
sono Giuseppe, vi scrivo da Torino.

Vi leggo da tanto ed ho provato a studiare e sistemare al meglio il mio acquario da me, ma non riesco a venirne a capo per l'argomento in oggetto.
Descrizione acquario: ASKOLL Pure LED L (modificato, aggiunto LED Nicrew al LED di serie - ruotato per coprire la zona ombreggiata dal filtro). 70 lt lordi, credo circa 58-60 lt netti.
- Fondo: un paio di cm di fondo fertile Haquoss Amazon Substrate + un paio di cm di ghiaino inerte dennerle
- Filtro: cannolicchi sera sera siporax mini professinal (due pacchetti) + spugnetta per prefiltraggio. Pompa originale askoll. Non ho carboni attivi.
- Arredi: Legno (bollito, lavato, lasciato in acqua per 10 gg)
- Piante crescita lenta: Anubias nana, Anubias, bucephalandra, due tipi di Cryptocoryne,
- Piante crescita veloce: vallisneria, ceratophyllum, due steli di sessiliflora, egeria densa, pistia, muschio, Hygrophila polysperma
- Fauna (introdotta meta sett2023): 14 Microrasbore galaxy + 6 cory pygmaeus + 20 neocaridine yellow neon + 3 Otocinculus + pysia + planobarius + Helena killer
- No CO2, fotoperiodo 8 ore luce + 3 ore luce nottura
- Parametri acqua: pH 7.5, KH 6, GH 12, NH3/NH4/NO 2/NO 3 0, PO 4 >4mg/lt, CU 0, Fe 0,1 (test reagenti sera). T 24-25°C
- Da Aprile ho iniziato a fertilizzare con protocollo Sera Flora+Florena (10ml alternato ogni tanto con le tabs per le radici), poi ho smesso, imputando forse erroneamente la morte delle neocaridine al prodotto (sebbene sulla confezione vedo il riferimento ai gamberi..)
Breve storia.
- Acquario avviato a sett2022 - 45 gg di maturazione, aggiunti poi alcuni guppy, yellow neon, tanichtis, otocinculus, poi un gruppetto di cardinali. Presa consapevolezza nel tempo, ho deciso che il fritto misto non mi piaceva, ho donato praticamente tutto (nel frattampo le 8 Yellow neon non si sono MAI riprodotte, e piano piano sono morte tutte - 1 morte al mese)
- Agosto 2023 ho leggermente rivisto il layout, sifonato bene il fondo e lasciato l'acquario vuoto fino a meta settembre - poi ho inserito la fauna riportata sopra.
Ho in generale avuto le piante credo in buono stato, l'Hygrophila polysperma un pò bucherellata, ma crescite costante delle piante veloci. A parte le neocaridine, non ho mai avuto morti in vasca. I parametri sono stati monitorati regolarmente. Non ho mai effettuato cambi d'acqua frequenti, potremmo dire in media un 10% al mese, non costante. Cambio d'acqua effettuato con rubinetto + osmotica per aggiustare KH e pH.
In tutto questo tempo, non ho mai visto i NO 3 maggiori di 0. Ho iniziato quindi a studiare sul vs sito, mi sono imbattuto sul rapporto di Redfield - avendo 0 NO 3 (non ho capito come sia possibile) e altissimi PO 4, inizio ad avere l'anubias ricoperta di alghe nere, nonostante sia ombreggiata. Ho inserito quindi nel filtro il PO 4 adsorber di ASKOLL, ma forse a causa del cibo (artemia secca, secco per Caridina e Galaxy, verdure sbollentate ogni tanto) i PO 4 restano elevati.
Vediamo alle mie domande:
1) Possibile che gli NO3- siano a 0 perché assorbiti completamente dalle piante?
2) come posso migliorare il rapporto? Aggiungo un altro sacchetto di PO43- absorber? Oppure come posso (se utile) aumentare i nitrati?
3) vorrei provare ad assistere almeno ad una riproduzione delle Caridina.. Ora ho 20esemplari, alcune ancora piccole forse - mi sono chiesto se i PO43- cosi alti siano la causa delle mancate riproduzioni. Avete altri accorgimenti per stimolare la riproduzione? Ho letto che il fondo fertile potrebbe rappresentare una insidia, mi chiedo se dopo un anno si possa definire ancora "fertile".
4) mi sono chiesto se un aeratore possa essere necessario - ad oggi non l'ho inserito perché ritenevo l'acquario abbastanza piantumato (o sbaglio?)
5) importante: avete suggerimenti in generale per migliorare la vasca? accetto tutti i suggerimenti, specialmente critiche!

Scusate il post lunghissimo, ma spero di avervi dato un quadro esaustivo per i vostri suggerimenti, in allegato anche alcune foto!
Grazie a tutti!