑24/09/2023, 21:02
I test sera mi fregavano a volte con alcuni elementi sui colori tra un valore e un'altro... colori tanto simili da non capire la differenza... però magari era colpa mia e non dei test
Effettivamente i colori non sono chiarissimi certe volte.
Io per ovviare al problema,li facevo sempre sopra un foglio bianco e con buona luce

.
ClaBosUD ha scritto: ↑24/09/2023, 21:02
Darò un'occhiata ai test shg
Posted with AF APP
Spumafire
-
ClaBosUD

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 26/09/2023, 17:15
Spumafire ha scritto: ↑25/09/2023, 12:19
ClaBosUD ha scritto: ↑24/09/2023, 21:02
I test sera mi fregavano a volte con alcuni elementi sui colori tra un valore e un'altro... colori tanto simili da non capire la differenza... però magari era colpa mia e non dei test
Effettivamente i colori non sono chiarissimi certe volte.
Io per ovviare al problema,li facevo sempre sopra un foglio bianco e con buona luce

.
ClaBosUD ha scritto: ↑24/09/2023, 21:02
Darò un'occhiata ai test shg
Ho fatto un test veloce con il JBL proscan...mi sono rimaste un po' di striscette...
Penso sia normale,o no?
Screenshot_2023-09-26-17-14-22-095-edit_de.jbl.proscan.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ClaBosUD
-
Spumafire
- Messaggi: 5227
- Messaggi: 5227
- Ringraziato: 1020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
888
-
Grazie ricevuti:
1020
Messaggio
di Spumafire » 26/09/2023, 21:05
ClaBosUD ha scritto: ↑26/09/2023, 17:15
Penso sia normale,o no?
Stanno iniziando i nitriti ed è ottima cosa,il cloro però non dovrebbe esserci.
Hai tenuto la striscetta in orrizzontale?
Perchè può capitare,se si tiene in verticale che l'acqua appena passata sul tamponcino del test in alto,vada ad alterare quello sotto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- ClaBosUD (26/09/2023, 21:59)
Spumafire
-
ClaBosUD

- Messaggi: 422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martignacco
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x39x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 11000
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino Dennerle 2-3 mm
- Flora: Legenandra
Ninphea Lotus
Hygrophila polisperma rosanervig
hygrophila polisperma rubin
limnophila sessiliflora
bucephalandra varie specie
Ceratophyllum demersum
Egeria densa
- Fauna: 10 corydoras aeneus e 10 Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+
impianto CO2
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ClaBosUD » 26/09/2023, 21:57
Screenshot_2023-09-26-21-55-26-093-edit_de.jbl.proscan.jpg
Ho rifatto il test e il cloro è sempre alto
Ho il seachem prime...che sia il caso di usarlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ClaBosUD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti