Gestione Nitrati e Fosfati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di Scardola » 06/10/2023, 18:23

Io con le piante che hai non mi sbatterei troppo per abbassare ulteriormente il pH.
Sono quasi tutte piante che ho avuto, ho ancora, o conosco gente che le ha a Roma nell'acqua dura di rubinetto (Vallisneria) e sono tutte piante che non patiscono durezze e pH alti.
 
Lascerei i valori come stanno e aprirei un nuovo messaggio nel forum di fertilizzazione in caso per vedere come dosare i Sera Florena e Florenette (che non conosco e non saprei aiutarti).
 
A naso, se riesci a risolvere il problema dei fosfati aumentando i nitrati, sempre con calma, dovresti cavartela. Ma con pazienza, a piccole dosi.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5038
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di pietromoscow » 06/10/2023, 18:41


adetogni ha scritto:
06/10/2023, 17:44
o ho il pH/KH minus della tetra - usato pochissimo.

x_x Ma chi ti a consigliato questi prodotti, questi prodotti servono a far riempire la tasche  ai negozianti. come i batteri e biocondizionatori che non servono a una mazza, attieniti ai valori che ti ho scritto e salvi la vasca il KH e GH si abbassa facendo cambi d'acqua con solo osmosi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di adetogni » 06/10/2023, 18:44


pietromoscow ha scritto:
06/10/2023, 18:41
​ Ma chi ti a consigliato questi prodotti, questi prodotti servono a far riempire la tasche  ai negozianti. come i batteri e biocondizionatori che non servono a una mazza, attieniti ai valori che ti ho scritto e salvi la vasca il KH e GH si abbassa facendo cambi d'acqua con solo osmosi.

non posso che confermare
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
GiuseppeDan (06/10/2023, 19:59)

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di GiuseppeDan » 06/10/2023, 18:49

Si, questo lo so. Scrivevo questo perchè il legame tra KH e pH dovrebbe essere questo: in sintesi per poter spostare (ridurre il pH) devo prima ridurre il KH ad almeno 2-3 unità. Quindi ad esempio, nel mio caso con KH 6, forse neanche 1kg di pignette mi aiutano a scendere di 1/2 punto di pH :) (se dico cavolate, fermatemi pure!)


quindi, se per un attimo escludo la CO2 (concordo che è l'unico modo stabile per avere l'effetto tampone), con un eventuale cambio d'acqua con osmosi riduco KH-che aiuta a ridurre il pH e mi ritrovo a fare un torto a lumache e Caridina (KH basso) :/
se poi integrassi dei sali, tacchete (senza CO2) a tamponare, il pH andrebbe di nuovo su.

Ho superato l'esame pH/CO2/KH? :D

se quindi ci ho capito qualcosa, al momento posso solo:
- aggiungere NO3- in modo da bilanciare i PO43- e sperare che il pH 7.5 non mi blocchi troppo il processo di assorbimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di adetogni » 06/10/2023, 18:51


GiuseppeDan ha scritto:
06/10/2023, 18:49
Si, questo lo so. Scrivevo questo perchè il legame tra KH e pH dovrebbe essere questo: in sintesi per poter spostare (ridurre il pH) devo prima ridurre il KH ad almeno 2-3 unità. Quindi ad esempio, nel mio caso con KH 6, forse neanche 1kg di pignette mi aiutano a scendere di 1/2 punto di pH (se dico cavolate, fermatemi pure!)

corretto

GiuseppeDan ha scritto:
06/10/2023, 18:49
se quindi ci ho capito qualcosa, al momento posso solo:
- aggiungere NO3- in modo da bilanciare i PO43- e sperare che il pH 7.5 non mi blocchi troppo il processo di assorbimento.

esatto io farei così. Tra l'altro come ha detto @Scardola  non hai nemmeno piante che necessiterebbero così tanto di CO2 o pH bassi quindi puoi anche farne a meno. Comincia col regolare la fertilizzazione poi vedi

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5038
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di pietromoscow » 06/10/2023, 18:53

Il segreto per gestire una vasca acqua osmosi test sempre alla mano e protocollo fertilizzante pronto a l'uso
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
GiuseppeDan
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/01/23, 18:58

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di GiuseppeDan » 06/10/2023, 20:00

Va bene, grazie a tutti!
 
Allora vediamo come procede con l'integrazione del sachem.
Vi aggiorno tra un mesetto!
Grazie ancora!

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di bass » 09/10/2023, 10:57


Scardola ha scritto:
06/10/2023, 15:54
PO 4 restano elevati

riempi di pistia si ciuccia tutto quello che c'è qualche goccia d'azoto metticela però, per le lumache a me sono andate via da sole basta non nutrirle​ :-??

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di Scardola » 09/10/2023, 11:09


bass ha scritto:
09/10/2023, 10:57
per le lumache a me sono andate via da sole basta non nutrirle​

Credo che lui le lumache le voglia tutelare​ :)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Gestione Nitrati e Fosfati

Messaggio di bass » 09/10/2023, 11:58


Scardola ha scritto:
09/10/2023, 11:09
voglia tutelare​

gli dia da mangiare ​ :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nathaniel e 8 ospiti