PMDD e potassio e magnesio
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
PMDD e potassio e magnesio
Prova a portarlo in un paio di step a 15 mg/l il k .
Mi sai stimare quanto calcio e magnesio hai in vasca?
Più o meno.
Durezze e cond?
Io sto provando ad alzare l asticella .
Fosfati due tre mg/l e k 15/ 20 mg/l
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Scusa non ho letto tutto .
Mi sai stimare quanto calcio e magnesio hai in vasca?
Più o meno.
Durezze e cond?
Io sto provando ad alzare l asticella .
Fosfati due tre mg/l e k 15/ 20 mg/l
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Scusa non ho letto tutto .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
PMDD e potassio e magnesio
Qualche foto a corredo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
PMDD e potassio e magnesio
Per curiosità, come sei messo a luci? Vado a naso ma vedo ludwigia verde, internodi lunghi della limnophila e acqua ambrata che comunque scherma, secondo me prima di inserire altre piante mi focalizzerei su quel punto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- Certcertsin (07/10/2023, 21:05)
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
PMDD e potassio e magnesio
Gira che ti rigira il sole è il sole.
In sintesi .
Foto e poi parliamo di sintesi.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Fotosintesi
In sintesi .
Foto e poi parliamo di sintesi.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Fotosintesi
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
PMDD e potassio e magnesio
Questo acquario ha il "limite" di essere più alto della media. Ho la luce standard (che dovrebbe essere 2200 lumen) e poi ho aggiunto due LED della askoll da 2890 lumen, per un totale di circa 8000 lumen, quindi 63lm/litro su 126 netti.
L'acqua ambrata mi piacerebbe sapere come schiarirla, questa torbidità non so da dove viene (si c'è una foglia di catappa ogni tanto, ma è una).
Conta però che oggi (dovrebbero arrivare a momenti) che arriveranno le piante, toglierò l'albero. Bellino ma mi fa troppa ombra. I muschi li sposterò su una struttura reticolare che ho fatto con stuzzichini e silicone, tipo rete.
Indicativamente POTREI aggiungere un'altra barra LED (no, non voglio fare una plafoniera autocostruita perchè non voglio l'acquario aperto, ho già abbastanza umidità in casa e due gatti), ci starebbe un po' stretta nella parte posteriore. Nella parte anteriore mi risulterebbe un po' scomoda perchè dovrei toglierla ad ogni potatura, anche se sto valutando come fare. Potrei fare una specie di "cerniera" da disegnare e stampare con la stampante 3d, ma il tempo è sempre quello che è.
Insomma in giornata faccio spazio togliendo l'albero e metto quelle piante, poi ne parliamo di come e se aumentare la luce. Secondo me una volta tolta appunto tutta quell'ombra migliorerà.
Aggiunto dopo 12 minuti 5 secondi:
uhm. I miei appunti dicono che 18ml di solfato di magnesio alzano un punto il GH. Quindi se ho 9 di GH è come se avessi aggiunto 162ml di solfato di magnesio. 162 ml di solfato di magnesio dovrebbero apportare 31.5 mg/l nel mio 126. Giusto il conto?
Sul calcio francamente non lo so. So che 2.5gr di osso di seppia (che penso sia tutto calcio) alzano un punto il KH
Sono scritte sopra. KH 4 GH 9 cond 340
L'ultima misurazione di potassio è a 3 (settimana scorsa era a 7). PO43- ce l'ho sempre oltre 1.
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
mi correggo. 1 punto di GH sono 4.33 mg/l di magnesio, quindi ho circa 39 mg/l di magnesio. Ma perchè me lo chiedi?
Questo acquario ha il "limite" di essere più alto della media. Ho la luce standard (che dovrebbe essere 2200 lumen) e poi ho aggiunto due LED della askoll da 2890 lumen, per un totale di circa 8000 lumen, quindi 63lm/litro su 126 netti.
L'acqua ambrata mi piacerebbe sapere come schiarirla, questa torbidità non so da dove viene (si c'è una foglia di catappa ogni tanto, ma è una).
Conta però che oggi (dovrebbero arrivare a momenti) che arriveranno le piante, toglierò l'albero. Bellino ma mi fa troppa ombra. I muschi li sposterò su una struttura reticolare che ho fatto con stuzzichini e silicone, tipo rete.
Indicativamente POTREI aggiungere un'altra barra LED (no, non voglio fare una plafoniera autocostruita perchè non voglio l'acquario aperto, ho già abbastanza umidità in casa e due gatti), ci starebbe un po' stretta nella parte posteriore. Nella parte anteriore mi risulterebbe un po' scomoda perchè dovrei toglierla ad ogni potatura, anche se sto valutando come fare. Potrei fare una specie di "cerniera" da disegnare e stampare con la stampante 3d, ma il tempo è sempre quello che è.
Insomma in giornata faccio spazio togliendo l'albero e metto quelle piante, poi ne parliamo di come e se aumentare la luce. Secondo me una volta tolta appunto tutta quell'ombra migliorerà.
Aggiunto dopo 12 minuti 5 secondi:
uhm. I miei appunti dicono che 18ml di solfato di magnesio alzano un punto il GH. Quindi se ho 9 di GH è come se avessi aggiunto 162ml di solfato di magnesio. 162 ml di solfato di magnesio dovrebbero apportare 31.5 mg/l nel mio 126. Giusto il conto?
Sul calcio francamente non lo so. So che 2.5gr di osso di seppia (che penso sia tutto calcio) alzano un punto il KH
Sono scritte sopra. KH 4 GH 9 cond 340
L'ultima misurazione di potassio è a 3 (settimana scorsa era a 7). PO43- ce l'ho sempre oltre 1.
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
mi correggo. 1 punto di GH sono 4.33 mg/l di magnesio, quindi ho circa 39 mg/l di magnesio. Ma perchè me lo chiedi?
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
PMDD e potassio e magnesio
Aspetta allora 1 punto di GH son 4,3 mg/l di magnesio.
Oppure 7,2 mg/l di calcio.
Da qui non si scappa giusto?
Basta sapere o almeno stimare uno dei due per avere un idea di massima.
Per capire quanto potassio mettere.
Oppure 7,2 mg/l di calcio.
Da qui non si scappa giusto?
Basta sapere o almeno stimare uno dei due per avere un idea di massima.
Per capire quanto potassio mettere.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
PMDD e potassio e magnesio
Ok non mi ricordavo il calcio ma come faccio a sapere la composizione dei due? E mi sfugge la relazione col potassio
Certcertsin ha scritto: ↑10/10/2023, 13:16Aspetta allora 1 punto di GH son 4,3 mg/l di magnesio.
Oppure 7,2 mg/l di calcio.
Ok non mi ricordavo il calcio ma come faccio a sapere la composizione dei due? E mi sfugge la relazione col potassio
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
PMDD e potassio e magnesio
Eee devi scavare un pochino indietro nel diario di ferti e stimarlo, ripeto stimarlo non andiamo a vedere il pelo.
Esempio hai 2/3 gradi di mg mal contati?
Avrai 10 mg/l abbondanti di Mg.
Il tuo GH è 9
Avrai ... 6x 7 = 50 mg/l abbondanti di calcio.
La tua cond non è alta in base alle durezze .
Il test del k lo conferma pure .
Io porterei il k sui 15 mg/l almeno.
Chiedi cosa non torna che non so scrivere hihihi
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Riguardo al muschio.
Nei plantacquario spinti o semi spinti rompe le balle hihihi.
Svolazza in giro, le alghette lo adorano, fa ombra ecc ecc hihihi.mia idea e non è detto sia vero
Esempio hai 2/3 gradi di mg mal contati?
Avrai 10 mg/l abbondanti di Mg.
Il tuo GH è 9
Avrai ... 6x 7 = 50 mg/l abbondanti di calcio.
La tua cond non è alta in base alle durezze .
Il test del k lo conferma pure .
Io porterei il k sui 15 mg/l almeno.
Chiedi cosa non torna che non so scrivere hihihi
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Riguardo al muschio.
Nei plantacquario spinti o semi spinti rompe le balle hihihi.
Svolazza in giro, le alghette lo adorano, fa ombra ecc ecc hihihi.mia idea e non è detto sia vero
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
PMDD e potassio e magnesio
e quindi che significa?
scusa ma chiedo una conferma anche a @Marta . Ma solo perchè lei mi sta seguendo in questo thread
Si infatti rompe le balle e va ovunque. MA le Caridina lo adorano, e mi permette anche di salvare qualche avannotto. E poi ormai c'è, non lo estirpi quasi più. Come la lemna
e quindi che significa?
Certcertsin ha scritto: ↑10/10/2023, 13:39Io porterei il k sui 15 mg/l almeno.
Chiedi cosa non torna che non so scrivere hihihi
scusa ma chiedo una conferma anche a @Marta . Ma solo perchè lei mi sta seguendo in questo thread
Certcertsin ha scritto: ↑10/10/2023, 13:39Riguardo al muschio.
Nei plantacquario spinti o semi spinti rompe le balle hihihi.
Svolazza in giro, le alghette lo adorano, fa ombra ecc ecc hihihi.mia idea e non è detto sia vero
Si infatti rompe le balle e va ovunque. MA le Caridina lo adorano, e mi permette anche di salvare qualche avannotto. E poi ormai c'è, non lo estirpi quasi più. Come la lemna

- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
PMDD e potassio e magnesio
Allego foto delle nuove 5 piante e vista di tutto l'acquario
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Savino89 e 7 ospiti